Nuovo Agg Sw TeleSystem 6600HD con slot C.I+ (Versione Sw HDBK07.6Y) dal 18/06/13

ti rispondo subito vianello_85 (subito si fa per dire, son dovuto andare fuori ...).

la vers. software della cam è: 06.00.16.00.08RC
la versione software del decoder è: HDBK04.7Y

Ot: per inciso, mi sono accorto di essermi iscritto oltre 3 anni fa in occasione dell'acquisto del pana ...
 
Intanto vedo che la versione sw del decoder è vecchia (vedi la versione del 3d non corrisponde)
Purtroppo non riesco a verificare quello della cam SD premium.
 
.. mattiniero ...:)
Intanto ti ringrazio per questa risposta.
Si, ho visto che qui si parla dell'aggiornamento, ma credevo che comunque dovesse funzionare anche col vecchio, in fondo così lo vendono per avere tali caratteristiche.
Prima dell'aggiornamento vorrei verificare altro, per un problema di garanzia.

Semmai ho visto che nel librettino di accompagnamento della cam parlano di inserimento della stessa nel televisore e non dicono nulla dell'eventuale possibilità di inserirlo nel decoder.
Che abbiano posto in vendita cam recenti che non sono compatibili con il decoder, proprio al fine di evitare registrazioni?
Spiegherebbe in parte la sorpresa degli addetti Mediaset ai quali non risultavano decoder con cam per le loro schede!
In tal caso anche con l'aggiornamento ...

Sarà così? Puoi dirmi o potete dirmi qualcosa di incoraggiante?

Mi potreste eventualmente indicare anche una cam che funzioni, a scanso di equivoci, con questo decoder per vedere e registrare film mediaset premium sd?
Poi me la sbrigo io con la commessa dello store che mi ha garantito il funzionamento e la possibilità di registrare eventi pay per wiew dandomi questa cam premium assieme al decoder.

A proposito: stamattina uguale uguale. Accendo, funziona tutto .. per 10 minuti, poi freeze e dicitura su strisciolina rossa "inserire card ... ecc.. " con sopra "criptato!" in nero ...:eusa_wall:
 
Ultima modifica:
.. mattiniero ...:)
Intanto ti ringrazio per questa risposta.
Si, ho visto che qui si parla dell'aggiornamento, ma credevo che comunque dovesse funzionare anche col vecchio, in fondo così lo vendono per avere tali caratteristiche.
Prima dell'aggiornamento vorrei verificare altro, per un problema di garanzia.

Semmai ho visto che nel librettino di accompagnamento della cam parlano di inserimento della stessa nel televisore e non dicono nulla dell'eventuale possibilità di inserirlo nel decoder.
Che abbiano posto in vendita cam recenti che non sono compatibili con il decoder, proprio al fine di evitare registrazioni?
Spiegherebbe in parte la sorpresa degli addetti Mediaset ai quali non risultavano decoder con cam per le loro schede!
In tal caso anche con l'aggiornamento ...

Sarà così? Puoi dirmi o potete dirmi qualcosa di incoraggiante?

Mi potreste eventualmente indicare anche una cam che funzioni, a scanso di equivoci, con questo decoder per vedere e registrare film mediaset premium sd?
Poi me la sbrigo io con la commessa dello store che mi ha garantito il funzionamento e la possibilità di registrare eventi pay per wiew dandomi questa cam premium assieme al decoder.

A proposito: stamattina uguale uguale. Accendo, funziona tutto .. per 10 minuti, poi freeze e dicitura su strisciolina rossa "inserire card ... ecc.. " con sopra "criptato!" in nero ...:eusa_wall:

Ciao, ho il decoder ed uso una SamsungCam (SD), che non è altro che la stessa CAM SD con l'etichetta Samsung, funziona tranquillamente la registrazione e la visione non mi da problemi (per i canali SD ovviamente).
Visto che la versione SW è quella vecchia ti consiglio di aggiornarlo con le istruzioni che trovi sulla sezione download della pagina:
http://www.telesystem-world.com/web...tale-terrestre-hd-dual-tuner-con-slot-ci.html
 
Ciao,

ho acquistato la Jenius cam (letto precedentemnte su questo tread) via web e questa funziona perfettamente senza nessun aggironamento della cam. Inoltgre è possibile registrare programmi MP su hard disk in HD!!!

Non essendo a casa non posso dirti la versione montata sul decoder, ma se dovesse essere necessario l'aggiornamento del firmware penso che tu possa farlo senza tema.
 
.. vi ringrazio, ma ora sono .. nella cacca ... ho avviato l'aggiornamento con chiavetta usb seguendo le istruzioni (non sono un pivello ...) ma mi ha dato il messaggio "aggiornamento fallito".

Spengo, riprovo e ora tutti i led azzurri lampeggiano e contestualmente i led verde e rosso sono perennemente accesi ...

Mi sono rotto ... lo riporto indietro e prendo un combo jeppsen ....
 
OT (scusate per il disturbo):

... riconsegnato allo store ... non hanno battuto ciglio e ho riavuto indietro i miei soldini.

Sono ancora convinto che sia un buon prodotto, ma che peccato, credo di avere indovinato proprio quello difettoso.
Il problema è che non ne hanno più e mi pare che di DDT che registrino MP su hhd esterno ci sia solo quello ... o sbaglio?
 
Se cerchi su google "telesystem hd 6600 prezzi" lo trovi in note catene di elettronica di consumo
 
si ho visto, marcov, ma preferisco recarmi presso uno store ed acquistarlo in maniera tradizionale, data l'esperienza avuta.
L'ho visto in uno Store ad appena una ventina di km dalla mia città.
Mi porto dietro la cam così lo provo.
E se dovesse succedermi ancora il problema suesposto almeno so cosa fare ... :)
 
... e detto fatto.
Prima di effettuare il nuovo acquisto ho ottenuto di provarlo con la mia cam.
Mezz'ora di funzionamento impeccabile presso lo Store e adesso 2 ore a casa ... direi che il primo era proprio fasullo.

Già che sto approfittando della v.s. pazienza, vorrei sapere se, facendo due o più partizioni fat32, l'apparecchio è in grado di gestirle, ovvero di gestire più di un hhd contemporaneamente ...
 
... va bene, continuo il monologo nella speranza (tot toc) che qualcuno si faccia vivo.

Dopo aver effettuato 3 registrazioni, ho usato eaesus partition manager per ridurre la partizione del disco e crearne altre due.
La prima era fat32, ma l'explorer di windows non riusciva a visualizzare il disco.
Dopo le operazioni, l'explorer mi fa vedere la 2a e la 3a partizione, ma non la prima, quella di default.
Invece l'apparecchio riesce a vedere e gestire soltanto la prima partizione, sebbene ridotta, ma i film si leggono con il player regolarmente.

Credo che suggerimento che qualcuno ha dato sul fatto di spostare le registrazioni sulla seconda partizione per liberare spazio su quella di default sia valida solo se poi a tali registrazioni possiamo accedere attraverso dlna, altrimenti ci vorrà un player esterno che gestisca più partizioni o hdd.

Del resto, se la numerazione massima accettata dall'apparecchio, come qualcuno ha descritto, arriva non oltre 168 registrazioni, è d'obbligo utilizzare hdd non superiori a 500 Gb, oppure fare partizioni multiple per gli hdd da 1 terab, nei quali, sebbene supportati da questo decoder, si lascerebbero ben 500-600 gb circa inutilizzati avendo una sola partizione, come testimoniato da altri, a meno di non registrare moltissimi eventi in hd, cosa molto dubbiosa solo con rai hd - e i tre mediaset hd in chiaro, vista l'impossibilità di registrare i MP in hd, almeno con la cam MP sd.

Che dire, questo decoder non è certo il massimo, ma è l'unico che consente di registrare contenuti Mediaset Premium in sd regolarmente, salvo, credo, alcuni combo quali ClarkeTech (ammesso di trovarlo), Jeppsen, MVision, Dreambox ...

Io risolvo la lettura di tutte le partizioni con un player diverso solo perché già lo possedevo integrato nel lettore bluray 3d lg btp590, che mi legge anche i file .ts, spostando semplicemente l'usb del disco dal TeleSystem all'LG .... ma che peccato, alla TS sono affogati in un bicchier d'acqua.

Ultima prova che farò: gli darò in pasto un hdd da 1 tera fat32 pieno zeppo di film (sono 190) moltissimi dei quali in hd tutti in formato .trp per costatare la compatibilità in lettura del player.
Ma forse mi conviene fare una copia di quell'hdd e ridurre a 168 gli eventi per non rischiare di compromettere i miei contenuti e lo stesso decoder ...

Fare una copia, anche bit a bit, di un disco da 1 terabyte con un programma adeguato come HdClone della Miray Software non sarà proprio uno scherzetto ...
 
Ultima modifica:
ts6600hd, comportamento in registrazione

Nella sezione dedicata a questo decodere e alla telesystem su FB ho posto il quesito riguardante la capacità dell'apparecchio in registrazione, cioè se è possibile che gestisca più hdd o, almeno, più partizioni dello stesso disco da 1 terabyte.

Non avendo ancora ottenuto risposte in merito ho deciso di fare io alcune prove.

Dopo aver effettuato 3 registrazioni, ho usato Eaesus Partition Manager per ridurre la partizione del disco e crearne altre due.
Inizialmente l'unica partizione effettuata dal 6600hd era fat32, ma l'explorer di windows non riusciva a visualizzare il disco.
Dopo le operazioni di riduzione di tale partizione e creazione di altre due l'explorer mi fa vedere la 2a e la 3a partizione, ma non la prima.
Invece l'apparecchio riesce a vedere e gestire soltanto la prima partizione, quella di default, sebbene ridotta, ma i film si leggono con il player regolarmente.

Quindi credo che il suggerimento avanzato da qualcuno sul fatto di spostare le registrazioni su una seconda partizione per liberare spazio su quella di default sia valida solo se poi a tali registrazioni possiamo accedere attraverso dlna, altrimenti ci vorrà un player esterno che gestisca più partizioni o hdd.

Del resto, se la numerazione massima accettata dall'apparecchio, come qualcuno ha descritto, arriva non oltre 168 registrazioni, è d'obbligo utilizzare hdd non superiori a 500 Gb, oppure fare partizioni multiple per gli hdd da 1 terabyte supportati da questo decoder, nei quali si lascerebbero ben 500-600 gb circa inutilizzati avendo una sola partizione, come testimoniato da altri, a meno di non registrare moltissimi eventi in hd, cosa molto improbabile avendo solo rai hd - e i tre mediaset hd in chiaro e vista l'impossibilità di registrare i MP in hd, almeno con la cam MP sd.

Che dire, questo decoder non è certo il massimo, ma è l'unico che consente di registrare contenuti Mediaset Premium in sd regolarmente, salvo, credo, alcuni combo quali ClarkeTech (ammesso di trovarlo), Jeppsen, MVision, Dreambox ...

Io risolvo la lettura di tutte le partizioni con un player diverso solo perché già lo possedevo integrato nel lettore bluray 3d lg btp590, che mi legge anche i file .ts, spostando semplicemente il connettre usb del disco dal TeleSystem all'LG .... ma che peccato, alla TS sono affogati in un bicchier d'acqua.

Ultima prova che farò: gli darò in pasto un hdd da 1 tera fat32 pieno zeppo di film (sono 190) moltissimi dei quali in hd tutti in formato .trp per costatare la compatibilità in lettura del player.
Ma forse mi conviene fare una copia di quell'hdd e ridurre a 168 gli eventi per non rischiare di compromettere i miei contenuti e lo stesso decoder ...

Fare una copia, anche bit a bit, di un disco da 1 terabyte con un programma adeguato come HdClone della Miray Software non sarà proprio uno scherzetto ...
 
Buonpomeriggio, iscritto da poco spero di non iniziare sbagliando le procedure, in caso mi scuserete. Ho provato a leggere qualcosa della discussione, ma 80 pagine sono proprio tante :icon_redface: Ho acquistato, da poco, un TS6600HD non tanto per la possibilita' della cam ma per poter registrare i programmi, pulire la pubblicita' con il pc, pwe poi rivederli, come faccio da qualche tempo con uno Strong SRT 8112. Ho acquistato il 6600 per la possibilita' della doppia registrazione e, devo essere onesto, per averlo trovato ad un ottimo prezzo, e dopo avere letto che l'ultimo firmware registra i programmi in TS, cosa che il programma che uso per tagliare quelli dell'SRT8112 gestisce tranquillamente. Grande e' stata la delusione quando ho notato che le registrazioni TS del 6600 arrivano a 2GB, o poco di piu', poi non trovo nessun file video da poter 'tagliare'. Come avrete capito sono piuttosto digiunio della materia, ma mi piacerebbe risolvere la cosa per poter avere tutti i file 'puliti' dalla pubblicita'.
Spero in qualche suggerimento.

Cheer

Sergio
 
Salve sergiotro. Anch'io sono nuovo del forum. Forse ho posto ai guru troppe domande in serie su una discussione che languiva per via che l'apparecchio da noi acquistato è un pò obsoleto. Riguardo alla tua domanda, credo che se i file .ts non sono più lunghi di 2 Gb dipende dal fatto che il 6600hd formatta l'hdd in fat32. La possibilità di avere file più grandi, credo, vi sia solo formattando in NFTS o ext3/4 linux.
Ma non credo sia un problema, ma io non faccio i taglia e cuci ...
Per me, che possiedo un clarketech satellitare che formatta anch'esso in fat32 e possiedo, grazie a lui, hdd pieni zeppi di formato .trp (devo verificare la compatibilità del player del 6600hd, ma le specifiche dicono di si) dovrebbe essere la manna dal cielo, ora che non registro più eventi sull'innominabile concorrente satellitare di MP, perché "pialla" le smartcard ...
Però ho visto che una mia registrazione da italia1hd, poi cancellata, mi pare fosse lunga complessivamente circa 8 giga, se non ricordo male.
Prova a registrare un evento in hd un pò lunghino ...
Vedrai che di file .ts di 2 Gb ce ne dovrebbe essere più di uno in quella cartella.
 
Salve sergiotro. Anch'io sono nuovo del forum. Forse ho posto ai guru troppe domande in serie su una discussione che languiva per via che l'apparecchio da noi acquistato è un pò obsoleto. Riguardo alla tua domanda, credo che se i file .ts non sono più lunghi di 2 Gb dipende dal fatto che il 6600hd formatta l'hdd in fat32. La possibilità di avere file più grandi, credo, vi sia solo formattando in NFTS o ext3/4 linux.
Ma non credo sia un problema, ma io non faccio i taglia e cuci ...
Per me, che possiedo un clarketech satellitare che formatta anch'esso in fat32 e possiedo, grazie a lui, hdd pieni zeppi di formato .trp (devo verificare la compatibilità del player del 6600hd, ma le specifiche dicono di si) dovrebbe essere la manna dal cielo, ora che non registro più eventi sull'innominabile concorrente satellitare di MP, perché "pialla" le smartcard ...
Però ho visto che una mia registrazione da italia1hd, poi cancellata, mi pare fosse lunga complessivamente circa 8 giga, se non ricordo male.
Prova a registrare un evento in hd un pò lunghino ...
Vedrai che di file .ts di 2 Gb ce ne dovrebbe essere più di uno in quella cartella.


Grazie per la risposta e...l'interessamento. Venendo al problema:
La registrazione e' in TS, e non avrei problemi ad editarli, pero' il decoder 'spezzetta' i file. Per esempio una registrazione di tre ore, la taglia in piu' file la prima e' 'rec_numero identificativo_ .ts', e questo file posso editarlo senza problemi. Gli altri file sono 'rec_numero identificativo_ ' che nelle proprieta' di win7 e' identificato come: 'DLL comune della shell di Windows' e, ovviamente, non posso editare. Se vedo il file con il 6600 nessun problema ho tutta la registrazione, ma anche tutta la pubblicita'.......
In quanto a registrare in NFTS (non ho piu' linux, quindi non posso provare ext) e' stata la prima cosa che ho fatto, pero' il nostro 'vecchietto' accetta solo penne o dischi formattati fat32, a differenza dello Strong Srt 8112 che accetta anche NFTS, e registra in mpeg 'puro'
In poche parole ho un decoder con due sintonizzatori, ma per quello che serve a me non ne ho nessuno !!!!
Pero' io spero sempre che qualche guru possa darmi qualche dritta.
Attendo fiducioso :lol:

Cheer

Sergio
 
Per unire i file ts puoi usare dal prompt di comando "Copy /b < source1 > + < source2 > < FILEDESTINAZIONE >" oppure usare programmi come free come TSSplitter.
Il disco del file di destinazione deve essere ovviamente NTFS o EXTx.
 
Per unire i file ts puoi usare dal prompt di comando "Copy /b < source1 > + < source2 > < FILEDESTINAZIONE >" oppure usare programmi come free come TSSplitter.
Il disco del file di destinazione deve essere ovviamente NTFS o EXTx.

Grazie per la risposta, e la dritta, lo sapevo che trovavo qualche qualche1 Come ho un poco di tempo seguiro' i tuoi consigli, e spera che ci prendo subito, altrimenti sono affari tuoi...

Cheer

Sergio
 
Ho fatto una prova; ho copiato dal disco collegato al TS 6600 al disco del server linux una cartella contenente i seguenti files:

01/01/2000 03:42 1.504 rec116.ifo
01/01/2000 02:42 2.146.893.824 rec116.ts
01/01/2000 03:42 1.419.072 rec116.idx
01/01/2000 03:42 158.640 rec116.rap
01/01/2000 01:12 0 rec11600.mda
01/01/2000 01:12 0 rec11601.mda
01/01/2000 03:42 1.436 rec116.xfo
01/01/2000 03:42 1.805.810.688 rec116.001


la registrazione in questo caso è contenuta nel file principale "rec116.ts" e nel file secondario "rec116.001"

ho quindi unito la registrazione in un unico file con il comando "copy /b rec116.ts + rec116.001 rec116tot.ts" dato dal prompt dei comandi ed il file risultante di 3.952.704.512 byte contiene l'intera registrazione in formato .ts e perfettamente funzionante riproducendola da PC. :)
 
Indietro
Alto Basso