Auguriamoci che almeno il nuovo Novela, se vedrà mai davvero la luce, approdi su Tivùsat.... 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Comunque a parte gli HD, i canali gratuiti di proprietà al 100% di Mediaset, su tivusat ci sono tutti. Perché non dovrebbe esserci pure Novela quando sarà?![]()
Mediaset è o non è socio fondatore di Tivùsat? Se non li mette Mediaset i suoi canali su Tivùsat, dobbiamo pretendere che li metta Discovery? (Uno a caso eh)La Rai comunque è tenuta a esserci... Mediaset no.
Secondo me non è un problema di impossibilità tecnica (appunto spazio ne ha), penso che semplicemente non vuole, almeno al "momento", ma sul perché non credo ne verremmo mai a capo...
Sì, è socio fondatore... ma si torna al solito discorso: a differenza della RAI, non c'è niente che obbliga Mediaset a essere integralmente su tivusat, e tivusat non è un ente pubblico (il suo peccato originale). Fosse per me, i canali a concessione nazionale dovrebbero essere trasmessi obbligatoriamente anche via satellite (e d'altronde lo fanno lo stesso tramite i tp cosidetti "nascosti") e gratuitamente (se non sono pay-tv sul terrestre), pena annullamento concessione nazionale... Detta così sembra esagerata come cosa?... si può porla in altri termini: i tp di servizio dovrebbero essere resi anche DTH... pure se il satellite non è Hotbird, sarebbe già un passo avanti: su Eutelsat 9 Est chi vuole vedere i Mediaset HD li avrebbe potuti sintonizzare puntanto l'antenna lì... ma invece purtroppo non è così, hanno piena libertà di fare quello che vogliono su questo aspetto...Mediaset è o non è socio fondatore di Tivùsat? Se non li mette Mediaset i suoi canali su Tivùsat, dobbiamo pretendere che li metta Discovery? (Uno a caso eh)![]()
Io l'ho sempre sostenuto, questoFosse per me, i canali a concessione nazionale dovrebbero essere trasmessi obbligatoriamente anche via satellite (e d'altronde lo fanno lo stesso tramite i tp cosidetti "nascosti") e gratuitamente (se non sono pay-tv sul terrestre), pena annullamento concessione nazionale... Detta così sembra esagerata come cosa?
Sì ma questo non vieta di affermare che sono incoerentiSì, è socio fondatore... ma si torna al solito discorso: a differenza della RAI, non c'è niente che obbliga Mediaset a essere integralmente su tivusat, e tivusat non è un ente pubblico (il suo peccato originale).
Ma non c'è un Presidente che gestisce Tivùsat e che possa influire sul desiderio dei telespettatori di vedere i canali mediaset HD finalment arrivare sulla piattaforma ?
mediaset tiene proprio agli spettatori come no, con le sue centomila frequenze nascoste su hot bird non trova spazio per attivare i canali hd, la rai ha attivi ben 3 doppioni tra astra e hotbird
Ah certo, in questo senso concordo
Cmq non credo abbiano tutto questo disinteresse per il satellite, tutt'altro... altrimenti non avrebbero messo tutti i canali FTA/FTV ( a parte gli HD) e usato Hotbird per anni e anni come "ponte" per i mux DTT (oltre all'analogico delle 3 generaliste). Mi ha sempre dato l'impressione che continua a "rimandare" un'attenzione maggiore per il satellie... perchè al momento hanno sempre altre priorità.
E chi ha il tetto marcio e gli diventa troppo pericoloso mettere un'antenna terrestre? Ci sono anche queste situazioni "al limite"... . Dessero almeno una copertura decente a tutti i loro canali sul DTT, nessuno avrebbe nulla da ridire. .
Se hai il tetto marcio e non ci puoi mettere l'antenna, mi sa che non puoi mettere neanche la parabolaE chi ha il tetto marcio e gli diventa troppo pericoloso mettere un'antenna terrestre? Ci sono anche queste situazioni "al limite"..
E poi, vorrei sapere perché non possiamo vedere tutti i canali italiani via satellite dopo aver speso tutti quei soldi in parabole e decoder..
Inviato dal mio M-MP1040S2
Il Satellite ha avuto sempre la migliore su tutto. Guarda il DTT come spesso accade si spengono gli impianti, se abiti lontano dal ripetitore non vedi nulla, se hai una montagna non riesci a prendere il segnale. Mentre con una parabola riesci ad avere ovunque il segnale. Prendo come esempio dove io ho una villetta in montagna precisamente a Piano Stoppa, non riesco a prendere assolutamente il segnale DTT neanche mettendo un amplificatore e a linea d'aria dista circa 28 km, mentre con una antenna parabolica da 60 cm vedo i canali senza problemi. Quindi a mio parere, io preferisco di gran lunga il Satellite
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
D'accordissimo con tè Salvuccio !! Io ricevo tutto via satellite e non c'è mai un problema....solo forse quando piove troppo forte ma è MOLTO raro !!!Il Satellite ha avuto sempre la migliore su tutto. Guarda il DTT come spesso accade si spengono gli impianti, se abiti lontano dal ripetitore non vedi nulla, se hai una montagna non riesci a prendere il segnale. Mentre con una parabola riesci ad avere ovunque il segnale. Prendo come esempio dove io ho una villetta in montagna precisamente a Piano Stoppa, non riesco a prendere assolutamente il segnale DTT neanche mettendo un amplificatore e a linea d'aria dista circa 28 km, mentre con una antenna parabolica da 60 cm vedo i canali senza problemi. Quindi a mio parere, io preferisco di gran lunga il Satellite
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
La puoi mettere a parete o su un balcone, mentre un'antenna terrestre necessita di altezze. E poi magari quella parabola c'era da prima..insomma non si può mai sapere.Se hai il tetto marcio e non ci puoi mettere l'antenna, mi sa che non puoi mettere neanche la parabola![]()
La puoi mettere a parete o su un balcone, mentre un'antenna terrestre necessita di altezze.