Io avevo provato, solo per curiosita' perche' le registrazioni le 'taglio e cucio' con il pc per togliere pubblicita' ed altro, e la cosa funziona egregiamente.
Ho registrato due programmi, al termine in pvr avevo, esempio, rai1........ , iris........... , e non sai mai, tranne appena hai registrato di cosa si tratta. Ho rinominato, con la funzione prevista dal decoder, i due file in prova1 e prova2 (ovviamente potevo mettere altri nomi) e quando sono riandato in pvr/records ho trovato i due file con i nuovi nomi, ho cliccato ed e' partita la visione.
Peccato solo una cosa: che la rinomina non si puo' fare quando si programma una registrazione ne quando si parte al volo, se qualcuno ci legge e mettesse questa feature in un nuovo firmware non sarebbe male.........
Cheer
Sergio
No, sergio, tu hai fatto semplicemente quanto normalmente il decoder consente di fare: rinominare l'evento registrato dopo la fine della registrazione attraverso la funzione "tasto rosso - nomina". Sono d'accordo con te che il software dovrebbe provvedere lui a dare il nome all'evento quando si registra col timer dall'epg elettronico. Ma è un limite di questo decoder rispetto ad altri.
Io stò parlando d'altro.
Poiché il numero massimo di eventi registrabili da questo decoder su una partizione arriva fino a 168 e poiché il decoder non riesce a leggere/gestire più di una partizione/disco, allora la creazione di più cartelle serve proprio a sfruttare tutto un hard disk da 1 terabyte, altrimenti inutilmente supportato dal 6600hd, sapendo che la cartella ove attualmente si registra deve essere chiamata necessariamente Records e le altre precedenti cartelle, una volta chiamate records pure loro e riempite con non più di 168 eventi, devono essere rinominate, ad esempio, con i termini record1, record2, ...
Ecco, queste cartelle in lettura con pvr semplicemente non vengono neanche viste. Di lì si vede solo la cartella Records e si ha a disposizione per la visione non più di 168 eventi.
Con "gestione media" si, vengono viste tutte, e da lì si possono lanciare in visione gli eventi contenuti nelle sottocartelle, che se non vengono rinominate col titolo dell'evento, sono chiamate dal sistema semplicemente rec1, rec2, ecc...
Ho provato a creare una cartella nuova nominandola records1 e ci ho copiato dentro due sottocartelle contenute nella cartella "Records". Tali due sottocartelle le ho rinominate col titolo dell'evento contenuto.
Risultato: utilizzando "Gestione media" riesco a vedere le sottocartelle che ho rinominato dentro records1 e lanciarle per la visione, mentre con la riproduzione normale col player pvr riesco solo a visionare i contenuti di Records (al tempo debitamente rinominate con la normale funzione "tasto rosso - nomina".
Con "gestione media" riesco pure a lanciare gli eventi contenuti in Records, ma non riesco a vederne il titolo, vedo solo cartelle rec1, rec2, ecc.. e non mi azzardo a rinominarle altrimenti forse non le leggo più con pvr, ma sicuramente potrei leggerli e vederne il titolo con gestione media come dentro la Records1.
Pesante disquisizione, vero? E mi sono anche sforzato di rendere l'esposizione più chiara possibile. Non è complesso l'argomento in sé, ma è complesso spiegarlo.