Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se non per una direzione particolare dei pannelli non sembra essere irradiato da dove sono tutti gli altri mux mds , per adesso verso NordEst nonostante la buona potenza, il mer è ancora sui 20 db ,non proprio affidabile[/QUOTE
In direzione Viterbo oggi è perfetto. Sicuramente con le propagazioni dalla Corsica qualche problemino ci sarà!!
 
Ma.. come fai a distinguere quallo che ci manda l'amico Mac da Argentario ??

Ci hai gli strumenti ?!?
O ci hai i poteri !?!

Guarda questo:

"Ho già una nuova televisore 50" pollici (da 7 mesi) ed anche una nuova antenna (quasi da un'anno).

Mux La3 UHF 37 da Monte Argentario:
Livello del segnale: 100%
Qualità: 100%

I segnali come mux Rai, Mediaset, Timb, ecc..."


Eccezzionale !!!! :D
 
Non sono di quella zona ma da quello che so il mux trasmette su un' altra antenna.
Era l'unico modo per accenderlo.
Ottimo.
 
Ci avevo visto giusto allora! andranno rivisti i puntamenti per ottimizzare la ricezione

La sede E.I.T. c'e' anche in Toscana... Hai saputo qualcosa?:laughing7:
L'antenna ha un lobo stretta rispetto a l'altra... se qualcuno non lo riceve o problemi di propagazione, pazienza.
 
La sede E.I.T. c'e' anche in Toscana... Hai saputo qualcosa?:laughing7:
L'antenna ha un lobo stretta rispetto a l'altra... se qualcuno non lo riceve o problemi di propagazione, pazienza.

Si si certo è chiaro è già un notevole passo avanti! E che abbia un lobo stretto era evidente e sarebbe interessante sapere da chi ha eseguito la modifica (che ogni tanto passa di qua ) a quali gradi abbia l'apertura il lobo
 
Manca ancora per Monte Argentario:
UHF 45 mux Tvr - Teleitalia / 7 Gold
UHF 57 mux Retecapri
UHF 51 mux Canale 3 Toscana
 
E' uscita la Delibera 480-14-CONS dell' AGCOM del 23 sett 2014 riguardante la modifica del piano nazionale di assegnazione delle frequenze televisive.

Per quanto riguarda la Toscana questi i canali non assegnabili:

Il MUX 28 non puo' essere utilizzato nella provincia di Grosseto e nei siti di Camaiore-Monte Meto e Pedona.
I MUX 43 e 45 non possono essere utilizzati nelle provincie di Livorno, Pisa, Lucca, Massa-Carrara e Grosseto.
Il MUX 46 non puo' essere utilizzato nelle Province di Livorno, Lucca, Massa-Carrara e Pisa
I MUX 21 24 31 34 44 51 53 non possono essere utilizzati nei siti di M.Serra, Argentario e Roselle.
Rimaste le limitazioni note per Camaiore-Monte Meto e Pedona.
 
E' uscita la Delibera 480-14-CONS dell' AGCOM del 23 sett 2014 riguardante la modifica del piano nazionale di assegnazione delle frequenze televisive.

Per quanto riguarda la Toscana questi i canali non assegnabili:

Il MUX 28 non puo' essere utilizzato nella provincia di Grosseto e nei siti di Camaiore-Monte Meto e Pedona.
I MUX 43 e 45 non possono essere utilizzati nelle provincie di Livorno, Pisa, Lucca, Massa-Carrara e Grosseto.
Il MUX 46 non puo' essere utilizzato nelle Province di Livorno, Lucca, Massa-Carrara e Pisa
I MUX 21 24 31 34 44 51 53 non possono essere utilizzati nei siti di M.Serra, Argentario e Roselle.
Rimaste le limitazioni note per Camaiore-Monte Meto e Pedona.


Scusatemi, sò un pò duro e non mi torna.. oppure mi serve un aggiornamento.
Riferendosi alla provincia: il 28 su Grosseto città se pur a singhiozzate, arrivava se non ricordo male. Non aveva pannelli diretti verso la città però in molti lo sintonizzavano. Il 43 è un pezzo che non lo controllo, ma qualche tempo fa era l'unico canale che prelevavo dall'Argentario (non mi sono mai spiegato come riuscisse ad arrivare su Montenero). Il 45 arriva tutt'ora, è irradiato dall'Amiata e se pur senza troppa potenza arriva a molti in provincia di Grosseto, come sarebbe che non è assegnabile ? Poi se spariranno in futuro è un altro discorso..
 
Il 46? :5eek: Praticamente qua dobbiamo scordarci i canali del Gruppo Poli? Tutte e tre le sue frequenze sono "bandite" (24 46 53). Poi ho una domanda: se, come sembra, il 45 sul Serra si è spostato sull'antenna del 37 per non interferire, che succede? Un'altra cosa non mi è chiara: se il 43 e 45 rimangono accesi da Monte Pianello che è in provincia di Lucca e da dove sicuramente non interferiscono la Francia, che significa "non possono essere utilizzati nelle province"? Icche c'è la quarantena? Scusatemi la battuta, ma faccio per capire :)
 
Qui va male solo mux Canale 10 UHF 43 da Monte Argentario
Livello di segnale: 0% - 95%
Qualità: 0% - 12%
E' ancora "va e viene" che è sempre scarso segnale, non riesce a vedere i canali.
 
Il 46? :5eek: Praticamente qua dobbiamo scordarci i canali del Gruppo Poli? Tutte e tre le sue frequenze sono "bandite" (24 46 53). Poi ho una domanda: se, come sembra, il 45 sul Serra si è spostato sull'antenna del 37 per non interferire, che succede? Un'altra cosa non mi è chiara: se il 43 e 45 rimangono accesi da Monte Pianello che è in provincia di Lucca e da dove sicuramente non interferiscono la Francia, che significa "non possono essere utilizzati nelle province"? Icche c'è la quarantena? Scusatemi la battuta, ma faccio per capire :)
be, ma per il 46, il problema non è la francia, ma il fatto che, nella toscana del nord, non deve disturbare il mux rai1 Liguria che sta appunto sul 46, visto che tutti(o quasi) i mux rai1 trasmetteranno solo in uhf, per lasciare posto al mux5 in vhf(5 o 9)...per il 43-45 parlano di siti trasmissivi, e monte pianello non è tra quelli inibiti, e poi bisogna vedere se è "elastica" questa cosa, nel senso, se viene provato che non disturbano(dopo opportune modifiche) possono essere accesi??..a mediaset sono convinti si, dopo aver fatto, appunto, quell antenna modificata per serra e argentario...questione freuenze, presumendo che l 8 di europa7 torni al ministero, rimane libero il 6,27(quando rai avra il mux1 toscano sul 23),54,58..nel 59 ci va cairo...per queste ultime il problema telefonici sembra sia rimandato...magari OTG ci può spiegare meglio tutto sto bailame:D
 
Anche il 45 dell argentario chissà se decideranno di non accendere più oppure di usare la stessa tecnica del serra e spostarsi su stessa frequenza del 37.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso