Nuovo Agg Sw TeleSystem 6600HD con slot C.I+ (Versione Sw HDBK07.6Y) dal 18/06/13

Mi era proprio sfuggita questa.

Tramite scart Si, ma solo usando una Cam SD

Non dovresti avere problemi
 
Stasera avevo messo a registrare la partita sul canale 501 sulla mia sandisk extreme da 64gb.
Sono andato a controllare alla fine e non aveva registrato nulla perché la chiavetta risultava disconnessa.
In compenso mi sono riuscito a vedere i rigori :)
Ma come mai non si è disconnessa la chiavetta? Come risolvere? Grazie.
 
Era la prima volta che registravo così a lungo. Le altre registrazioni le ho fatte di pochi minuti e non avevo avuto problemi.
 
Il mio decoder telesistem ts6600hd si è spento improvvisamente senza alcun motivo , è andato via anche il display e la luce stand*by , il decoder
è stato acquistato ad agosto 2014 quindi ancora in garanzia . Cosa devo fare ?
 
Salve. Ho il decoder TS6600HD. Vorrei registrare dei programmi in chiaro sulla mia Sandisk da 64GB ma non appena inizio la registrazione la chiavetta viene disconnessa: "Disco USB disconnesso". Ho provato anche con altre chiavette anche solo di 4GB ed ho sempre lo stesso problema. Aggiungo che ho formattato prima tutte le chiavette con il decoder. Il firmware è l'utlimo disponibile sul VS. sito. Come risolvere? Grazie. Cordiali saluti.
 
Ho trovato un'altra chiavetta da 2 GB e sembra che questa non si sconnetta, il problema è che troppo piccola per contenere ore di registrazione.
Ho collegato un piccolo hd esterno auto alimentato e lo sto testando. Sembra che funzioni abbastanza bene, anche se ogni tanto si disconnette.
Sicuro due registrazioni in contemporanea non li regge dopo una 15ina di minuti si disconnette. Succede lo stesso anche a voi?

A questo punto penso che dipenda dal supporto e dal fatto che questo decoder è un po' troppo schizzinoso.
Le chiavette usb 3.0 sicuro non vanno bene. Potreste indicarmi qualche chiavetta che funziona sicuramente bene?

Grazie.
 
O almeno potreste indicarmi un hd esterno usb che utilizzate con questo decoder e va bene? Grazie.
 
Se non ricordo male , il problema risiede nel flusso digitale di alcuni deco ,
cioè in che formato registrano ( trasnport stream , MPEG etc ) ed anche nel tipo di formattazione dei supporti ;
x qualche motivo non è possibile registrare in un unico file oltre
( mi sembra ) le due ore ;
n.b. non dipende dalla capacità del supporto sul quale si registra ; infatti dovreste trovare , nel migliore dei casi le registrazioni " spezzettate " ( più file che compongono il registrato ) . Cordiali saluti
 
O almeno potreste indicarmi un hd esterno usb che utilizzate con questo decoder e va bene? Grazie.

Mi sembra strano tu abbia tutti questi problemi con diverse chiavette. Temo possano esserci dei guai a livello di decoder.
Io comunque uso da più di un anno un Toshiba autoalimentato da 500 gb, registrando anche due canali in contemporanea.

Anche in questa discussione ho letto di problemi con periferiche USB 3.0. Se non lo avessi già fatto prova con dischi/chiavette con USB 2.0.
 
Ho deciso di restituirlo o sostituirlo. C'è un altro decoder che permette di registrare su Mediaset anche i programmi criptati oltre questo? Grazie.
 
Ciao,
è quasi un anno che ho questo decoder e devo dire che mi trovo abbastanza bene.
Mi sono però accorta che i video mi vengono creati con una risoluzione di 704x576. E' possibile fare qualcosa per aumentare questo valore?
Sino ad ora non me ne ero accorta perchè guardavo i video dall'HDD collegato diettamente al decord. Ora però ho provato a collegare l'HDD direttamente alla TV (32") ed in questo caso vedo il video solo come un piccolo riquadro al centro dello schermo.
Sul TV non è possibile fare nulla (in teoria il televisore non avrebbe neppure dovuto visualizzare i filmati perchè era un SAMSUNG che era stato "castrato" ed ha questa funionalità perchè modificando un parametro nel firmware crede di essere un altro modello ...)
Si può fare qualcosa in fase di registrazione?
Grazie
 
Sostituito il decoder da amazon. Quello nuovo sembra funzionare bene anche con la chiavetta 3.0. Se ci sono novità vi aggiorno! ;)
 
Ciao, nessuno mi sa rispondere?
è quasi un anno che ho questo decoder e devo dire che mi trovo abbastanza bene.
Mi sono però accorta che i video mi vengono creati con una risoluzione di 704x576. E' possibile fare qualcosa per aumentare questo valore?
Sino ad ora non me ne ero accorta perchè guardavo i video dall'HDD collegato diettamente al decord. Ora però ho provato a collegare l'HDD direttamente alla TV (32") ed in questo caso vedo il video solo come un piccolo riquadro al centro dello schermo.
Sul TV non è possibile fare nulla (in teoria il televisore non avrebbe neppure dovuto visualizzare i filmati perchè era un SAMSUNG che era stato "castrato" ed ha questa funionalità perchè modificando un parametro nel firmware crede di essere un altro modello ...)
Si può fare qualcosa in fase di registrazione?
Grazie
 
Ciao, nessuno mi sa rispondere?

Grazie

720x576 è il quadro standard formato pal dei canali SD, sia 4:3 che 16:9. Devi istruire il televisare a fare upscaling durante il playback del video. Quando fai il playback del video prova a fare da telecomando Tools->Dimensioni immagine->Modalità 1, ti dovrebbe upscalare il video sul tuo pannello 1080p. Questo, almeno, sui Samsung non "castrati" funziona! :)
 
Grazie Giannia per la tua risposta.
Leggendo qua e là avevo letto (ora non riesco più a trovare dove) che era possibile tramite una partecolare CAM + (forse la Genius) con il TS6600HD registrare su HDD esterno i canali HD di Mediaset Premium.
Mi sapete dare qualche dritta in più?
C'è qualcuno che lo fa e mi sa dire esattamente che modello di CAM?
La scheda Mediaset Premium è sempre la stessa o va cambiata?
Grzie mille.
 
Indietro
Alto Basso