gherardo
Digital-Forum Friend
ok allora é da 10db sono sempre pochi per essere un derivatore a 4 uscite perche cosi si comporta piu come un partitore che altro (ciofeca); un derivatore ha il compito di prelevare solo una piccola parte di segnale e lasciare la passante piu separata possibile dalle derivate, (l' ingresso dei televisori non é a 75 ohm) solo cosi si mantiene l'impedenza della linea a 75 ohm oltre che garantire il medesimo segnale a tutti i piani di un edificio; invece per esempio un partitore a 4 uascite divide in 4 il segnale con 8db di perdita ma se tutte le 4 uscite non sono terminate con la resistenza succede un pasticcio su tutta la dorsale (si generano onde stazionarie), da qui il mio consiglio di stare abbastanza alti con le attenuazioni di derivazione e in ogni caso non sui 10db ma tipo 14db e se a monte ne hai un'altro sui 16; non esistono partitori-derivatori: i partitori avranno sempre un ingresso e X uscite tutte uguali, i derivatori avranno invece un ingresso, una uscita passante e X uscite derivate; sulla uscita passante la perdita e irrisoria mentre su quelle derivate la perdita é del valore indicato; un partitore si adopera dopo l'amplificatore per servire piu discese composte da derivatori o da prese passanti in cascata di cui l'ultimo/a in fondo chiusa da resistenza (vedi schemi); comprati derivatori "veri" dei valori che ti ho consigliato.
Ultima modifica: