Salve,
un signore che conosco ha un impianto di questo tipo:
antenna logaritmica(di quelle vecchie),amplificatore fraccaro ES1/Q alimentato da alimentatore AL40 fraccaro,
il segnale va ad un partitore con 2 uscite .
Ora si è improvvisato tecnico e ha messo un nuovo cavo in parallelo ad uno già collegato(ha usato un cavo di quelli bianchi sottili 3mm) , quindi una sola linea è collegata correttamente ad una delle 2 uscite del partitore ,mentre la nuova linea(del piano superiore circa 7Mt) che ha aggiunto va in parallelo ad una già esistente (del piano inferiore).
la nuova linea a cui è collegato un televisore samsung con decoder incorporato perfettamente funzionante (vede tutti i canali) forse anche perchè è quella più vicino al partitore - 7Mt(minore attenuazione del segnale ?)
mentre le 2 linee originarie son quelle ai piani inferiori quindi maggiore attenuazione del segnale dovrebbero essere ad occhio 25Mt e 15Mt.
Ora mi ha spiegato che da quando c'è stato il passaggio al Digitale terrestre ha sempre visto male ...
a parte l'ultimo televisore samsung gli altri 2 sono a tubo catodico quindi con decoder esterno.
Ho riconfigurato i canali sperando dipendesse solo da questo MA alla fine entrambe i televisori , con 2 decodificatori diversi e provando pure ad invertirli , presentano lo stesso problema.
vede bene rai 1/2/3 La7 ed altri canali ma non vede per nulla canale 5/rete4 e italia1 (nono ho fatto la lista completa dei canali ) .
l'antenna è regolata come le altre nella zona(direzione) anche se le altre antenne sono per digitale terrestre .
Mi ha spiegato che la situazione cambia con il tempo, pioggia o sole, ma è anche vero che ha usato lo stesso decoder portandolo in ferie altrove
quindi potrebbe non averlo riprogrammato una volta tornato a casa.
la sensazione che ho è che (anche leggendovi e anche altrove riguardo le antenne logaritmiche) è che il segnale potrebbe essere non sufficiente, attenuato dai cavi(vedi samsung che invece funziona) quando magari pure mal catturato dall'antenna.
quindi pensavo, posso sostituire il partitore a 2 vie con un derivatore a 1 via passante e 2 ripartite in modo da mettere i segnali più attenuati ai cavi più corti(samsung e cavo 15Mt) e la linea passante diretta al cavo di 25Mt ?
e magari lasciando alimentatore AL40 da 50ma e amplificatore ES1/Q 12V 30ma e andando a sostituire solo l'antenna (non con una soluzione a 2 antenne) con una antenna "unica" di ultima generazione che ho letto prendono sia la banda 3 che la 4 e la 5
stavo ad esempio guardando questo modello, ma magari se mi sapete consigliare una antenna di qualità superiore o uguale che sia compatibile con la situazione attuale meglio .
l'idea che mi son fatto è che se mancano italia 1/canale 5/rete4 è un problema di segnale (anche se il samsung con decoder interno li vede),e magari anzichè amplificare maggiormente, cambiando semplicemente antenna ottengo un segnale più potente e completo tale da servire 3 prese TV (con il nuovo partitore).
antenna tipo questa http://www.ebay.it/itm/ANTENNA-DIGI...er_Satellitare_DTT&hash=item23330d1b9d&_uhb=1
oppure una Fraccaro dello stesso tipo ,l'alimentatore ce l'ho per alimentare l'antenna(di ultima generazione) , levo l'amplificatore vicino all'antenna e cambio il cavo con uno migliore , più nuovo.
mi potete aiutare,non mi intendo di antenne anche se traffico con la mia di casa che ha un impianto simile ma più vecchio, 2 antenne una digitale terrestre e per la rai , amplificatore 20db , alimentatore , partitore 4 vie + una passante per 4 linee TV di cui solo 2 utilizzate che funzionano.
Grazie.
un signore che conosco ha un impianto di questo tipo:
antenna logaritmica(di quelle vecchie),amplificatore fraccaro ES1/Q alimentato da alimentatore AL40 fraccaro,
il segnale va ad un partitore con 2 uscite .
Ora si è improvvisato tecnico e ha messo un nuovo cavo in parallelo ad uno già collegato(ha usato un cavo di quelli bianchi sottili 3mm) , quindi una sola linea è collegata correttamente ad una delle 2 uscite del partitore ,mentre la nuova linea(del piano superiore circa 7Mt) che ha aggiunto va in parallelo ad una già esistente (del piano inferiore).
la nuova linea a cui è collegato un televisore samsung con decoder incorporato perfettamente funzionante (vede tutti i canali) forse anche perchè è quella più vicino al partitore - 7Mt(minore attenuazione del segnale ?)
mentre le 2 linee originarie son quelle ai piani inferiori quindi maggiore attenuazione del segnale dovrebbero essere ad occhio 25Mt e 15Mt.
Ora mi ha spiegato che da quando c'è stato il passaggio al Digitale terrestre ha sempre visto male ...
a parte l'ultimo televisore samsung gli altri 2 sono a tubo catodico quindi con decoder esterno.
Ho riconfigurato i canali sperando dipendesse solo da questo MA alla fine entrambe i televisori , con 2 decodificatori diversi e provando pure ad invertirli , presentano lo stesso problema.
vede bene rai 1/2/3 La7 ed altri canali ma non vede per nulla canale 5/rete4 e italia1 (nono ho fatto la lista completa dei canali ) .
l'antenna è regolata come le altre nella zona(direzione) anche se le altre antenne sono per digitale terrestre .
Mi ha spiegato che la situazione cambia con il tempo, pioggia o sole, ma è anche vero che ha usato lo stesso decoder portandolo in ferie altrove
quindi potrebbe non averlo riprogrammato una volta tornato a casa.
la sensazione che ho è che (anche leggendovi e anche altrove riguardo le antenne logaritmiche) è che il segnale potrebbe essere non sufficiente, attenuato dai cavi(vedi samsung che invece funziona) quando magari pure mal catturato dall'antenna.
quindi pensavo, posso sostituire il partitore a 2 vie con un derivatore a 1 via passante e 2 ripartite in modo da mettere i segnali più attenuati ai cavi più corti(samsung e cavo 15Mt) e la linea passante diretta al cavo di 25Mt ?
e magari lasciando alimentatore AL40 da 50ma e amplificatore ES1/Q 12V 30ma e andando a sostituire solo l'antenna (non con una soluzione a 2 antenne) con una antenna "unica" di ultima generazione che ho letto prendono sia la banda 3 che la 4 e la 5
stavo ad esempio guardando questo modello, ma magari se mi sapete consigliare una antenna di qualità superiore o uguale che sia compatibile con la situazione attuale meglio .
l'idea che mi son fatto è che se mancano italia 1/canale 5/rete4 è un problema di segnale (anche se il samsung con decoder interno li vede),e magari anzichè amplificare maggiormente, cambiando semplicemente antenna ottengo un segnale più potente e completo tale da servire 3 prese TV (con il nuovo partitore).
antenna tipo questa http://www.ebay.it/itm/ANTENNA-DIGI...er_Satellitare_DTT&hash=item23330d1b9d&_uhb=1
oppure una Fraccaro dello stesso tipo ,l'alimentatore ce l'ho per alimentare l'antenna(di ultima generazione) , levo l'amplificatore vicino all'antenna e cambio il cavo con uno migliore , più nuovo.
mi potete aiutare,non mi intendo di antenne anche se traffico con la mia di casa che ha un impianto simile ma più vecchio, 2 antenne una digitale terrestre e per la rai , amplificatore 20db , alimentatore , partitore 4 vie + una passante per 4 linee TV di cui solo 2 utilizzate che funzionano.
Grazie.