In Rilievo Decoder Pace DPS5002NS (Versione Sw 513.098.22.98 dal 12/08/2020)



Pero secondo me i clienti che adesso lo stanno provando come i due ragazzi del forum se non notano anomalie potrebbero farlo presente a sky magari inviandole un e-mail in modo che inizialmente ne producano di piu anche per i vecchi abbonati

la produzione dei nuovi decoder non penso venga influenzata da questa fase di test utente, anche perchè noi possiamo solamente verificare eventuali bug del fw (facilmente risolvibili tramite aggiornamenti ota), non hw

leggendo i vari articoli presenti anche sul portale digital-sat.it, l'intenzione di sky sembra essere quella di iniziare la distribuzione di questo decoder entro fine 2014, più o meno quando partirà il contratto di affitto di 5 canali sul mux dtt Telecom...poi magari la data slitterà (inizialmente si parlava dei primi mesi del 2015), vedremo...
 
a me l'hanno offerto prima a 69, poi a 39, poi a 19 e infine di nuovo a 39, ma leggendo le "ottime" recensioni su questo forum, mi sono sempre tenuto ben stretto il sicuro pace 850: non mi hai mai dato alcun problema

poi ora mi hanno offerto di testare in anteprima questo nuovo e ho colto la palla al balzo, anche perchè comunque l'850 mi è stato lasciato in comodato d'uso: è meglio avere un buon "backup" in caso di emergenza

parli del drx892 che ti hanno offerto prima a 69 euro ecc ? ma quando te lo offrirono appena uscito in commercio o molti mesi dopo dall'uscita in commercio ? volevo capire se appena uscito in commercio un decoder myskyhd in anni passati è stato reso subito disponibile a tutti o no ? chi di voi ha esperienze in merito o sa quest informazione, che non so perchè non tanto vogliono dire tutti :)
 
Spesso mi capita di dover reinserire i dati del wifi, compresa la password...l.Altro utente ha per caso lo stesso problema?
 
... ma fortunatamente questo pace, da come ho letto pareri positivi dai due utenti, problemi non li ha e ci voglio pure credere è un PACE rispetto ai BSKYB-amstrad precedenti.

Confermo: personalmente non ho rilevato nessun bug segnalto nel thread relativo al modello 892 (compresi quelli dell'alimentatore).

Per quanto riguarda quanto scritto circa 1 mese fa

Io da "Scelti per te" e con "Registrazione manuale" non ho problemi; se registro dall'EPG a volte (diciamo 1 su 3) ho "Registrazione completata" ma con errore n.7: se fosse un problema di alimentatore dovrei avere sempre il problema e su tutte e le tre le possibilità di registrazione

dopo un classico "togli/rimetti alimentazione" non si è più presentato. Non è stato necessario forzare la pulizia della memoria o l'aggiornamento del fw.
 
Confermo: personalmente non ho rilevato nessun bug segnalto nel thread relativo al modello 892 (compresi quelli dell'alimentatore).

Per quanto riguarda quanto scritto circa 1 mese fa



dopo un classico "togli/rimetti alimentazione" non si è più presentato. Non è stato necessario forzare la pulizia della memoria o l'aggiornamento del fw.

strano che tu abbia risolto con un cambio alimentatore qui il 99% ha problemi salutari fastidiosi su quel 892
 
strano che tu abbia risolto con un cambio alimentatore qui il 99% ha problemi salutari fastidiosi su quel 892

Forse non mi sono spiegato bene: con questo nuovo decoder non ho riscontrato nessuno dei problemi che affliggono l'892; per quanto riguarda l'unica anomalia che ho trovato (alcune registrazioni con errore num.7), è stato sufficiente togliere e rimettere la spina di alimentazione e tutto si è risolto
 
Quando di preciso verrà inserito nelle offerte e sarà disponibile per tutti?
 
Forse non mi sono spiegato bene: con questo nuovo decoder non ho riscontrato nessuno dei problemi che affliggono l'892; per quanto riguarda l'unica anomalia che ho trovato (alcune registrazioni con errore num.7), è stato sufficiente togliere e rimettere la spina di alimentazione e tutto si è risolto

avevo già capito questo tranquillo, quoto l'utente che ha scritto prima di me, quando sapremo le modalità per averlo?
 
parli del drx892 che ti hanno offerto prima a 69 euro ecc ? ma quando te lo offrirono appena uscito in commercio o molti mesi dopo dall'uscita in commercio ? volevo capire se appena uscito in commercio un decoder myskyhd in anni passati è stato reso subito disponibile a tutti o no ? chi di voi ha esperienze in merito o sa quest informazione, che non so perchè non tanto vogliono dire tutti :)

Ho trovato le lettere:
- gennaio 2013 offerto a 39 euro (offerta limitata a 30gg)
- maggio 2013 offerto a 19 euro (offerta limitata a 30gg)

La prima offerta era stata solo telefonica: 69 euro a fine 2012 (mi pare fosse inizio dicembre)

Il decoder 892 mi pare sia stato messo in circolazione nell'estate 2012.

Attenzione: la grossa differenza è che nel 2012 il PACE 850 non aveva la nuova guida tv, mentre tra l'890/892 e questo nuovo i cambiamenti che l'utente medio può notare sono solamente dtt e wifi integrati...almeno per il momento.
 
Ma qualcuno sa se i decoder mysky hd attuali tipo l 890 892 e questo ultimo in test sono predisposti x ricevere il segnale uhd? Se come si vocifera che sky inizia a trasmettere dal 2016 secondo voi verranno prodotti nuovi decoder apposta magari con dischi dal terabyte in su?
 
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto, spero di non fare danni.
Anche io sono stato uno tra i fortunati che ha ricevuto il nuovo DPS5002 in sostituzione ad un vecchio tosta pane marcato Pace.
Ho trovato questo 3d ripromettendomi di leggerlo tutto, ma ho letto le prime 45 pagine, poi non ce l'ho più fatta, perdonatemi.
Non so se io sia l'unico sfortunato, ma non sono in grado di avere nemmeno una registrazione completa; qualsiasi film io registri risulta una registrazione parziale per un fantomantico problema nr.7.
Ho gia parlato con l'assistenza tecnica dedicata a questo decoder e dicono di conoscere questo bug, esteso anche ad altri utenti, ma che verrà corretto con un aggiornamento sw solo in autunno.
Non potendo sfruttare il nuovo decoder a pieno per il momento ho ricollegato il vecchio, con mio grande rammarico...
Forse questo argomento è stato gia affrontato, ma perdonatemi, proprio non sono riuscito a leggere tutto il 3d.

Spero qualcuno sia più informato e possa illuminarmi.
Sono a disposizione per qualsiasi info o test per il bene della comunità...:)
 
Non so se io sia l'unico sfortunato, ma non sono in grado di avere nemmeno una registrazione completa; qualsiasi film io registri risulta una registrazione parziale per un fantomantico problema nr.7.
anche a me all'inizio si presentava questo fastidioso problema

Io da "Scelti per te" e con "Registrazione manuale" non ho problemi; se registro dall'EPG a volte (diciamo 1 su 3) ho "Registrazione completata" ma con errore n.7: se fosse un problema di alimentatore dovrei avere sempre il problema e su tutte e le tre le possibilità di registrazione

Poi provando a togliere e rimettere l'alimentazione il problema non si è più presentato...è comunque molto strano.

Ti ha dato problemi di registrazione su tutti i canali o solo su alcuni in particolare?
 
Cavolo, chiedo scusa, vedo ora che ci sono solo 14 pagine, mi ero confuso con un altro 3d...
Chiedo venia!!!
 
anche a me all'inizio si presentava questo fastidioso problema


Ti ha dato problemi di registrazione su tutti i canali o solo su alcuni in particolare?

In realtà io registro principalmente dai canali Cinema ed il problema accadeva con tutte le registrazioni. Solo con registrazioni di serie da un'ora o meno la registrazione era completa ed integra.
Mi hanno addirittura ritirato il decoder mandandomene un secondo, ma ho lo stesso identico problema.
Naturalmente tutte le diagnostiche sono OK, ricezione e qualità del segnale inclusi.
 
In realtà io registro principalmente dai canali Cinema ed il problema accadeva con tutte le registrazioni.

Io ho registrato alcuni film la scorsa settimana (Cinema Hits HD): 100% ok.

Solo con registrazioni di serie da un'ora o meno la registrazione era completa ed integra.

A luglio avevo riscontrato problemi principalmente sulle serie (soprattutto FOX HD), ma ormai da un mese non ho più avuto alcun problema.

Oggi ho programmato la registrazione di Serie A REMIX: vediamo come si comporta.

Naturalmente tutte le diagnostiche sono OK, ricezione e qualità del segnale inclusi.

Anche per me tutti i test sono ok, segnali tutti verdi
 
Molto bene, quindi devo il tutto alla mia solita sfiga fantozziana...mi infastidisce molto utilizzare il vacchio scalda-pizzette pur avendo il nuovISSIMO decoder a disposizione...
 
Se l'assistenza ti ha detto che è un bug noto e che verrà rilasciata una patch nei prossimi mesi, direi che non si tratta di sfortuna, ma semplicemente sei sempre incappato nelle condizioni che fanno scattare l'exception: l'errore non sembra presentarsi sistematicamente, ma solo in alcuni casi.
Nelle prime 2 settimane anche a me si presentava spesso (ma non sempre) il fastidioso errore num. 7.

Se fosse un problema di hw (ad esempio disco con settori danneggiati o problemi di alimentatore), a parte avere dei ko nei test del ricevitore, dovrebbe andare in ko anche l'ondemand via sat o la pausa in diretta.

Hai provato anche a fare una pulizia della memoria e/o forzare la sovrascrittura dell'attuale fw?
 
Se l'assistenza ti ha detto che è un bug noto e che verrà rilasciata una patch nei prossimi mesi, direi che non si tratta di sfortuna, ma semplicemente sei sempre incappato nelle condizioni che fanno scattare l'exception: l'errore non sembra presentarsi sistematicamente, ma solo in alcuni casi.
Nelle prime 2 settimane anche a me si presentava spesso (ma non sempre) il fastidioso errore num. 7.

Se fosse un problema di hw (ad esempio disco con settori danneggiati o problemi di alimentatore), a parte avere dei ko nei test del ricevitore, dovrebbe andare in ko anche l'ondemand via sat o la pausa in diretta.

Hai provato anche a fare una pulizia della memoria e/o forzare la sovrascrittura dell'attuale fw?

una domanda , visto che con i nostri precedenti decoder non è possibile disabilitare (se non staccando il cavo lan) la funzione restart con la sctriscia informativa ad ogni canale di cinema che avverte che il film è disponibile anche premendo il tasto blu, tale banner è anche fastidioso specialmente se si deve registrare da un registratore esterno, con il vostro decoder avete provato se tra le funzioni di impostazioni wi fi è disattivabile la linea wi fi ? attualmente mi pare di aver letto che con i nostri decoder precedenti per non far apparire quel banner occorre staccare il cavo eterneth, magari con il vostro nuovo decoder vi è una voce nel menu dove dice disattiva WI FI una voce del genere ? in modo che senza stare a staccare cavi lan, con una semplice impostazione di disattivazione linea internet di wifi in off si disattiva la barra restart per vedere o registrare il film in santa pace senza quel banner fastidioso ?
 
Indietro
Alto Basso