Un viaggio nel mondo del calcio, dal passato ad oggi, guardando al futuro...
Ulteriori dettagli su DIGITAL-SAT
Ulteriori dettagli su DIGITAL-SAT
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sará il solito talk di sky.. non lo vedrò![]()
Sará il solito talk di sky.. non lo vedrò![]()
Sará il solito talk di sky.. non lo vedrò![]()
Esatto Wesley, daranno la colpa un po' a tutti, tranne ai media e quindi anche a loro stessi.
Tutto giusto e condivisibile, ma i fatti quando? Sky parla sempre tanto, ma non ha mai fatto l'unica vera azione concreta che farebbe saltare il banco: ovvero non cacciare più un euro per i diritto TV della Serie A. E invece poi veniamo a sapere che fa accordi con Mediaset, per la gioia di tutti i presidenti del campionato :-(Al proposito ricordo alcune news che forse a qualcuno sono sfuggite perchè in vacanza
Sky: ''Nel calcio occorre cambiare, Tavecchio non è segnale incoraggiante''
Sky invoca esclusiva diritti tv calcio per differenziare offerta
Sky chiede di ripensare il format della Serie A con 18 o 16 club
La prima puntata mi è piaciuta,però se ci pensate sono sempre le solite frasi mai messe in atto...
La prima puntata mi è piaciuta,però se ci pensate sono sempre le solite frasi mai messe in atto...
Hai ragione, ho pensato la stessa cosa. Sicuramente il programma contiene spunti utili e proposte ragionate, ponendo il discorso senza sensazionalismi o catastrofismi come spesso capita alla stampa. Il problema è che cambiare la mentalità di un sistema in cui gli interessi di pochi prevalgono sempre sull'interesse generale è impossibile in questo Paese, men che meno ci può riuscire un approfondimento televisivo per quanto ben fatto. Insomma è un programma utile per far riflettere il pubblico, ma inutile se si considera il contesto di una Nazione immobile e in declino ormai da decenni senza che ci sia la minima voglia di rinascita nei suoi cittadini, per cui il calcio è l'ultimo dei problemi e si conferma lo specchio fedele di una società ormai in decadenza etica e morale.La prima puntata mi è piaciuta,però se ci pensate sono sempre le solite frasi mai messe in atto...
Il calcio è lo specchio del paese,però visto che noi italiani teniamo soprattutto al calcio(Che per il 90% di noi italiani è quasi una questione di vita o di morte,purtroppo e lo hanno dimostrato anche fatti di epoca recente) dovremmo cominciare a riportare il calcio ai livelli degli anni 80/90 ripartendo da 0Hai ragione, ho pensato la stessa cosa. Sicuramente il programma contiene spunti utili e proposte ragionate, ponendo il discorso senza sensazionalismi o catastrofismi come spesso capita alla stampa. Il problema è che cambiare la mentalità di un sistema in cui gli interessi di pochi prevalgono sempre sull'interesse generale è impossibile in questo Paese, men che meno ci può riuscire un approfondimento televisivo per quanto ben fatto. Insomma è un programma utile per far riflettere il pubblico, ma inutile se si considera il contesto di una Nazione immobile e in declino ormai da decenni senza che ci sia la minima voglia di rinascita nei suoi cittadini, per cui il calcio è l'ultimo dei problemi e si conferma lo specchio fedele di una società ormai in decadenza etica e morale.