Nasce Persidera, operatore di rete nato dall'unione di TIMB e L'Espresso

Io credo che ci riserveranno belle sorprese. Ed anche cambi coraggiosi negli impianti.
Poi chi lo sa che il 49% di raiway non se lo vogliano prendere loro
 
Per ora manteniamo la tradizione :) Grazie
Spero che il mux Rete A2 recuperi il FEC 3/4 come gli altri... è previsto qualcosa in merito? :eusa_think:
 
al momento rimangono timb1, 2 e 3 e ReteA1 e 2. ;)

non male graficamente il logo, continuo a ritenere bruttarello e poco fonetico il nome che sicuramente non prenderà piede.
Ma l'aumento di copertura dei mux ex reteA? Immagino che al momento sono partite le sinergie con il cosharing dei siti esistenti ma la copertura dei siti reteA ha iniziato a eguagliare quelli di timB? Poi mi chiedo come mai cielo non massi in un mux con maggiore copertura. Il Motogp ha fatto il 13%, ma in un mux con maggiore copertura quanto avrebbe fatto?
 
non male graficamente il logo, continuo a ritenere bruttarello e poco fonetico il nome che sicuramente non prenderà piede.
Ma l'aumento di copertura dei mux ex reteA? Immagino che al momento sono partite le sinergie con il cosharing dei siti esistenti ma la copertura dei siti reteA ha iniziato a eguagliare quelli di timB? Poi mi chiedo come mai cielo non massi in un mux con maggiore copertura. Il Motogp ha fatto il 13%, ma in un mux con maggiore copertura quanto avrebbe fatto?

Per vedere Cielo sul TIMB 3 devi aspettare La7 andare sul suo nuovo mux aziendale.
 
Persidera al momento è concentrata sull’implementazione del piano di integrazione con Rete A allo scopo di accelerare e massimizzare i benefici e le sinergie operative derivanti dalla sua fusione per incorporazione, che avrà effetto dal 1° dicembre 2014.

SPERIAMOOOOO
la situazione è questà: dal MONTESTELLA CILENTO per Pontecagnano (SA) mux 1 e 3 del timb hanno un segnale quasi sufficiente mentre il mux 2 della timb ha un segnale che oscilla da molto debole a mediocre con potenza che non supera il 35% ed e pieno di errori bit.
Per i mux 1 e 3 della timb la loro efficienza non è stabile, ci sono giorni che sono visibili ed altri no (segnale a scatto o assente) mentre per gli altri operatori TV che utilizzano lo stesso sito di effusione il loro segnale ha una qualità Ottima. Allora perchè ho problema di ricezione solo con i mux di TIMB e in modo particolare con il mux 2.
I restanti mux che ricevo da Perdifumo sono ottimi.
Il mio impianto TV è stato recentemente revisionato.
Altri utenti di Pontecagnano (SA) e zone limitrofe, che ho avuto modo di sentire, sono nella mia medesima situazione.
Da premettere che prima del digitale il segnale analogico di la7 dal montestella era eccellente.
Visto ciò CON PERSIDERA SI POSSONO ATTIVARE I TRE MUX DELL'EX TIMB A PERDIFUMO (SA)?
 
Persidera al momento è concentrata sull’implementazione del piano di integrazione con Rete A allo scopo di accelerare e massimizzare i benefici e le sinergie operative derivanti dalla sua fusione per incorporazione, che avrà effetto dal 1° dicembre 2014.

SPERIAMOOOOO
la situazione è questà: dal MONTESTELLA CILENTO per Pontecagnano (SA) mux 1 e 3 del timb hanno un segnale quasi sufficiente mentre il mux 2 della timb ha un segnale che oscilla da molto debole a mediocre con potenza che non supera il 35% ed e pieno di errori bit.
Per i mux 1 e 3 della timb la loro efficienza non è stabile, ci sono giorni che sono visibili ed altri no (segnale a scatto o assente) mentre per gli altri operatori TV che utilizzano lo stesso sito di effusione il loro segnale ha una qualità Ottima. Allora perchè ho problema di ricezione solo con i mux di TIMB e in modo particolare con il mux 2.
I restanti mux che ricevo da Perdifumo sono ottimi.
Il mio impianto TV è stato recentemente revisionato.
Altri utenti di Pontecagnano (SA) e zone limitrofe, che ho avuto modo di sentire, sono nella mia medesima situazione.
Da premettere che prima del digitale il segnale analogico di la7 dal montestella era eccellente.
Visto ciò dato che i due mux di ex rete A sono già presenti a Perdifumo (Con segnale eccellente) CON PERSIDERA SI POSSONO ATTIVARE I TRE MUX DELL'EX TIMB A PERDIFUMO (SA)?
 
La tendenza dovrebbe essere l'opposta in realtà (salvo eccezioni) ossia accorpare i Mux sulle stesse torri, dove già ci sono TIMB e dove i Rete A non sono presenti, perchè completamente assenti per la zona specifica o perché su altre torri
 
La tendenza dovrebbe essere l'opposta in realtà (salvo eccezioni) ossia accorpare i Mux sulle stesse torri, dove già ci sono TIMB e dove i Rete A non sono presenti, perchè completamente assenti per la zona specifica o perché su altre torri

Se è così allora tra non molto non riceverò neanche i canali presenti su i due mux dell'ex rete A
 
Se è così allora tra non molto non riceverò neanche i canali presenti su i due mux dell'ex rete A
Quello che tu racconti qua sul forum è molto strano, succede solo lì da te...
Non è la norma.
Io fossi in te ne parlerei con 3750 e mi sincererei che le cose stiano proprio come tu le riferisci.
 
Ma no... dove ci sono solo i Mux ReteA probabilmente arriveranno anche i Mux TIMB ;) Non è vero che i Mux ReteA si trasferiranno sulle torri TIMB. Dipenderà dai casi... ;)
ciao ale - mi chiedo se la fusione sarà effettiva dal 1° dicembre vuol dire allora che fino ad allora non ci sono speranze che vengano accesi i mux di rete a dove già presenti quelli di timb( oppure viceversa)?
 
Indietro
Alto Basso