Offerta MY SKY non trasparente

OVVIAMENTE SI.

Pensa che sciagurato che sono....
mi LEGGO le condizioni contrattuali prima di sottoscrivere qualcosa.....

sarà questo il motivo per cui non passo le giornate a lamentarmi di tutto e tutti ....?


Ma che bravo che sei, complimenti,
evidentemente prima di sottoscrivere i contrtti leggi tutte le condizioni, e li firmi dopo 2 ore!!
ma se il contratto non l'hai e non lo firmi anche tu ti basi su quel che ti prospettano o no?

comunque il sottoscritto non si è fatto fregare perchè, non avendo ricevuto il contratto e quindi nell'impossibilità di poterlo leggere prima, ha fermato l'istallazione come suo diritto.
Io pubblico questo perchè ho conoscenza del fatto che molte persone, "ignoranti" come dici tu, sono costrette a sostenere oneri sulla prima bolletta che non conocevano prima.....se per te questa è correttezza spero di non incontrarti mai!!
 
se scrivessero o dicessero:

"MySky Gratis (anziché €99) e Adeguamento impianto a €69 (anziché €120), (a meno che non ci siano da fare lavori extra)"

sarebbe forse più completo....

ma ci sarebbe comunque qualcuno che si lamenterebbe perché si aspetta che gli vengano elencati tutti gli eventuali extra che potrebbero capitare....

c'è gente che ha €0 di lavoro extra...
c'è gente che ha €180 di lavoro extra...

é impossibile fare un preventivo senza vedere l'impianto....

Gli stessi tecnici che si permettono di fare preventivi al telefono, prima ancora di vedere l'impianto... sono degli incompetenti.
Lo fanno solo per sondare se il cliente é predisposto a pagare degli extra, ed evitare di fare un uscita a vuoto....

Molto più semplicemente basta per primo non mentire e sulla offerta aggiungere semplicemente la frase " salvo eventuali modifiche all'impianto esistente che andranno quotate a parte"
Troppo trasparente? o oneroso?
 
Sì ma con quale diritto lo si richiede gratis? È ovvio che si deve pagare se c'è da fare una modifica all'impianto. Mi pare una cosa talmente ovvia che non capisco le lamentele. Boh

Ribadisco il concetto:

nessuno lo vuole gratis ma nemmeno si deve dire che non sono previsti oneri aggiuntivi anche quando si conosce il tipo di impianto istallato.
Da una breve indagine risulta che vi siano molte lamentele dei nuovi abbonati, non per gli addebiti ma perchè viene detto che null'altro è dovuto!
Ok?
 
Con te potrebbe fare il furbo chiunque, infatti prima ti sei fatto fregare da Sky, poi sei venuto a piangere su questo forum.
Scusa se è poco.

Ti scuso solo perchè penso tu sia straniero o analfabeta,
se sei straniero è inutile che ti dica di leggere bene i post, diversamente fatti aiutare.

Forse non hai ben capito che il problema non è mio, perchè a differenza di quanto tu possa credere ho armi ed esperienza professionale tele da sapermi difendere dai sopprusi.

Purtroppo però non tutti hanno una formazione adeguata e si fidano di quei commerciali di Sky che vendono fumo e che devono essere smascherati.

Tu hai idee diverse? ( ma che insisto visto che non comprendi?) puoi semplicemente ignorare questo post e dedicarti ad altro.

Io cerco di fare informazione ( e non mi lamento visto che non mi è costato nulla se non il mio tempo) e tu confusione.

Ho però il dubbio che tu in questa confusione ci possa guadagnare....o no?
 
Ti scuso solo perchè penso tu sia straniero o analfabeta,
se sei straniero è inutile che ti dica di leggere bene i post, diversamente fatti aiutare.

Forse non hai ben capito che il problema non è mio, perchè a differenza di quanto tu possa credere ho armi ed esperienza professionale tele da sapermi difendere dai sopprusi.

Purtroppo però non tutti hanno una formazione adeguata e si fidano di quei commerciali di Sky che vendono fumo e che devono essere smascherati.

Tu hai idee diverse? ( ma che insisto visto che non comprendi?) puoi semplicemente ignorare questo post e dedicarti ad altro.

Io cerco di fare informazione ( e non mi lamento visto che non mi è costato nulla se non il mio tempo) e tu confusione.

Ho però il dubbio che tu in questa confusione ci possa guadagnare....o no?

Mi auguro che il moderatore Ercolino chiuda al più presto questa discussione, dato che ormai il limite della decenza è stato ampiamente superato.
 
Ti scuso solo perchè penso tu sia straniero o analfabeta,
se sei straniero è inutile che ti dica di leggere bene i post, diversamente fatti aiutare.

Forse non hai ben capito che il problema non è mio, perchè a differenza di quanto tu possa credere ho armi ed esperienza professionale tele da sapermi difendere dai sopprusi.

Purtroppo però non tutti hanno una formazione adeguata e si fidano di quei commerciali di Sky che vendono fumo e che devono essere smascherati.

Tu hai idee diverse? ( ma che insisto visto che non comprendi?) puoi semplicemente ignorare questo post e dedicarti ad altro.

Io cerco di fare informazione ( e non mi lamento visto che non mi è costato nulla se non il mio tempo) e tu confusione.

Ho però il dubbio che tu in questa confusione ci possa guadagnare....o no?

Mi auguro che il moderatore Ercolino chiuda al più presto questa discussione, dato che ormai il limite della decenza è stato ampiamente superato.
 
Gli stessi tecnici che si permettono di fare preventivi al telefono, prima ancora di vedere l'impianto... sono degli incompetenti.
Lo fanno solo per sondare se il cliente é predisposto a pagare degli extra, ed evitare di fare un uscita a vuoto....
Mi lasci senza parole ogni messaggio che scrivi .grazie per l offesa...cercare di capire la situazione del cliente e fornire informazioni più dettagliate possibili è da incompetenti ?grazie
Non stiamo parlando di chiedergli cose tecniche o estremamente difficili ma semplici domande per cercare di capire la tipologia di impianto e di conseguenza come muoversi .
È una casa singola o un condominio ?
La parabola è presente ?
La parabola è in balcone o sul tetto ?
L impianto e centralizzato ?
Nell appartamento arriva il cavo satellitare ?
Non mi sembra di avergli chiesto chissà che cosa .
il cliente può sbagliare e fornire informazioni sbagliate ma abbiamo perso 5 minuti per essere più chiari .
 
Quelli del call center o i commerciali sbaglieranno a non specificare ma una volta che c'è da mettere le mani all'impianto l'unica alternativa è quella di andare da un tecnico qualsiasi che non sia quello mandato da SKY
 
Mi lasci senza parole ogni messaggio che scrivi .grazie per l offesa...cercare di capire la situazione del cliente e fornire informazioni più dettagliate possibili è da incompetenti ?grazie
Non stiamo parlando di chiedergli cose tecniche o estremamente difficili ma semplici domande per cercare di capire la tipologia di impianto e di conseguenza come muoversi .
È una casa singola o un condominio ?
La parabola è presente ?
La parabola è in balcone o sul tetto ?
L impianto e centralizzato ?
Nell appartamento arriva il cavo satellitare ?
Non mi sembra di avergli chiesto chissà che cosa .
il cliente può sbagliare e fornire informazioni sbagliate ma abbiamo perso 5 minuti per essere più chiari .

- Fare domande sul' impianto é legittimo... per quanto sappiamo bene che il 90% dei clienti non ha sufficienti nozioni tecniche per dare info dettagliate.

- Fare preventivi é totalmente scriteriato, dato che non puoi basare un preventivo su dei dati "ipotetici" dati telefonicamente da un cliente che probabilmente non ha idea di cosa sia "una centralina", "un LNB scr", "un Multiswitch", eccetera.....

Quindi un tecnico non può permettersi di dire "é condominiale? allora mi deve dare €80, gliel'hanno detto?"...
questa é una squallida tecnica per capire se al cliente si possono "spillare" eventuali soldi extra, oppure capire se, nel caso fosse davvero necessario fare lavori, il tecnico rischia di trovare un rifiuto con eventuale "uscita a vuoto".... ;)
(il tutto facendo ricadere la colpa a chi ha venduto l'abbonamento).....

il tecnico, non deve fare preventivi, DEVE FARE DOMANDE... per capire che strumentazione é meglio portarsi dietro.....
Una volta sul posto, DAVANTI ALL'IMPIANTO , verificare se servono lavori ed in quel caso FARE UN PREVENTIVO......

specificando al cliente che, in alternativa:
- può richiedere un decoder semplice (non mysky) a €29.
- può pensarci, ed eventualmente essere ricontattato nuovamente dal tecnico, per un nuovo appuntamento.
- può rifiutare l'installazione (a costo zero)
- può annullare tutto (a costo zero)
 
Ultima modifica:
Ormai si è capito che maxreloaded è un troll pagato da sky.
Offendere il 90% dei clienti che gli pagano lo stipendio è proprio da maleducati. Chissà quali saranno le sue fonti: l'Istat?
Provi a chiedere ai clienti come considerano gli operatori dei call center, competenti o incompetenti? Alcuni non parlano neanche bene l'italiano figurarsi se lo capiscono.
Un operatore ti dice una cosa, 5 minuti dopo richiami ed un altro te ne dici un'altra, altra telefonata e un'altra cosa ancora.
Guardati a casa tua prima di offendare chi con i propri soldi contribuisce in maniera determinante a mantenere in vita sky e i suoi dipendenti.
 
Ormai si è capito che maxreloaded è un troll pagato da sky.
Offendere il 90% dei clienti che gli pagano lo stipendio è proprio da maleducati. Chissà quali saranno le sue fonti: l'Istat?
Provi a chiedere ai clienti come considerano gli operatori dei call center, competenti o incompetenti? Alcuni non parlano neanche bene l'italiano figurarsi se lo capiscono.
Un operatore ti dice una cosa, 5 minuti dopo richiami ed un altro te ne dici un'altra, altra telefonata e un'altra cosa ancora.
Guardati a casa tua prima di offendare chi con i propri soldi contribuisce in maniera determinante a mantenere in vita sky e i suoi dipendenti.

Proprio così hai fatto un quadro chiaro della situazione,
lo scollamento è totale.
Il peggio è che spesso le risposte date sono ingannevoli e questo prima o poi verrà a galla.
A conferma di quanto tu affermi ti aggiungo che ho avuto modo di chattare con un funzionario di Sky in merito ad alcuni chiarimenti richiesti e mi ha confermato che le risposte date dagli operatori del call center sono difformi, basta rifare il numero poco dopo per avere risposte diverse.
Forse se Sky facesse dell'autoanalisi, anzichè scivolare nell'arroganza con servi prezzolati, farebbe solo un passo avanti.
 
Mi auguro che il moderatore Ercolino chiuda al più presto questa discussione, dato che ormai il limite della decenza è stato ampiamente superato.

Hai perfettamente ragione, i tono vanno smorzati, però non bisogna provocare con termini offensivi ... "allocco" non è certo un termine tecnico o no?
"chi di spada ferisce di spada perisce" :icon_cool:
 
Proprio così hai fatto un quadro chiaro della situazione,
lo scollamento è totale.
Il peggio è che spesso le risposte date sono ingannevoli e questo prima o poi verrà a galla.
A conferma di quanto tu affermi ti aggiungo che ho avuto modo di chattare con un funzionario di Sky in merito ad alcuni chiarimenti richiesti e mi ha confermato che le risposte date dagli operatori del call center sono difformi, basta rifare il numero poco dopo per avere risposte diverse.
Forse se Sky facesse dell'autoanalisi, anzichè scivolare nell'arroganza con servi prezzolati, farebbe solo un passo avanti.
È purtroppo un problema globale. I call center e i commerciali soprattutto adesso per vendere provano fregarti. Qualche giorno fa contattato da mediaset mi sono sentito raccontare una serie abbastanza lunga di bugie riguardo ai contenuti per cercare di convincermi ad abbonarmi. E non è solo un problema di sky o mediaset è ormai generalizzato in questo paese allo sbando.
Io tramite call center se non mi sono informato bene prima non faccio più nulla.
 
lasciando perdere i classici toni accusatori da "italiano medio"... che solitamente da' il suo meglio incolpando qualcuno (colpa dell'arbitro, colpa dello stato, colpa di SKY, eccetera.....)

Preciso che:

1. io sono il primo che consiglia vivamente, in ogni discussione, di diffidare dei CallCenter (TUTTI , non solo quelli SKY)....
i CallCenter, a parere mio, andrebbero ABOLITI.

2. io sto prendendo le difese del cliente.... esistono delle direttive, se i tecnici non le rispettano facendo "preventivi al telefono", il cliente si trova spiazzato.
i preventivi si fanno SUL POSTO, dopo attenta visione dell'impianto.

3. Se vogliamo insistere a credere nella fantomatica ipotesi che io venga pagato per difendere qualcosa o qualcuno... é un problema vostro, e nemmeno mi stupisco.... é un classico italian Style... la colpa é sempre dell'arbitro ;)
 
Infatti è quello che fai tu: è colpa del cliente che non s'informa, quando basterebe dire che i costi possono variare da quello originale in base al tipo di impianto , centralizzato piuttosto che privato. Se questo venisse detto a priori, senza ovviamente fare preventivi, si eviterebbero tanti problemi tra cliente e sky. Questo è quello che lamentava Misteritalico, ma è più facile dire è colpa tua, solo un allocco potrebbe credere....e via dicendo.
Le tue teorie che vai raccontando qui fanno credere proprio che tu sia pagato da sky, se così non fosse non si capisce perchè vai contro delle lamentele che sono talmente lampanti che a volte non ci sarebbe bisogno di commentare.

lasciando perdere i classici toni accusatori da "italiano medio"... che solitamente da' il suo meglio incolpando qualcuno (colpa dell'arbitro, colpa dello stato, colpa di SKY, eccetera.....)

Preciso che:

1. io sono il primo che consiglia vivamente, in ogni discussione, di diffidare dei CallCenter (TUTTI , non solo quelli SKY)....
i CallCenter, a parere mio, andrebbero ABOLITI.

2. io sto prendendo le difese del cliente.... esistono delle direttive, se i tecnici non le rispettano facendo "preventivi al telefono", il cliente si trova spiazzato.
i preventivi si fanno SUL POSTO, dopo attenta visione dell'impianto.

3. Se vogliamo insistere a credere nella fantomatica ipotesi che io venga pagato per difendere qualcosa o qualcuno... é un problema vostro, e nemmeno mi stupisco.... é un classico italian Style... la colpa é sempre dell'arbitro ;)
 
Infatti basterebbe dire 69 euro più possibili costi aggiuntivi di adeguamento dopo il soprallugo del tecnico.
Basterebbe veramente poco....
 
Infatti basterebbe dire 69 euro più possibili costi aggiuntivi di adeguamento dopo il soprallugo del tecnico.
Basterebbe veramente poco....

che e' esattamente quello che ho detto io qualche dozzina di messaggi fa......

quello che sto criticando é il fatto che NE I CALL CENTER, NE I TECNICI, devono permettersi di fare preventivi al telefono.

il preventivo (se necessario) va fatto SOLO dopo aver visionato l'impianto.

é questo che sto dicendo....

La cosa più sconcertante, é che più dico che i CallCenter e i tecnici , spesso lavorano in modo approssimativo... e più mi dicono che sto difendendo sky.... mah.....

ps: nell'ultimo anno ho fatto revocare il mandato ad alcuni installer e Service, proprio perché non rispettavano le direttive e facevano "ipotetici preventivi" al telefono, anziché recarsi a casa del cliente e visualizzare l'impianto di persona....
quindi so di cosa parlo :)
 
Ultima modifica:
lasciando perdere i classici toni accusatori da "italiano medio"... che solitamente da' il suo meglio incolpando qualcuno (colpa dell'arbitro, colpa dello stato, colpa di SKY, eccetera.....)

Preciso che:

1. io sono il primo che consiglia vivamente, in ogni discussione, di diffidare dei CallCenter (TUTTI , non solo quelli SKY)....
i CallCenter, a parere mio, andrebbero ABOLITI.

2. io sto prendendo le difese del cliente.... esistono delle direttive, se i tecnici non le rispettano facendo "preventivi al telefono", il cliente si trova spiazzato.
i preventivi si fanno SUL POSTO, dopo attenta visione dell'impianto.

3. Se vogliamo insistere a credere nella fantomatica ipotesi che io venga pagato per difendere qualcosa o qualcuno... é un problema vostro, e nemmeno mi stupisco.... é un classico italian Style... la colpa é sempre dell'arbitro ;)

Tranquillo Max... hanno dato anche a me del Troll... vai a fare del bene.... :D:D:D
 
Hai perso un'altra buona occasione per tacere.


Credo che con questo ultimo pensiero ti sia definitivamente definito per quel che sei,
ed ora si che non serve dire altro, sarebbe fiato sprecato.

resto il problema della chiarezza non solo dei call center ma anche dei vari servizi commerciali, di sky o di altro servizio che non perdono l'occasione per raccontare frottole al potenziale cliente pur di fare contratti.

Forse servirebbe più severità da parte delle autorità, il cliente DEVE essere più tutelato ed i "furbi" emarginati.
 
Indietro
Alto Basso