In Rilievo I satelliti Astra sui 28° E - Spot UK

Qualcuno di voi in questi giorni ha notato peggioramenti sulla frequenza 11023H Astra 2F? Agganciate ancora BBC4 HD per esempio?

Ciao, dovrebbero aver acceso un transponder nelle sue vicinanze ed il segnale si é degradato... Ruotando lo skew dovresti tornare a vederlo.....il problema delle cross-polarizzazioni , su questo sat in particolare , non si smentisce mai . Il segnale del 2e sembra sia migliorato di almeno un db nell ultimo mese... Il 2f ha sempre qualcosina in piú che garantisce una visione costante per tutta la giornata.
 
Ciao, dovrebbero aver acceso un transponder nelle sue vicinanze ed il segnale si é degradato... Ruotando lo skew dovresti tornare a vederlo.....il problema delle cross-polarizzazioni , su questo sat in particolare , non si smentisce mai.

Ciao, non l'ho capita, in che senso? Posso sapere che diavoleria avrebbero acceso? :mad:

Caspita comunque trovo strano che ho perso solo BBC 4 HD (oddio non ho guardato BBC News HD e CBeebies HD perchè han la stessa medesima frequenza quindi probabilmente ho perso anche loro), ma TUTTI gli altri li prendo ancora, purtroppo non ho strumenti per dire se li prendo meglio o peggio di prima, ho una 150cm sul tetto ed LNB ovviamente crosspolarizzato, ma per ruotare lo skew devo chiamare il tecnico...
 
Ciao, non l'ho capita, in che senso? Posso sapere che diavoleria avrebbero acceso? :mad:

Caspita comunque trovo strano che ho perso solo BBC 4 HD (oddio non ho guardato BBC News HD e CBeebies HD perchè han la stessa medesima frequenza quindi probabilmente ho perso anche loro), ma TUTTI gli altri li prendo ancora, purtroppo non ho strumenti per dire se li prendo meglio o peggio di prima, ho una 150cm sul tetto ed LNB ovviamente crosspolarizzato, ma per ruotare lo skew devo chiamare il tecnico...

Dovrebbe essere la frequenza 11009 V di astra 2c. Pare sia molto potente e disturba la 11023 H... Così riportano su altri forum. Anch'io ho perso BBC scott Hd... solo dopo rotazione del lnb sono tornato a vederlo. :)
 
Ok allora quadra, anche gli HD di Scotland e Wales se ne sono andati, mi pare siano solo 5 i canali su questa frequenza (per ora, pre-lancio 2G). Non chiamero' il tecnico semplicemente perche' questi canali posso tranquillamente vedermeli in SD, un po una fregatura ma pazienza.. Pero' sono ancora un po al buio su come capitano questi disturbi, tutto bene fino a pochi gg fa, vuol dire che qualcuno nelle vicinanze ha puntato una parabola sul 2C o da che altro dipende l'improvviso abbassamento?
 
Dovrebbe essere la frequenza 11009 V di astra 2c. Pare sia molto potente e disturba la 11023 H... Così riportano su altri forum. Anch'io ho perso BBC scott Hd... solo dopo rotazione del lnb sono tornato a vederlo. :)

11.009 non mi risulta sia più attiva da tempo. 2C è off

Io vedo tutto benissimo.
 
Stilo ha ragione. 11009V tuttora trasmette (dati) con potenza elevatissima disturbando la ricezione . Bisogna intervenire mediante la rotazione del lnb per recuperare il segnale di 11023 H e 10994.
korchm48
 
Stilo ha ragione. 11009V tuttora trasmette (dati) con potenza elevatissima disturbando la ricezione . Bisogna intervenire mediante la rotazione del lnb per recuperare il segnale di 11023 H e 10994.
korchm48

Azz è vero, l'avevo cancellata. ho provato ed effettivamente il segnale c'è ed è forte. Ma non disturba almeno da me. Strano, nessun sito ne segna la presenza.
 
Azz è vero, l'avevo cancellata. ho provato ed effettivamente il segnale c'è ed è forte. Ma non disturba almeno da me. Strano, nessun sito ne segna la presenza.

Buon per te. Io sono poco ad est di te, con 30cm di diametro in più, e la frequenza 11023 H è andata..
 
Buon per te. Io sono poco ad est di te, con 30cm di diametro in più, e la frequenza 11023 H è andata..

Azz .. pensa che a me arriva + forte della 10847 .. ma la sotto ho disturbi terrestri, che si sono modificati un po' ultimamente.

Io comunque su questo ostico sat ho adottato da tempo un bel sistemino. Per attenuare i disturbi, terrestri o sat che siano, ho creato 4 posizioni differenti con lievissimi scostamenti di puntamento ad ottimizzare i singoli trasponder, o gruppi di essi. E funziona. Proprio per le due frequenze in questione ho un puntamento dedicato, ma appunto da molti mesi ormai.

L'unica che non riesco a sintonizzare praticamente mai, a causa dell'interferenza della rai, è la 10.936

Prova anche tu.
 
Ultima modifica:
Prova anche tu.

Eh magari.. ho parabola sul tetto e sono solo un utente senza strumentazione, dovrei chiamare il tecnico apposta e come dicevo in un precedente post per quei 4 canali me li posso benissimo vedere in SD perchè su altra frequenza, pazienza.. intanto aspetto che questo inutile 2C scompaia del tutto, prima o poi lo uccideranno spero :sad:
 
Eh magari.. ho parabola sul tetto e sono solo un utente senza strumentazione, dovrei chiamare il tecnico apposta e come dicevo in un precedente post per quei 4 canali me li posso benissimo vedere in SD perchè su altra frequenza, pazienza.. intanto aspetto che questo inutile 2C scompaia del tutto, prima o poi lo uccideranno spero :sad:

Ma è fissa ? Strana comunque questa storia del 2C perchè nessun sito lo da attivato. Dubito lo spostino visto che è appena arrivato. E se tanto mi da anto questo 11.009 è acceso da tempo memore. Io lo ricevevo già in passato e 2C era ancora sui 19.2. L'ho cancellato poi perchè dati.

Edit: confermo infatti che è su 2F beam EU dichiarato su 11.008 16apsk
 
Ma è fissa ? Strana comunque questa storia del 2C perchè nessun sito lo da attivato. Dubito lo spostino visto che è appena arrivato. E se tanto mi da anto questo 11.009 è acceso da tempo memore. Io lo ricevevo già in passato e 2C era ancora sui 19.2. L'ho cancellato poi perchè dati.

Edit: confermo infatti che è su 2F beam EU dichiarato su 11.008 16apsk


Si la parabola è fissa.
Di questo 2C che rompe i santissimi ne parlano quì http://www.satellites.co.uk/forums/...-2-e-possible-2a-migration-soon.161883/page-2, e siccome alla SES sono peggio di MI6 nessuno sa nulla riguardo a quando, e se, verrà dismesso :(
 
Sul Beams UK da Torino con una 120 Gibertini ho una media di 10dB misurazione fatta con Satlink WS6992HD
 
No, sono leggi fisiche.
...per fare una cosa del genere, cioè limitare al massimo il foot print (e anche così ci sarebbero limiti invalicabili) dovrebbero avere il satellite sulla testa.
Invece, per ruotare sincrono alla terra con un minimo consumo di energia, il satellite deve essere collocato sulla verticale dell'equatore, a 36000Km di altezza.
;)

@Tuner, o altri con simili conoscenze ovviamente :)

Questa e' la risposta che mi e' stata data da un AMMINISTRATORE di un forum satellitare inglese, presumo dunque sappia di cosa stia parlando, riguardo la possibilita' di limitare questo segnale in futuro al solo UK e nord della Francia at best

"In time yes transmission areas will be reduced.

Cutting down the transmission area can be done in one of two ways

1) Use Ka band - probably 10 years away before its widespead for tv transmissions, although the technology is now in use at 9E for the Soarsat service. That really will be game over for satellite reception outside the UK and a little of north western Europe due to the small spots that can be used. Soarsat covers western Wales & a small part of Devon. And thats due to frequency reuse on other beams.

2) use none overlapping KU spots with frequency reuse on them - Astra 1K was designed for this, but she got dropped into the sea after a botched launch back in 2002. Eut 9B will launch soon and has 4 spots on it covering various areas of west and north Europe. Im not sure exactly what the reuse plan is for 9B but generally speaking With frequency reuse you will only get whats being fired at you, no chance at all of out of area reception for the other beam thats on the same frequency band"

Opinioni?
Dice che mancano anni per arrivare a quel punto, speriamo.. ho appena speso 800 euro per una arabola sul tetto.. :lol::sad:
 
Ciao a tutti, sono nuova e spero di star postando nella discussione giusta.
Sono interessata a installare una parabola per vedere la BBC ma da quello che ho letto in giro è diventato molto complesso. Io abito in Liguria, e più precisamente a La Spezia: è possibile di qui riuscire a vedere la BBC? Se sì, di cosa avrei bisogno? O mi consigliate di lasciar perdere? Grazie per l'attenzione e buona giornata a tutti.
 
Ciao e benvenuta

i report di ricezione degli utenti del forum che abitano in Liguria li puoi vedere quì La Spezia però è molto più a sud ed in questi casi la distanza fà moltissima differenza... , teoricamente la ricezione potrebbe essere possibile con parabole dai 180 cm :eusa_think: in su ovviamente perfettamente puntate, ma solo teoricamente appunto quindi occorrerebbe una testimonianza diretta di chi abita li

c'è da fare una precisazione però, trattandosi di ricezione ben al di fuori di quella prevista dal satellite la cui copertura è garantita al 100% solo per ilterritorio UK, la ricezione sarà sempre da considerarsi precaria sia per motivi metereologici sia per motivi espressamente tecnici, per cui oggi magari si ha segnale e domani no, l'unica strada da percorrere in questi casi è montare parabole più grandi possibili...

il materiale occorrente è il seguente: parabola , LNB, ricevitore (decoder) FTA meglio se DVB-S2, cavo, supporto parabola + costo installazione

una parabola da 180cm. oltre che costare molto di più delle nornali paraboline da 60/80 richiede più spazio per il montaggio e materiali per il fissaggio più robusti e adeguatamente dimensionati, per cui il prezzo finale lieviterà di diverse centinaia di euro in più rispetto ad un normale inpianto sat per Hotbird
 
Ultima modifica:
da quando ho dovuto togliere (anzi, me l'ha tolta la guaina del tetto..) la mia motorizzata con Fracarro da 150 offset non ho più seguito le discussioni sulla ricezione di Nilesat e Astra BBC , ITV per intenderci.
In questa discussione sono rimasto a pagina 50..qualcuno mi potrebbe dire a Genova com'è la situazione e fare un report?
Grazie e scusatemi
 
Richiesta di un consiglio

Salve, avrei necessità di una piccola informazione/consiglio. Sul tetto della mia casetta fra Siena e Firenze ho una parabola di 80 cm. con due LNB, uno orientato sui 13° Est di HotBird ed uno sui 19,2° Est di Astra.
La domanda è: posso aggiungere all'impianto esistente, come descritto, altri due LNB, uno puntato sui 9° Est ed un altro sui 16° Est. In caso affermativo, si tratta di un lavoro complicato per l'antennista che eventuali modifiche mi comporterebbe??
Grazia a tutti,
Aiace
 
Indietro
Alto Basso