areggio
Digital-Forum Friend
Adesso su due piedi non so dove orientarvi appunto per studiare un po'...mi pare però che se risalite a questo thread alle origini Tuner aveva già inquadrato diversi aspetti...Le propagazioni sono in tutto il mondo. Ad esempio in Sicilia siamo soggetti a propagazione di segnali dalla Tunisia io ovviamente non capisco bene come funzioni la cosa, ma devo studiare. Come accade per i segnali TV accade per i segnali radio AM/FM. Ad esempio l'anno scorso precisamente a Piano Stoppa (una piccola frazione di Palermo) arrivava sui 600 kHz una radio dal Tunisi che non sono riuscito ad identificare. Se si usa una chiavetta per con modifica e la si usa per l'SDR, il divertimento aumenta![]()
Comunque si sta facendo parecchia confusione tra propagazione di natura del tutto diversa, legata alle diverse bande di frequenza e, di conseguenza, non si distingue un vero dx (ricezione al limite) con cose che potete fare tranquillamente in qualsiasi momento, come ascoltare onde medie di sera, dove già è forzato parlare di propagazione particolare nei casi che ho letto nel thread, in quanto si tratta della normale area coperta dopo il tramonto del sole (un tempo quando le onde medie erano molto usate era di conoscenza comune l'esistenza di un'onda di terra, sempre presente, e di un'onda di cielo, con una dinamica di riflessione simile alle onde corte, ma solo dopo il tramonto del sole - per semplificare le cose -)