Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Se hanno torto cosa dovresti pagare?'
Cioè, 14 giorni?
Ho paura che avendomi già attivato i pacchetti mi facciano pagare i giorni fruiti
Se hanno torto cosa dovresti pagare?
Allora spediscila, nel frattempo potrebbero anche telefonarti. Se hai una PEC vai sul sicuro e spedisci la disdetta via PEC o anche dal sito delle Poste.Quindi mi consigli di non mandare raccomandata con recesso?
Ho letto che se recedi paghi i giorni di servizio fruiti fino alla data di invio raccomandata
Mandata disdetta con largo anticipo. Mai una chiamata. Nessun sms con ticket cinema a 49 euro, forse perché ho un FULL.
Allora spediscila, nel frattempo potrebbero anche telefonarti. Se hai una PEC vai sul sicuro e spedisci la disdetta via PEC o anche dal sito delle Poste.
Leggi.
11.4 Fermo restando quanto sopra, qualora il presente Contratto di abbonamento sia stato stipulato a distanza o negoziato fuori dei locali commerciali, all’Abbonato è riconosciuto il diritto di recedere dal Contratto stesso di cui agli articoli da 52 a 58 del D.lgs n. 206/05, senza indicarne le ragioni, entro i primi 14 (quattordici) giorni dal giorno della conclusione del Contratto per la fornitura dei Servizi dell’abbonamento e dal giorno in cui il cliente acquisisce il possesso del prodotto nel caso di vendita di beni.
Per esercitare il diritto di recesso ai sensi dell’art. 54, comma 1 del D.lgs. n. 206/05, l’Abbonato è tenuto a informare Sky della sua decisione di recedere dal presente Contratto tramite comunicazione scritta ovvero può utilizzare il modulo tipo di recesso di cui all’allegato I, parte B, del D.lgs. n. 206/2005 o il modulo tipo di recesso Sky pubblicato sul sito www.sky.it che andranno inviati a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a: Sky Italia S.r.l. Casella Postale 13057 20141 Milano.
Per rispettare il termine è sufficiente che l’Abbonato invii la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
In caso di recesso nei primi 14 giorni, saranno rimborsati all’Abbonato tutti i pagamenti effettuati a favore di Sky, compresi i costi di consegna, senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui Sky è stata informata della decisione dell’Abbonato di recedere dal presente Contratto. Detti rimborsi saranno effettuati con le modalità concordate, in ogni caso l’Abbonato non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso. Il rimborso può essere sospeso fino alla restituzione dei materiali presso uno Sky Service.
Per avvalersi del diritto di recesso l’Abbonato è pregato di consegnare/restituire i materiali ricevuti di proprietà di Sky (il decoder o Decoder HD o My Sky o My Sky HD, la smart card, il telecomando) e la documentazione consegnatagli presso uno Sky Service (di cui può trovare l’indirizzo più vicino sul sito www.sky.it o chiamando il Servizio Clienti Sky) senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui ha comunicato a Sky il suo recesso dal presente Contratto, facendosi rilasciare la ricevuta relativa all’avvenuta restituzione.
L’Abbonato è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del materiale diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamenti dei materiali.
Se l’Abbonato ha chiesto di iniziare la prestazione di servizi durante il periodo di recesso, l’Abbonato è tenuto a pagare un importo proporzionale a quanto fornito fino al momento in cui ha comunicato il suo recesso dal presente Contratto, rispetto a tutte le prestazioni previste dal Contratto stesso.
Il diritto di recesso di cui sopra è escluso ai sensi dell’art. 59 comma 1 Dlgs n. 206/05 per i contratti di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso dell’Abbonato e con l’accettazione della perdita del diritto recesso a seguito della piena esecuzione del Contratto da parte di Sky. A titolo esemplificativo, il diritto di recesso è escluso se l’Abbonato ha richiesto e Sky ha già eseguito il servizio di installazione dell’impianto di ricezione satellitare.
Mandata disdetta con largo anticipo. Mai una chiamata. Nessun sms con ticket cinema a 49 euro, forse perché ho un FULL.
Sì, lettera di conferma disdetta arrivata via posta. Tra l'altro confermata tempo addietro anche dal call center. Ma offerte ancora nulla.Hai provato a guadare nelle posta???
Sì, lettera di conferma disdetta arrivata via posta. Tra l'altro confermata tempo addietro anche dal call center. Ma offerte ancora nulla.
Sì, lettera di conferma disdetta arrivata via posta. Tra l'altro confermata tempo addietro anche dal call center. Ma offerte ancora nulla.
idem con patate, ma io non li chiamo, se mi vogliono il numero lo conoscono![]()
Se possono permettersi di questi tempi di perdere un abbonato con pacchetto full, a me sta bene, ma 65 euro al mese non glieli faccio avere neanche per sbaglio
vorrei capire che costi di gestione ha un abbonamento di un cliente abbonato da diversi anni......secondo me anche se paga meno degli altri sky ci guadagna comunqueDiciamo che più che altro non possono più permettersi di dare un servizio che costa 67€ al mese a molto meno....
Un cliente che ha il pacchetto full come dico tu, e un cliente da non perdere se paga il prezzo di listino.
Ma se lo paga a prezzo scontato, e magari anche di tanto, in barba a tutti quelli che lo pagano a prezzo pieno, e meglio farlo andare via.
Tanto SKY mica ci perde 67€ al mese giusto? Ci perde solo un cliente che costa come gli altri nella gestione ma paga di meno... Quindi meglio non averlo!!
vorrei capire che costi di gestione ha un abbonamento di un cliente abbonato da diversi anni......secondo me anche se paga meno degli altri sky ci guadagna comunque
beh questo è un altro discorso allora, non c'entra niente con quello che hai detto prima.....e cmq è il cliente che paga e con i suoi soldi fa quello che vuole.......se ci sono clienti che pagano di meno è perchè lo permette l'azienda non mi risulta che nessuno punti la pistola a sky minacciandola di abbassare il prezzoRagazzi non limitatevi a ragionare sui numero e basta, e anche un discorso etico e di eguaglianza commerciale.
Perché ci devono essere clienti di serie a e clienti di serie b?
Quella determinata combinazione costa 67€?!? Bene... Se la vuoi paghi 67€ sennò cippa...
Mi spieghi che senso ha il ragionamento :
"Da me 67€ se le sognano. O 65€ non gliele do nemmeno per sbaglio..."
Ma chi è il tizio per avere una pretesa del genere ? Perché l'azienda in questione deve accogliere una richiesta del genere ?
E una questione di educazione.. Semplice educazione!