Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Intendeva il mux più che il canale in sè, io merito non sò dare valutazioni sul segnale perchè il 39 non l'ho mai ricevuto finchè qualche mese fà hanno "decanalizzato" la centralizzata, da allora lo ricevo discretamente e comunque il più delle volte fruibile
 
Allora sul loro sito ce scritto la tv del nord italia ma il piemonte valle d aosta e liguria sono assenti x ora x lombardia danno come lcn 96 x trentino 274x veneto95+666x x fvg95+213e x emiliaromagna 95+275+682+273x marche682 fonte loro sito.in emilia funziona solo lcn 273 forse errore loro di numero lcn
 
Ultima modifica:
Dalle mie parti il 58 da una settimana é di nuovo inguardabile. Righe e squadrettamenti continui. In tutti questi mesi mi domando cos'abbiano fatto sto tecnici. Solo s...e e capriole per me. É ancora tutto come prima.
 
Ieri ero a Casalpusterlengo e ho notato quanto segue: il mux di sol regina sul 21 era visibile con qualità discreta, qualche squadretto. Il 58 di Lombardia tv entrava debolissimamente in antenna ma era incodificabile. 24 incodificabile: in precedenza entrava Rai Emilia. 29: si vedeva con qualità discreta telereggio. 32, 34 e 42 incodificabili. 27 invece molto buono. 39 incodificabile come il 54.

A casa mia invece oltre ai canali già segnalati era in off anche il 46 (TL)
 
Ieri ero a Casalpusterlengo e ho notato quanto segue: il mux di sol regina sul 21 era visibile con qualità discreta, qualche squadretto. Il 58 di Lombardia tv entrava debolissimamente in antenna ma era incodificabile. 24 incodificabile: in precedenza entrava Rai Emilia. 29: si vedeva con qualità discreta telereggio. 32, 34 e 42 incodificabili. 27 invece molto buono. 39 incodificabile come il 54.

A casa mia invece oltre ai canali già segnalati era in off anche il 46 (TL)

Quelli di Sol regina hanno veramente rotto il c...o a tutta la Lombardia e non solo. Hanno solo fatto danni ovunque e i risultati si vedono. L'ho sempre detto e difatti non mi sbagliavo.
 
Sono dei cialtroni. Invece di giocare a fare i tecnici dovrebbero andare a fare i cioccolatai in svizzera che almeno farebbero più bella figura. Almeno la piantassero di prendere per i fondelli le persone. In più mettono anche in cattiva luce le emittenti che si devono appoggiare a loro. Speriamo arrivi alla svelta la fine del 2015 e che spariscano dalla circolazione.
 
Ieri ero a Casalpusterlengo e ho notato quanto segue: il mux di sol regina sul 21 era visibile con qualità discreta, qualche squadretto. Il 58 di Lombardia tv entrava debolissimamente in antenna ma era incodificabile. 24 incodificabile: in precedenza entrava Rai Emilia. 29: si vedeva con qualità discreta telereggio. 32, 34 e 42 incodificabili. 27 invece molto buono. 39 incodificabile come il 54.

A casa mia invece oltre ai canali già segnalati era in off anche il 46 (TL)
Alla fine l'unica che si vede bene è quella che fa di tutto per limitare il segnale in Lombardia (Telereggio)...ma il Po notoriamente non è un grosso ostacolo... :laughing7: di più farebbe una montagna...

P.S. non decodificabile ;)
Incodificabile, ammesso che esista, vorrebbe dire il contrario, cioè che non si può codificare (in fase di trasmissione, per esempio).
 
Alberto di CafeTv24 se non ricordo male aveva detto che qualche contatto con qualche tv locale piemontese c'era. Però poi non si è saputo più nulla.

@spinner. Cafe Tv 24 in Lombardia non ha cambiato frequenza se non erro.

No, è il 39 che ha cambiato copertura e non si vede più, quando in precedenza arrivava fortissimo. A settembre cn calma vedo se riesco a tirare dentro ancora la rsi, anche se sotto ho del segnale molto sporco.

Azz sonoa palermo e si vede RAI hd in VHF mux5.
 
No, è il 39 che ha cambiato copertura e non si vede più, quando in precedenza arrivava fortissimo. A settembre cn calma vedo se riesco a tirare dentro ancora la rsi, anche se sotto ho del segnale molto sporco.

Guarda, sono solo ipotesi mie ... ma con i 39 deve essere accaduto qualcosa con gli Svizzeri perché così come voi a Milano accusate problemi nella ricezione del 39 da Roncola (Telepace/Di.Tv) allo stesso modo dalle mie parti accusiamo un forte degrado del 39 di Vco Azzurra (basta dire che nel novarese in molti paesi adesso entra la Rsi ... fino allo scorso anno sarebbe stato impensabile!). Quindi, escludendo che gli Svizzeri abbiano alzato il loro segnale (loro sono più stabili e affidabili nel mantenere il segnale ad una certa potenza concordata) immagino che siano le tv italiane sul 39 che hanno un po' abbassato ... sono ipotesi ... ma qualcosa è successo.
Con questo io sarei il primo a voler lasciare libero nella nostra fascia vicino al confine il 39 in modo da ricevere la Rsi ... a patto ovviamente che le emittenti italiane attualmente sul 39 trovino una degna sistemazione. Perché se ci tengo alla Rsi, tengo allo stesso modo a Vco (e non sono di certo il solo dalle mie parti! gli antennisti in questa zona quando preparano un impianto canalizzato a filtri di norma si sentono richiedere dai condomini una buona ricezione delle tv nazionali +poche tv locali tra cui assolutamente Vco Azzurra perché nell'Ossola, nel Cusio, nel Verbano e nel Novarese assicura da oltre 30 anni seriamente l'informazione locale svolgendo un vero e proprio servizio pubblico).
Io principalmente spero nella assegnazione di una frequenza più decente da Varese per VCO, ma nel frattempo spero che riesca almeno a farsi ospitare nel mux di qualche altro operatore per risolvere questi problemi di interferenza con la Rsi: ad esempio, Videonovara dovrà accendere un 32 da CDF: visto che Vco ospita Videonovara nei propri 39 consentendogli di raggiungere il Cusio e l'Ossola ... ecco che Videonovara potrebbe ospitare Vco in questo prossimo 32 da Varese permettendogli così di tornare ad essere più stabili nel novarese e in provincia di Varese (dove pure hanno dei diritti).
 
Ma vogliamo parlare anche di tutti i doppioni senza lcn che ci sono sul 58 e di lombardia1tv a schermo nero?

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk

I doppioni in coda di lista senza lcn sono in effetti una pratica odiosa e poco seria (così come i cloni rinominati con nomi di fantasia, i falsi +1, i falsi HD ecc): e questa odiosa pratica della massa di doppioni senza lcn in coda l'ho sempre notata oltreché in questo mux di Lombardia Tv (che tra tutti è ancora un operatore che mi sta simpatico) anche nei mux di Telemilano o di Videostar (anche loro sono specializzati nell'ingolfare la lista canali accatastando in fondo alla lista un buon pacchetto di cloni privi di lcn!)
 
Da CDF dopo gli off conseguenti ai grossi temporali di sabato scorso la situazione è molto migliorata:
- tornato già da ieri il 22 rai (probabilmente sistemata la SFN tra CDF e Mottarone)
- tornato alla potenza solita il 46 di Telelombardia
- tornato alla potenza di sempre anche il 34 Tele7laghi
- ricomparso il 51 telecolor che era proprio a zero

A questo punto manca all'appello il 59 di telenova che al momento è ancora azzerato.
 
I doppioni in coda di lista senza lcn sono in effetti una pratica odiosa e poco seria (così come i cloni rinominati con nomi di fantasia, i falsi +1, i falsi HD ecc): e questa odiosa pratica della massa di doppioni senza lcn in coda l'ho sempre notata oltreché in questo mux di Lombardia Tv (che tra tutti è ancora un operatore che mi sta simpatico) anche nei mux di Telemilano o di Videostar (anche loro sono specializzati nell'ingolfare la lista canali accatastando in fondo alla lista un buon pacchetto di cloni privi di lcn!)
Pensa se tu avessi un decoder senza la possibilità di spostare manualmente i canali e dove quelli senza lcn vanno a ficcarsi nei primi buchi disponibili anziché in fondo alla lista. . . Non ti dico quanto è fastidiosa 'sta cosa
Almeno a TELEMANTOVA una LCN potrebbero trovarla, però :doubt:


Edit: mi viene però ora il dubbio che TELEMANTOVA in realtà ce l'abbia l'lcn, ma che mi vada in conflitto con quella sul mux Brescia.Tv e quindi il decoder la piazzi dove gli pare..
Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
...
Edit: mi viene però ora il dubbio che TELEMANTOVA in realtà ce l'abbia l'lcn, ma che mi vada in conflitto con quella sul mux Brescia.Tv e quindi il decoder la piazzi dove gli pare..
...

Ce l'ha, ce l'ha... 690! Da me è in conflitto con un canale vuoto del mux Rete 8 Vga Nord (ch 27, M. Canate) che, forse, arriva anche da te.
 
Ah ok, grazie ;)

27.. mah.. dubito, l'unico 27 che arrivava dalle mie parti era quello di Tivuitalia da Calenzone, però non mi stupirei arrivasse anche quello che dici tu da Canate, visto che in certi punti si ricevono ottimamente il 21 di Tv Parma, 34 di Telesanterno e il 24 Rai..

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
 
Pensa se tu avessi un decoder senza la possibilità di spostare manualmente i canali e dove quelli senza lcn vanno a ficcarsi nei primi buchi disponibili anziché in fondo alla lista. . . Non ti dico quanto è fastidiosa 'sta cosa
Almeno a TELEMANTOVA una LCN potrebbero trovarla, però :doubt:


Edit: mi viene però ora il dubbio che TELEMANTOVA in realtà ce l'abbia l'lcn, ma che mi vada in conflitto con quella sul mux Brescia.Tv e quindi il decoder la piazzi dove gli pare..
Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk

Sì Telemantova ce l'ha, sono tutte le altre copie che danno fastidio! esattamente come le copie di Più Blu e di Videostar che una volta confezionato il mux si sentono in diritto che creare una copia di tutto e i servirti anche un pacchetto di cloni a fondo lista ..... anche da queste cose si vede subito ... diciamo quantomeno la mancanza di "stile" di un operatore.
 
Sì Telemantova ce l'ha, sono tutte le altre copie che danno fastidio! esattamente come le copie di Più Blu e di Videostar che una volta confezionato il mux si sentono in diritto che creare una copia di tutto e i servirti anche un pacchetto di cloni a fondo lista ..... anche da queste cose si vede subito ... diciamo quantomeno la mancanza di "stile" di un operatore.
C'è da dire che videostar da noi è sparita e il sul 43/CDF i cloni senza LCN sono stati fortunatamente eliminati dopo aver anche superato la ventina!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso