Decoder tivusat funzionante con LNB SCR di Sky

Non capisco una cosa. Ho letto nelle discussioni che è suff collegare l'entrata uno del Mysky. A me un anno e mezzo fa hanno fatto scendere due fili collegandoli entrambi per permettere allo mysky HD di vedere e registrare contemporaneamente. E' una novità quella che è sufficente utilizzare la porta 1?
Se cosi fosse potrei utilizzare la seconda calata per collegare il decoder tv sat (TelesystemHD) che ho ed è inutilizzato...
Ho detto cavolate?
 
Tuzzo ha scritto:
A me un anno e mezzo fa hanno fatto scendere due fili collegandoli entrambi per permettere allo mysky HD di vedere e registrare
Sei sicur che i due fili scendano entrambi giù dal tetto, e non siano invece soltanto sdoppiati (da un unico filo) dietro al decoder?

Se veramente ti scendono 2 fili dal tetto, probabilmente ti hanno montato un illuminatore LNB di vecchio tipo tradizionale,
cioè non è del tipo nuovo SCR - UNIcable, di cui discutono in questa discussione.
 
a proposito di SCR unicable ecc ....
io ho un myskyhd samsung 990v, quindi con doppio tuner interno, e compatibile con SCR Unicable.

sono andato ad acquistare uno splitter, per collegare un decoder tivusat (compatibile scr) ...
Mi hanno consigliato di acquistare uno splitter a 3 vie, anzichè 2 ...
Da quello che mi hanno detto, anche se è possibile collegare il mysky con un unico cavo, è meglio collegarlo ad entrambi i tuner, per evitare che si surriscaldi troppo ...

Così ho fatto ... splitter a 3 vie ... 2 al mysky e 1 per tivusat ..

in effetti, in mysky, adesso si surriscalda meno rispetto a prima ... e funziona correttamente ;)

spero di essere stato utile :D
 
cavallone ha scritto:
Sei sicur che i due fili scendano entrambi giù dal tetto, e non siano invece soltanto sdoppiati (da un unico filo) dietro al decoder?

Se veramente ti scendono 2 fili dal tetto, probabilmente ti hanno montato un illuminatore LNB di vecchio tipo tradizionale,
cioè non è del tipo nuovo SCR - UNIcable, di cui discutono in questa discussione.
Si ne sono certo, ha sostituito il vecchio lnb con uno che porta 8 collegamenti; quello che non so è se è un modello SCR. Non credo perchè avevo già una calata a disposizione (casa nuova) ed il tecnico sky ne fece scendere un altra proprio per il my sky. Evidentemente circa 2 anni fa scarsi l'scr non era ancora di sua conoscenza...
 
maxreloaded ha scritto:
a proposito di SCR unicable ecc ....
io ho un myskyhd samsung 990v, quindi con doppio tuner interno, e compatibile con SCR Unicable.

sono andato ad acquistare uno splitter, per collegare un decoder tivusat (compatibile scr) ...
Mi hanno consigliato di acquistare uno splitter a 3 vie, anzichè 2 ...
Da quello che mi hanno detto, anche se è possibile collegare il mysky con un unico cavo, è meglio collegarlo ad entrambi i tuner, per evitare che si surriscaldi troppo ...

Così ho fatto ... splitter a 3 vie ... 2 al mysky e 1 per tivusat ..

in effetti, in mysky, adesso si surriscalda meno rispetto a prima ... e funziona correttamente ;)

spero di essere stato utile :D

Grazie della segnalazione che funziona anche in questo modo, sul manuale consigliano di entrare con un cavo solo, forse più per comodità che per efficienza di funzionamento.
 
Tuzzo ha scritto:
A me un anno e mezzo fa hanno fatto scendere due fili collegandoli entrambi per permettere allo mysky HD di vedere e registrare contemporaneamente.
Se cosi fosse potrei utilizzare la seconda calata per collegare il decoder tv sat (TelesystemHD)
Se come ci dici, i tuoi due fili che scendono dal tetto, provengono da un impianto tradionale,
e stacchi un filo per meterlo al decoder Telesystem di tivùSat, funziona ma poi ti manca la possibilità con sky di registrare una cosa menrte ne vedi una altra di sky.

Non so se mi sono spiegato.
La possibilità d iusare solo la porta 1 con il mysky si rifrisce alla discesa di tipo SCR. Con un cavo di tipo tradizionale perderesti la possibilità delle due visioni conemporanee offerte da sky.
 
cavallone ha scritto:
Se come ci dici, i tuoi due fili che scendono dal tetto, provengono da un impianto tradionale,
e stacchi un filo per meterlo al decoder Telesystem di tivùSat, funziona ma poi ti manca la possibilità con sky di registrare una cosa menrte ne vedi una altra di sky.

ok chiarito :badgrin: sarebe stato assurdo far scendere due fili quando avrebbe potuto usarne uno solo. Grazie dell'info. Ora sperimento :D
 
ho voluto fare un esperimento. Ho collegato uno dei due cavi satellitari al ricevitore tv sat Telesystem 9010 hd. da quest'ultimo ho poi utilizzato l'uscita satellitare per portarla all 2 del Mysky.
Mi aspettavo che non funzionasse la seconda di sky ed in effetti è cosi, ma solo a tvsat acceso. Col Tvsat spento Mysky registra e permette la visione di un altro canale sky tranquillamente.
La cosa mi ha piacevolòmente sorpreso e la segnalo.
:5eek:
 
Ragazzi, purtroppo ho qualche difficoltà a far funzionare il mio 5400s :(
Ho un lnb scr (lo avevano montato con mysky) un cavo unico che parte dalla parabola e classico "sdoppiatore" finale (che utilizzavo appunto con mysky). Ora, ho restituito mysky ed ho acquistato un humax 5400s per tivùsat.
Prima ho provato a collegare il cavo della parabola senza "doppino" direttamente al decoder, poi ho provato ad utilizzare l'uscita 1 dello sdoppiatore, ma non riesco a ricevere nessun segnale.
Sull'impostazione scd dell'humax, su canale 1 imposto 1210, gli altri, pur tentando di modificarli 1420, 1680, 2040, non li memorizza. Devo rinunciare e prendere un lnb universale?
Grazie :)
 
Ragazzi, purtroppo ho qualche difficoltà a far funzionare il mio 5400s :(
Ho un lnb scr (lo avevano montato con mysky) un cavo unico che parte dalla parabola e classico "sdoppiatore" finale (che utilizzavo appunto con mysky). Ora, ho restituito mysky ed ho acquistato un humax 5400s per tivùsat.
Prima ho provato a collegare il cavo della parabola senza "doppino" direttamente al decoder, poi ho provato ad utilizzare l'uscita 1 dello sdoppiatore, ma non riesco a ricevere nessun segnale.
Sull'impostazione scd dell'humax, su canale 1 imposto 1210, gli altri, pur tentando di modificarli 1420, 1680, 2040, non li memorizza. Devo rinunciare e prendere un lnb universale?
Grazie :)
Per forza di cose, nel mio caso, l'Humax accettava solo il canale 1. Prova a fare uguale, lasciando all'Humax il canale 1.
 
Indietro
Alto Basso