Kwiatkowski ha fatto terzo all'ultima Liegi, è un giovane (24 anni) è molto quotato. Rui Costa ha vinto tappe al Tour
Ah, adesso hai allargato il range a "piazzamenti nelle classiche" e "vittorie di tappa nei grandi giri".
Allora ci possiamo tranquillamente mettere dentro i vari G.Caruso (che all'ultima Liegi è arrivato appena dietro al polacco dopo aver visto la vittoria sfumare a 50 metri dall'arrivo), Aru e De Marchi.
E, comunque, se tu avevi messo Kwiatkowski e Rui Costa tra i favoriti degli ultimi 2 Mondiali, complimenti, perché credo che forse solo i propri staff tecnici lo avrebbero fatto.
È vero che conta avere gli uomini giusti per il giusto percorso, però se uno in carriera non ha mai vinto niente di importante, è raro che possa riuscirci al mondiale. E se capita, come i memorabili casi di Brochard, Vainsteins, Astarloa, di solito gli appassionati se lo ricordano a lungo!
Hai citato proprio 3 le cui carriere pre-vittoria iridata ricalcano in tutto e per tutto i sopracitati Kwiatkowski e Rui Costa.
Brochard aveva vinto al Tour ed era un corridore molto simile al portoghese.
Vainsteins si era piazzato 3° al Fiandre e a S.Sebastian nello stesso anno
Astarloa vantava un paio di secondi posti in gare di Coppa del Mondo e vinto la Freccia Vallone nei 2 anni precedenti
E comunque, questi "casi memorabili" si stanno ripetendo con una certa frequenza negli ultimi anni.
Non sarà che l'aver vinto o meno classiche negli ultimi n-anni conta fino ad un certo punto?
Ah non sapevo del trapianto. Mi era sfuggito
Prima di dire "Tizio non ne aveva voglia, Caio doveva stare a casa" è sempre meglio informarsi e cercare di capire perché non abbiano reso.
Non credi?