Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

Come sempre sono punti di vista diversi dettati da esigenze diverse, per quanto mi riguarda da appassionato di calcio mi piace guardare la mia squadra del cuore, qualche big match e qualche partita di champions di cartello, non mi interessa avere un abbonamento full per stare come un lobotomizzato 24 ore su 24 davanti alla tv, nel mio tempo libero mi piace fare anche altro, se fossi stato un tv-dipendente mi sarei fatto Sky, le “partitelle” come le chiami tu le lascio ai fissati.

Guarda...se vieni a casa mia, vedrai cosa vuol dire essere abbonato full Sky, troverai il divano con tanti buconi a forma di ****!!

Ma dai!!:D

Guardi quello che ti piace e se hai tempo...prima la famiglia no?
 
C'è un problema che i fan boy di Mediaset non si vogliono mettere in testa. Sky e Mediaset non sono in concorrenza.
Come tante altre aziende che operano su uno stesso mercato, puntano a clienti diversi. Sky punta ad avere clienti con un profilo di spesa alto o medio-alto (cioè gente non solo disposta a pagare l'abbonamento tv ma che in generale per reddito sia nella fascia di popolazione che spende a prescindere dalla crisi), Mediaset invece come da sempre dimostra anche con i suoi canali free punta ad avere clienti con un profilo di spesa medio-basso.

Spostare clienti da una pay tv all'altra è molto complicato, perché clienti Sky non passeranno mai a una piattaforma che offre loro meno del 30% di quel che vedono su Sky, e viceversa clienti Mediaset non vogliono/possono spendere le cifre che chiede Sky per vedere quel che a loro mediamente interessa (solo il calcio?).

Ammesso e non concesso che Mediaset decida (ma non lo farà) di tenersi la Champions, un abbonato Sky può sempre prendersi una prepagata Mediaset e comprare le singole partite di Champions della squadra che gli interessa (se ce n'è una in particolare). Morale della favola, tolte quelle che vanno in chiaro non più di 3/4 gare in una stagione intera ovvero 30/40 euro, non certo i 200/300 euro di un abbonamento completo a Premium.
Viceversa il miliardo di euro speso per Serie A e Champions sta sempre lì, e in qualche modo deve rientrare o attraverso un drastico aumento dei prezzi (col rischio di perdere i clienti o portarsi al livello di prezzi di Sky) oppure come è già stato fatto (e sicuramente è stato fatto anche questa volta) rinunciando all'esclusiva e rivendendo i diritti per il sat con il placet dell'UEFA.
Basterebbe sfogliare un po' il forum per capire che il copione è già scritto, e la recita è andata in scena già altre volte.
Però è chiaro, se vi piace fare i troll, fate pure, basa che non ci rompete i cabbasisi..
 
Ma il contratto di Fox Sport scade nel 2015 soltanto su Mediaset o anche su Sky? No perché leggo che i diritti tv di Fox Sport per Premier-Liga, Ligue 1 ed Eredivise scadono la prossima stagione. Quindi dovrebbero scadere su entrambe le piattaforme o sbaglio? Poi leggo pure che dal 2015 invece Fox dovrebbe trasmettere la Bundesliga ma per quanti anni è l'accordo? Grazie per i chiarimenti!
 
Ma il contratto di Fox Sport scade nel 2015 soltanto su Mediaset o anche su Sky? No perché leggo che i diritti tv di Fox Sport per Premier-Liga, Ligue 1 ed Eredivise scadono la prossima stagione. Quindi dovrebbero scadere su entrambe le piattaforme o sbaglio? Poi leggo pure che dal 2015 invece Fox dovrebbe trasmettere la Bundesliga ma per quanti anni è l'accordo? Grazie per i chiarimenti!

Liga e Ligue 1 scadono nel 2015
Premier League 2016
Bundesliga fino per 2 stagioni 2015-16 & 2016-17
 
Una cosa però non mi spiego, ancora (forse perché è ancora troppo presto).

Dopo gli accordi anche MP avrà tutta la Serie A. E fin qui ci siamo.
Ma sui propri canali o Sky avrà una sorta di canali option sulla stessa MP? Realisticamente, è una soluzione?
 
attualmente l'accordo mi va molto bene, quando poi più avanti si scambierà la CL con altre squadre di serie A + l'EL + le squadre straniere, andrà benissimo :D
Anche a me da abbonato Sky e tifoso Juve. Certo la Juve l'avrei vista lo stesso, ma avere tutta la Serie A è stato in questi anni la discriminate tra Sky e MP e mi sarebbe suonato strano non vederla sul satellite.
Per la CL, aspettiamo, c'è tempo. Il prossimo anno sono già a posto.
State quiet, vedremo tutti tutto.
 
Come sempre sono punti di vista diversi dettati da esigenze diverse, per quanto mi riguarda da appassionato di calcio mi piace guardare la mia squadra del cuore, qualche big match e qualche partita di champions di cartello, non mi interessa avere un abbonamento full per stare come un lobotomizzato 24 ore su 24 davanti alla tv, nel mio tempo libero mi piace fare anche altro, se fossi stato un tv-dipendente mi sarei fatto Sky, le “partitelle” come le chiami tu le lascio ai fissati.

Io avrei un abbonamento full a Sky anche con multivision ma non mi sento ne un lobotomizzato ne un tv-dipendente e ne un fissato, giusto
per sottolineare tre modi con i quali hai appena definito gli abbonati Sky.
Ho un lavoro e del tempo libero, soltanto che mi piacciono diverse cose e mi va di poter scegliere tra una vasta gamma di canali
senza dimenticare una cinquantina di canali in HD, giusto per mettere i puntini sulle i
 
E' una soluzione ;)

Una cosa però non mi spiego, ancora (forse perché è ancora troppo presto).

Dopo gli accordi anche MP avrà tutta la Serie A. E fin qui ci siamo.
Ma sui propri canali o Sky avrà una sorta di canali option sulla stessa MP? Realisticamente, è una soluzione?
Ma eventualmente questi canali option,rientrerebbero nell'abbonamento premium o si pagherebbero a parte?
 
Guarda...se vieni a casa mia, vedrai cosa vuol dire essere abbonato full Sky, troverai il divano con tanti buconi a forma di ****!!

Ma dai!!:D

Guardi quello che ti piace e se hai tempo...prima la famiglia no?
Chiariamoci, non voglio creare polemiche, come ho già detto sono esigenze diverse per punti di vista diversi, per quanto MI riguarda all'abbonamento full preferisco l'abbonamento completo addu Natasha (cit.)
 
secondo me sarà la stessa sky pagando un supplemento di 5 euro mensili sul dtt per vedere l'intera serie a completa...per la questione coppe si metteranno d'accordo per questa stagione tutti vedranno tutto:laughing7:
 
Io avrei un abbonamento full a Sky anche con multivision ma non mi sento ne un lobotomizzato ne un tv-dipendente e ne un fissato, giusto

per sottolineare tre modi con i quali hai appena definito gli abbonati Sky.

Ho un lavoro e del tempo libero, soltanto che mi piacciono diverse cose e mi va di poter scegliere tra una vasta gamma di canali

senza dimenticare una cinquantina di canali in HD, giusto per mettere i puntini sulle i


Mi hai preceduto......sembra quasi debba giustificare il fatto sia abbonato Premium......non capisco proprio certe affermazioni
 
Una cosa però non mi spiego, ancora (forse perché è ancora troppo presto).

Dopo gli accordi anche MP avrà tutta la Serie A. E fin qui ci siamo.
Ma sui propri canali o Sky avrà una sorta di canali option sulla stessa MP? Realisticamente, è una soluzione?
Oppure più probabilmente Fox... Brand introdotto in Italia per santificare l'inciucio tra Sat e digitale Pay...
 
Secondo me su premium si vedrà tutta la serie A (e la champions) grazie ai canali DTT di Sky.. Mentre la champions dal 2015 si vedrà su Sky grazie ai canali che premium avrà sul sat..
 
Ma eventualmente questi canali option,rientrerebbero nell'abbonamento premium o si pagherebbero a parte?

Più probabile che, se sarà così, sarà come Fox Sports. Ossia incluso nell'abbonamento.

Oppure, ma secondo me è più difficile, farè come in Ingilterra per BT Sport che non è incluso nell'abbonamento a Sky Uk
 
Indietro
Alto Basso