I dialetti regionali. Un thread che unisce, non politico, divertente.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mah.. da noi mi sa che non c'è questa pianta.. o comunque non mi è mai capitato di vederla..
C'è però pieno di una molto simile, quello che noi chiamiamo marösen ed è il sorbo dell'uccellatore : ha le bacche più piccole e più chiare, non credo sia commestibile. . Lo mangiano gli uccelli :laughing7:
 
Essa era menùta tanno pé tanno

Lei era venuta proprio in quel momento (o da poco)

Tanno pe tanno = tale anno per tale anno, ma la traduzione nel discorso è quella che ho fatto su

Venuta si dice, nel vecchio dialetto, proprio con la "m" iniziale
 
Pizzicarolo nel senso di salumiere?? :D

A proposito di malattie ...
chissà perché il diabete (italiano) = la diabete (dialetto bresciano)? :eusa_think::eusa_think:
:lol:
 
A volte a Roma, dove ho lavorato un bel pò, sentivo dire la frase

So cose che restano dentr'ar raccordo anulare

Più o meno avevo capito il senso, ma in realtà alcuni romani mi hanno spiegato che a volte loro sono provinciali e dicono così perché al di fuori non interessa nulla
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso