Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma anche sì...siamo in forum tecnico...sappiamo distinguere il bacino di utenza a cui può attingere un canale pay rispetto ad un canale del DTT o in questo caso ad un canale generalista?spero di sì

Prima di tutto di quale risultato parliamo? Di quello di ieri sera o della stagione (anzi delle stagioni) in chiaro?

Io non sono un tecnico, forse lo sei tu, ma se mi vieni a dire che "siccome non si sono raggiunti i 2 milioni di spettatori ieri sera, il basket deve tornare in pay" onestamente fatico a capire la tua logica. Sarebbe come dire, o vinci lo scudetto o ritiri la squadra dal campionato.. dove sta la logica?

Sono d'accordo però sul fatto che il basket in TV non ha "sfondato" ieri sera, però ha tenuto il confronto. Quando ci sono storie che attraggono, quando ci sono personaggi che riempiono i giornali.. si può reggere il prime time... purtroppo lo si può fare solo per gare come questa e non per stagione regolare e play off che non siano partite decisive.

Io valuterei la stagione nel suo complesso, con il fatto che (anche con grossi buchi di qualità) molte partite si sono viste nelle aree di interesse (le famose dirette delle trasferte) e questo mi fa dire che rispetto alle 3 partite a settimana, siamo quasi in una situazione migliore.. perchè se io abito ad Avellino, che me ne importa di vedere Milano-Siena Bologna-Roma e magari Venezia-Cantù? Io mi voglio vedere Avellino,magari quando gioca a Sassari o Brindisi che sono partite che non riuscirei a vedere andando in trasferta (troppo costosa). Sicuramente spesso queste partite hanno avuto la qualità di ripresa di uno smartphone.. ma c'erano.. se dovessero essere soppresse secondo me se ne sentirebbe la mancanza.

Gli sport alternativi sono "obbligatoriamente" dirottati sui canali specialistici (in questo caso lo sport) e questo è già un ulteriore taglio al famoso "bacino d'utenza".. perchè su Sky andavano (se non erro.. perchè non ho Sky) sui 3 canali SkySport, abbastanza al centro dell'attenzione dell'utenza Sky, mentre nel DTT sono su canali 57 o 58..emarginati.. malgrado questa emarginazione, il numero di spettatori è costantemente più alto (dai Auditel) delle cronache di Sky (è normale che sia così.. ma non così scontato) mentre la % rimane deludente.. così come deludente che anche nel basket non ci sia stata crescita dei numeri assoluti durante la stagione regolare.. Per chiudere, si poteva stare meglio con la qualità di Sky, ma non si sta affatto male con "la penetrazione" dei numeri della Rai.. e se non riusciamo a metterci d'accordo su cosa serva avere tanti telespettatori (per qualcuno a quanto pare è anche un male e non un bene!) spero che almeno siamo d'accordo che presentarsi ad uno sponsor dicendo: Siamo il basket, la finale ce la guarda in TV 1 milionata di persone! ecco.. questo almeno è positivo o no? Oppure pensate che lo sponsor domandi.. "ma lo share? Il bacino d'utenza? E chi lo commenta questo sport?"...
 
Per questo il basket deve essere in chiaro, non sposta abbonamenti, chi si è abbonato a sky per l'eurolega, di queste 900k chi si abbonerebbe per la serieA?
La migliore cosa sarebbe sia pay che chiaro per tutti gli eventi sportivi pero al momento non si può fare
si parta prima da quelli con una platea maggiore, poi dagli altri
 
Sempre i soliti discorsi:icon_rolleyes: Sky se voleva 'valorizzare' il basket nostrano negli ultimi anni, ne aveva i mezzi e le possibilità. Non mi pare si sia sforzata oltremodo.
Ancora a sperare nella vostra adorata Pay? Piuttosto che niente, 'va bene' la Rai.
I Trilioni Sky li spende per altro...:laughing7:

Lo share di ieri è ottimo considerando che non hanno pubblicizzato l'evento e che gli appassionati della palla a spicchi in italia sono pochi.
Non credo sia un problema di dove e come perchè ad amare questo sport, siamo e saremo sempre pochi per fare numeri degni di nota.
 
A questo punto spero che vadano su Fox almeno avremmo una copertura maggiore e anche l'HD..
 
infatti le Olimpiadi hanno un così grande valore... che sky ha venduto Rio alla RAI. Per dire.

sarebbe interessante sapere se è esistita gente che, dopo aver scoperto (come ha detto anche in diretta una giornalista rai) che esistono un sacco di modi per vedere le Olimpiadi, si sia abbonata a Sky a casa per vedersi le olimpiadi sulla tv dell'albergo!
 
Sicuramente i mondiali saranno visibili su Livebasketball TV (non conosco la qualità del servizio ma ci sto facendo una pensata ...)

Inviato dal mio GT-I9001 utilizzando Tapatalk
 
Secondo me senza nazionale la Rai non compra un bel niente,c penserà Fox (mi pare che la finale debba andare per legge
free)


Inviato dal mio iPhone 4S
utilizzando Tapatalk
 
Secondo me Fox è l'emittente più probabile perché sta puntando sul basket e pare abbia qualche soldo da spendere al contrario della Rai...


Inviato dal mio iPhone 4S
utilizzando Tapatalk
 
Io invece credo che lo vedremo su RaiSport con i diritti acquistati il giorno della prima partita
 
Secondo me Fox è l'emittente più probabile perché sta puntando sul basket e pare abbia qualche soldo da spendere al contrario della Rai...
Ma all'epoca dissero che sarebbero stati interessato all'evento, ma solo in caso l'Italia avesse ottenuto la wild card. Secondo me Fox niente. E temo proprio niente copertura alla fine.
 
Il neo presidente Marino: "Soddisfatto se ci sarà la ressa per i nostri diritti televisivi"

"Ci auguriamo che i dati d'ascolto positivi della finale mettano in difficoltà la stessa azienda Rai: chi ha il pacchetto Gold può raddoppiare trasmettendo due partite la settimana invece che una sola. Poi dobbiamo assegnare gli altri pacchetti per il 2014-15".

http://www.gazzetta.it/Basket/SerieA/03-07-2014/basket-lega-marino-tv-801118846439.shtml
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso