Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sky e fox erano e sono interessate al basket e alla pallavolo. negli ultimi anni le rispettive leghe hanno preferito il chiaro(con discutibili risultati di gazzetta e tv locali.........) ma l'interesse di murdoch c'era e c'e'!
 
sky e fox erano e sono interessate al basket e alla pallavolo. negli ultimi anni le rispettive leghe hanno preferito il chiaro(con discutibili risultati di gazzetta e tv locali.........) ma l'interesse di murdoch c'era e c'e'!

Quale interesse? Secondo me non c'è.. se volevano gli compravano tutti i diritti..Fox ha comprato l'Eurolega (e vorrei vedere i risultati).. l'impressione è che se Murdoch vuole porta via i diritti alla Rai come si porta via una caramella ad un bambino.. ma qui si continua a tirare in ballo l'autolesionismo (economico) di gente della pallacanestro, pallavolo etc etc.. ma siete così sicuri che siano autolesionisti questi signori? Forse si possono gestire meglio le leghe sportive in Italia.. ma quando c'è stato da fare a sportellate per i diritti del calcio, il signor Murdoch ha "sportellato" ampiamente.. come si spiega?
 
sky e fox erano e sono interessate al basket e alla pallavolo. negli ultimi anni le rispettive leghe hanno preferito il chiaro(con discutibili risultati di gazzetta e tv locali.........) ma l'interesse di murdoch c'era e c'e'!
Si, certo, come no...credici. Sempre gli stessi discorso fate.
Non è mai colpa della vostra paytv preferita(sembrate delle groupie) ma sempre degli altri: autolesionisti, fissati con il chiaro, la visibilità del DTT etc..

Se Sky vuole si Ri-compra tutto il basket nostrano e pure le categorie inferiori; avrebbe anche lo spazio per eventualmente ''valorizzarlo''. Se non lo fa è perché se ne fotte :evil5:
 
Il neo presidente Marino: "Soddisfatto se ci sarà la ressa per i nostri diritti televisivi"

"Ci auguriamo che i dati d'ascolto positivi della finale mettano in difficoltà la stessa azienda Rai: chi ha il pacchetto Gold può raddoppiare trasmettendo due partite la settimana invece che una sola. Poi dobbiamo assegnare gli altri pacchetti per il 2014-15".

http://www.gazzetta.it/Basket/SerieA/03-07-2014/basket-lega-marino-tv-801118846439.shtml

Qua non viene riportato,ma altrove si parlava che tutte le partite fossero trasmesse in streaming.Che gia se succede questa cosa sarebbe da festeggiare.
 
Qua non viene riportato,ma altrove si parlava che tutte le partite fossero trasmesse in streaming.Che gia se succede questa cosa sarebbe da festeggiare.

Non hai letto bene:
Prima cosa, avremo un responsabile marketing per avere le risorse da investire. Partiremo dal rinnovamento del sito della Lega con un profilo più "social" per interagire con gli appassionati. Vogliamo, attraverso il sito, far vedere in diretta streaming tutte le partite che non sono state scelte dai detentori dei diritti tv e cercare nuovi spazi sui media".
 
Intervista a Criscitiello

http://www.sportando.com/it/italia/...autunno-su-si-spazio-fisso-per-il-basket.html

Tradotto dice: Se la legabasket non trova nessuno interessata a trasmettere il campionato, se la legabasket produce il match a sue spese noi siamo disponibili a concedergli uno spazio nel palinsesto

Leggendo tra le righe mi pare di capire che Criscitiello proponga alla lega quella che si chiama "revenue sharing".. cioè SI ci mette le frequenze, Lega i diritti (cioè non li fa pagare a SI) e le immagini.. tutto ciò che deriva da pubblicità varia se lo dividono.. in quale % è difficile da capire, anche perchè a quel punto qualcuno dovrà pur pagare chi produce fisicamente le immagini.. non vorranno "rubacchiarle" di nuovo alle emittenti locali come facevano con gazzetta.it ? Altrimenti davvero, tutti sparano ***** sulle emittenti locali ma se non esistessero non ci sarebbe basket in Tv (oltre alla Rai).
 
ma quindi al momento attuale per la prossima stagione i diritti del basket lega A, lega gold, nba e basket estero chi se li aggiudica sky, rai sport, premium, eurosport, sportitalia mi fate capire???
 
Sicurezze?

Serie A- RaiSport 1 partita a settimana (+emittenti locali con le trasferte)

Gold-Nessuna Tv (solo streaming quando funziona)

NBA-Fox (mi pare.. non sono sicuro)

Eurolega-Fox

Basket Estero- Metterei un bel "chissenefrega" ai campionati esteri, ma vengo massacrato da chi pensava che ci sarebbe stato un milioncino di persone che si guardava la finale della liga spagnola su SportItalia.. comunque al momento nessuno, comprare quei diritti equivale a buttare dei soldi fuori dalla finestra.
 
Nba skysport 4 partite ogni settimana
Eurolega foxsport2 4 partite a turno (possiedono pero i diritti per trasmettere tutte le partite ;) )
 
Per i dettagli di quante partite saranno trasmesse dell'Eurolega ed NBA penso si debba comunque attendere l'ufficialità dei palinsesti autunnali..

P.s.

Mio parere..l'Eurolega di basket in Italia continua ad essere un enorme flop.. televisivo e d'immagine..
 
Per la NBA non c'e' nulla da aspettare, 4 partite a settimana (il contratto è quello della stagione precedente) per quanto riguarda Eurolega Fox può trasmettere tutte le partite che vuole
 
Gara 4 dell'Olimpua su Fox ha fatto 140.000 spetratori. Miglior risultato del canale

E la finale quanto ha fatto? Sarà mica che quest'anno dovunque giocasse era l'Olimpia a "fare cassetta"? Quando si indica la Luna spesso si guarda il dito.. spesso perchè si parla per "partito preso"..
 
Invece a me sembra che si vuole vedere sempre e solo da tifoso e va bene vedere la propria squadra è fanculo il resto del basket
 
Invece a me sembra che si vuole vedere sempre e solo da tifoso e va bene vedere la propria squadra è fanculo il resto del basket

Sarebbe riferito a me? Perchè affermo che la F4 di Milano è stata ignorata dagli italiani per mancanza di una nostra squadra?
Ma soprattutto cos'è questo basket di cui stiamo parlando? Parliamo di cose concrete e non astratte.. Il basket sono le centinaia di migliaia di persone che lo praticano in Italia.. non le pochissime migliaia che sono "pubblico passivo" che adorano le immagini "perfette" della Tv.. Il basket (italiano) sono le persone che "per qualsiasi squadra facciano il tifo" guarderanno gara7 di finale italiana e non la finalissima di Eurolega.. altrimenti stiamo solo parlando di interessi di altre persone ed entità.. esistono questi interessi, ma non sono forti come "il movimento basket" italiano.. che comunque vive un momento di crisi.
 
Su sportitalia l'eurolega faceva una media di 60/80 K
Il boom di Milano su foxsport2 è dovuto perchè si parlava di una gara4 di quarti di finale, fa storia a se ;)
Come fa storia a se gara7 scudetto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso