Incredibile!!! dx!! (E-sporadico e propagazione stagionale)

Le propagazioni sono in tutto il mondo. Ad esempio in Sicilia siamo soggetti a propagazione di segnali dalla Tunisia io ovviamente non capisco bene come funzioni la cosa, ma devo studiare. Come accade per i segnali TV accade per i segnali radio AM/FM. Ad esempio l'anno scorso precisamente a Piano Stoppa (una piccola frazione di Palermo) arrivava sui 600 kHz una radio dal Tunisi che non sono riuscito ad identificare. Se si usa una chiavetta per con modifica e la si usa per l'SDR, il divertimento aumenta :D
Adesso su due piedi non so dove orientarvi appunto per studiare un po'...mi pare però che se risalite a questo thread alle origini Tuner aveva già inquadrato diversi aspetti...
Comunque si sta facendo parecchia confusione tra propagazione di natura del tutto diversa, legata alle diverse bande di frequenza e, di conseguenza, non si distingue un vero dx (ricezione al limite) con cose che potete fare tranquillamente in qualsiasi momento, come ascoltare onde medie di sera, dove già è forzato parlare di propagazione particolare nei casi che ho letto nel thread, in quanto si tratta della normale area coperta dopo il tramonto del sole (un tempo quando le onde medie erano molto usate era di conoscenza comune l'esistenza di un'onda di terra, sempre presente, e di un'onda di cielo, con una dinamica di riflessione simile alle onde corte, ma solo dopo il tramonto del sole - per semplificare le cose -)
 
Io verso sabato ho ricevuto in onde medie la radio Rai Radio 1 sui 1323 kHz e addirittura arrivava meglio del Rai Radio 1 sui 1116 kHz da Monte Pellegrino... ho fatto anche un video che a breve metterò online :)
 
Io verso sabato ho ricevuto in onde medie la radio Rai Radio 1 sui 1323 kHz e addirittura arrivava meglio del Rai Radio 1 sui 1116 kHz da Monte Pellegrino... ho fatto anche un video che a breve metterò online :)

Sono cose normali soprattutto nei periodi estivi. Questo incomincia solitamente la sera quando la terra cede il calore, per terminare con l'alba quando il processo si inverte.
Normalmente la radiofrequenza tende ad inseguire la curvatura terrestre come se il raggio fosse 1,33 volte più grande, ed in propagazione è come se tale valore aumentasse.
 
A me la propagazione estiva per ciò che concerne i mux dtt ha effetto soprattutto durante le ore centrali del giorno, quando fa più caldo.
 
Se lo fa a me dovrebbe farlo a tutti :D

Scompaiono i mux 2-3-4 rai e un paio di locali, e succede in tutta la zona

In analogico le interferenze erano su molte frequenze, e si vedevano anche canali siciliani (compreso rai3 sicilia) e tunisini
 
Succedeva di tutto, in analogico.. anche se mi sa di averlo già scritto ricordo i vari segnali

ch 07 Tmc poi la 7
ch 26 canale arabo che disturbava canale 5
ch 33 tv siciliana (tbs?)
ch 34 Raidue
ch 47 tmc poi la7
ch 48 Raitre Sicilia
ch 49 Canale 5
ch 50 altro canale arabo
Qualcosa anche oltre i ch 60

Un anno è apparso anche raitre sardegna

Poi sul ch 27 raidue che disturbava il "mio" raidue e ch 42 Italia 1

I canali italiani erano da Palermo e/o Agrigento
 
A massera
Certo che se ricevi i mux incriminati dal monte faito che dista 90km. Da te, con parte della costa e il mare. . questi fenomeni possono presentarsi. Più spesso .!
In questo caso per sfidarli puoi provare a piazzare una bella offel k 95 oppure una più leggera blu22 .
La maggiore direttivita e guadagno ti garantiscono un margine di ricezione maggiore .
Ciao
 
Ultima modifica:
io per quanto riguarda i Mux no problem verso Messina non si può propagare niente al massimo se metto antenna su Monte Lauro posso ricevere propagazioni siciliane e nient'altro, per quanto riguarda la radio invece ricevo diverse frequenze AM durante la sera inglesi, francesi,Spagnole,ecc. ma con la Modulazione d'Ampiezza AM è normale si riflettono dalla Ionosfera, e poi il 03/07/2014 nel lido di Condofuri Marina ho agganciato una radio straniera in fm sui 107.0Mhz di nome AFNPOWER sembrava una radio in inglese ma non so se è Americana o altro se volete ho fatto una registrazione video e la posso postare considerando che la ho agganciata in 2 device :D cioè in 2 diversi smartphone
 
ma con la Modulazione d'Ampiezza AM è normale si riflettono dalla Ionosfera
Ecco...vedete che, in tutta semplicità, senza essere scienziati, c'è chi finalmente ha capito sta cosa...
I DX veri in onde medie sono altra roba (e si fanno d'inverno, meno irraggiamento solare c'è meglio è) nel fondo delle notte, nelle ore piccole, escono dei segnalini tipo le radio della costa atlantica degli Stati Uniti, non so se mi spiego...io l'ho fatto 30 anni fa, ma adesso dev'essere anche più facile, che in Europa hanno spento molte frequenze OM e in America no...
 
Ultima modifica:
Base americana...qual'è la più vicina a quel posto?

ma sai che non lo so? comunque so solo che ero a Condofuri Marina nella spiaggia quando ho fatto la prova, l'audio si sentiva male come fosse propagazione comunque da come ho letto su internet questa radio in calabria sui 107Mhz non dovrebbe esserci guarda un po qua per darti un'idea quali tra queste postazioni potrebbe impattare su Condofuri Marina:
107.00 SEB AFN Power 107 Napoli-Camaldoli (na)
107.00 SEB AFN Power 107 Piancavallo (pn)
107.00 SEB AFN Power 107 Aviano (pn)
107.00 SEB AFN Power 107 San Vito (ba)
107.00 SEB AFN Power 107 San Vito (ca)
107.00 SEB AFN Power 107 Livorno-Castellaccio (li)
107.00 SEB AFN Power 107 Monte Rubbio (vi)
107.00 SEB AFN Power 107 Verona (vr)
 
Ultima modifica:
possibile perchè in effetti Condofuri Marina confina bene con Siracusa visto che Sigonella si trova lì comunque qui c'è un file audio di 30secondi che ho registrato dal mio cellulare:
AFNPOWER ricezione sui 107.0 Mhz FM da Condofuri Marina (RC)
e qui screenshot:
8zAmsox.png
 
A massera
Certo che se ricevi i mux incriminati dal monte faito che dista 90km. Da te, con parte della costa e il mare. . questi fenomeni possono presentarsi. Più spesso .!
In questo caso per sfidarli puoi provare a piazzare una bella offel k 95 oppure una più leggera blu22 .
La maggiore direttivita e guadagno ti garantiscono un margine di ricezione maggiore .
Ciao
Si presentavano ugualmente anche se l'antenna non era piazzata al Faito. Io l'ho messa verso di là dopo lo switch digitale, ma in analogico era verso le postazioni vicino casa. Il segnale dal Faito a volte filtra anche se le antenne non sono orientate in quella direzione
 
Piccolo ot
Bellissima la zona con vista della costa ecc!

Ma per chi sperimenta bellissimo vedere queste antenne 90 elementi che ti regalo in questi casi qualche punto di mer o db. Indispensabili per aver quel poco che basta per ricevere o meno un mux .
Ciao
 
Se vengono piazzati i mux 2-3-4 rai nella postazione che ho più in ottica, sempre in campania ma a 15 km da casa (dove ormai c'è tutto) la situazione si risolve, anche perché da me per essi c'è solo il Faito, mentre in altri punti del mio paese si possono ricevere da Formia, Gaeta, Ausonia.

Tuttavia anche chi non ha antenne verso Napoli è sempre soggetto a propagazione. I mux campani di canale 21 e canale 8 sono anche nella postazione più in ottica, ma cmq becca interferenze anche chi ha le antenne verso suddetta postazione.

Dove non c'è propagazione? nella zona che ha le antenne verso le postazioni laziali Ausonia-Spigno, che ti garantiscono i mux rai, mds e un paio di locali laziali, col mux 1 rai in UHF. Si girano quindi "verso dietro" e non verso la campania ed è chiaro che la situazione è diversa.
 
Quest'oggi ho fatto una ricerca analogica con la tv Sony di mia sorella, ma non ho trovato nulla, quindi la propagazione sui mux digitali arriva da altri mux digitali, penso dalla Sicilia.

Ho tentato anche perché nei giorni scorsi un conoscente ha fatto la medesima ricerca, e ha trovato due canali arabi sui ch 26 e 50.
 
Per chi volesse provare a ricevere i mux stranieri puntando il mare!!!! Consiglio la televes dat 75 con preamplificatore integrato nel dipolo . Mi sembra sia da 15d b. A bassa figura di rumore .
Naturalmente serve un bel portafoglio per simili prove
Ciao
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso