Cairo Communication si aggiudica il lotto L3 per 31,6 milioni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Perché il 33 dal Penice è un pasticcio?

Io credo che Cairo si sia affidato in tutto e per tutto a EIT per la realizzazione della rete e quindi anche la scelta degli impianti da attivare
Cairo Communication ha qualcuno con le competenze tecniche in materia? mh.. dubito

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk

Perché il Penice è una postazione non adatta alle reti sfn ed ha causato e continua a causare molti problemi in Piemonte e Lombardia. Poi con il tempo hanno migliorato la situazione lavorando "di fino", ma in varie zone resta un delirio. Il FEC a 5/6 poi è una follia, ma non hanno mai voluto cambiarlo.
 
Al tuo paese vedi il ch 33? Credo abbia un FEC impossibile.
Io l' ho visto per due/tre mesi quando aveva acceso che aveva il FEC normale
e mai più l' ho ripigliato.

Da dove abito io, no, ma in un altro punto nel paese, dove ho controllato, si prende anche se ogni 3 per 2 salta per un secondo (si vede comunque meglio del 44). Credo arrivi da sud, ma non ne sono del tutto convinto

È un fec 5/6, non è anormale ;) .. è il Fec che usa Mediaset e che probabilmente userà anche per il mux di Cairo

Il FEC a 5/6 poi è una follia, ma non hanno mai voluto cambiarlo.
Vediamo se ora, con l'intervento di TIMB, verrà uniformato agli altri..


Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
 
Vediamo se ora, con l'intervento di TIMB, verrà uniformato agli altri..
Certo, di sicuro viene uniformato.
La postazione a sud di riferimento per la città di Brescia e hinterland sarà il solito Capriano Del Colle,
dove c' è anche il ch 32 di Bs.Tv e dove in passato c' era un ch 25 in test dvb proprio per La 7/Mtv
quando ancora non eravamo passati definitivamente al digitale.
 
Io non capisco proprio perché si siano affidati a EI... non sono in grado di fare una rete decente (almeno, in alcune regioni). Timb si invece!
Penso che Cairo voglia tagliate il cordone ombelicale con TIMB... non c'è altra spiegazione

E tranquilli per gli HD, non li vedrete proprio...
 
Lo schema di rete penso sia pronto o quasi. Completata l'assegnazione (Cairo paga) si parte con le autorizzazioni e Mediaset intanto si fa mandare dai fornitori i Tx e inizia a montarli. Poi quando si é pronti con le autorizzazioni, come il mux 3, da remoto si accende.

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D con Tapatalk 2

Fosse così... allo stato attuale se va bene iniziano ad accendere i primi impianti a dicembre/gennaio...
 
Io non capisco perché da un mio problema, diventa il problema di una nazione. Quarta e quinta banda, mediaset Timb. Cairo ha fatto i suoi calcoli e ha visto alcuni fattori, non di certo che io ricevo male mediaset o ricevo male Timb. Cairo é andato dal miglior offerente (prezzo basso) e basta. Eitower ha il vantaggio che ha già personale, torri ecc sue e cerca di risparmiare con l'ospitalità totale. Timb ha lo svantaggio che ha poche torri di proprietà. Quindi timb deve pagare il proprietario della postazione ( Rai, mediaset o locale) aggiungere le sue spese e vediamo se il prezzo non sale

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D con Tapatalk 2
 
Io non capisco proprio perché si siano affidati a EI... non sono in grado di fare una rete decente (almeno, in alcune regioni). Timb si invece!
Penso che Cairo voglia tagliate il cordone ombelicale con TIMB... non c'è altra spiegazione

E tranquilli per gli HD, non li vedrete proprio...

Dimentichi che Elettronica Industriale è la più grande azienda italiana "che opera nel settore delle infrastrutture di rete e servizi integrati per le comunicazioni elettroniche a beneficio degli operatori del settore radiofonico, televisivo, delle telecomunicazioni", come si definiscono loro, e persino Timb ha accordi di collaborazione industriale con Eit.
Il fatto che in alcune zone abbiano pasticciato non vuol dire che non siano leader nel settore. Anche Raiway ha problemi in alcune zone, così come Timb e rete A. Ogni operatore di rete ha i suoi punti deboli e i suoi punti di forza, e ricordiamo anche che l'Italia geograficamente non è semplicissima da servire...
(fine OT)
 
Timb ha comunque una copertura più capillare di certi Mux Mediaset e non mi pare che abbia così gravi problemi come p.es. quello che ha Mds con il 36 in Lombardia (che è un problema per niente irrilevante! )

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
 
Sì lo so, mi ha spiegato stamane Ale il discorso del 36 lombardo e la storia della IV e V banda. Però come gli dicevo per esempio a Catania la Rai ha lo stesso "problema" col mux 4, poichè storicamente lì si punta una IV sul Lauro e una V su Valverde, e in quest'ultima Rai non trasmette. Questo non vuol dire che Raiway sia inferiore a Timb, ad esempio, che trasmette sia da Valverde che dal Lauro...
Non è che voglio difendere Eit per forza... manco mi pagano :D Intendo solamente dire che la scelta di Cairo (che, come diceva qualcuno qui oggi vuole tagliare il cordone con Timb definitivamente), è una scelta comprensibile...
 
Secondo il mio punto di vista in questo thread ci sono troppe paranoie mentali:
1) Il lotto non è ancora nelle effettive disponibilità di Cairo
2) Elettronica Industriale dopo essere diventata una sola realtà con DMT ne ha assorbito anche le torri/infrastrutture
3) Il mux non è detto che debba per forza essere irradiato ovunque dalle medesime torri degli altri mux EI Towers
4) EI Towers e Mediaset sono due cose distinte e separate (anche se hanno proprietà comune) ed è Mediaset che decide dove, come e quanto accendere... non EI Towers
5) Il problema del 36 più che da imputare a Mediaset è da imputare al Ministero ed il piano di assegnazione delle frequenze è un autentico pastrocchio. Semplici e banali esempi: Mediaset con 4 mux (+2 di terzi) in V banda e uno solo (Mediaset2) in IV banda... così come ad esempio la Rai con 4 mux (compreso il ch. 25 inizialmente dato sempre alla Rai per il DVB-H) e uno solo in V banda (Rai4) o anche Rete A con un mux in IV banda e uno V banda (42 e 54 sono sostituzioni del ch. 33).
6) Se LA7 e LA7D cambieranno mux, questo avrà come minimo copertura equivalente (che non deve per forza avere lo stesso numero di impianti)... c'è ben altro che conta nella progettazione di una rete (non solo di quelle DVB-T) e i parametri tecnici con cui opererà non è detto che debbano per forza essere uguali a quelli dei mux Mediaset. Molto dipende da come Cairo vorrà impostare la rete e da qui si valuteranno postazioni, parametri tecnici e quant'altro.
 
Ultima modifica:
Sul discorso della copertura di Timb rispetto a Mediaset... manco per sogno è superiore. Ora, non ho i dati con le percentuali di copertura della popolazione italiana (che avrà sicuramente Otgtv), ma dire che la7 ha una copertura maggiore di Rete4-Canale5-Italia 1 mi pare un'affermazione un po' forzata...
 
[...]
5) Il problema del 36 più che da imputare a Mediaset è da imputare al Ministero ed il piano di assegnazione delle frequenze è un autentico pastrocchio. Semplici e banali esempi: Mediaset con 4 mux (+2 di terzi) in V banda e uno solo (Mediaset2) in V... così come ad esempio per la Rai (4 mux, compreso il ch. 25 inizialmente dato sempre alla Rai per il DVB-H) e uno solo in V banda (Rai4) o anche Rete A con un mux in IV e uno V.
6) [... ] Molto dipende da come Cairo vorrà impostare la rete e da qui si valuteranno postazioni, parametri tecnici e quant'altro.

5) Ti sei beccata questo? Ti adatti! Come diceva anche OTG, non si può mica pretendere che siano tutti gli utenti ad adattarsi..

6) Ma è credibile che sia Cairo ad impostare la rete? Io la vedo più come una carta bianca data a EIT, che lei dovrà scegliere dove accendere per arrivare alla percentuale di copertura. Cairo vorrà sicuramente il massimo spazio all'interno del Mux, quindi dubito si avrà un fec diverso da 5/6 .. e poi, parametri diversi dagli standard dei Mux Mediaset=Maggiori difficoltà per EIT
Sul discorso della copertura di Timb rispetto a Mediaset... manco per sogno è superiore. Ora, non ho i dati con le percentuali di copertura della popolazione italiana (che avrà sicuramente Otgtv), ma dire che la7 ha una copertura maggiore di Rete4-Canale5-Italia 1 mi pare un'affermazione un po' forzata...
Mediaset non è solo Mux4 ;)
E infatti io ho scritto "certi Mux Mediaset"
E non ho detto che La7 ha la copertura di Canale5 (o di più) .. ma manco con il nuovo mux sicuramente ce l'avrà

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
 
Su questo hai ragione, cr92, nel senso che, se non erro, dove Timb è attiva, ci sono tutti e 3 i mux, mentre dove Eit è attiva, non ci sono per forza tutti i 7 mux Eit (5+2). Mi faccio sempre fregare dal fatto che qui terra sicula ovunque Mediaset ha tutto acceso :p :icon_bounce:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso