sull'aletta di raffreddamrnto in basso a destra vedo 3 integrati tipo LM o roba simile
Si la forma è quella dell'integrato ma sono diodi
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
sull'aletta di raffreddamrnto in basso a destra vedo 3 integrati tipo LM o roba simile
Comunque può darsi che risaldando il diodo, tutto ritorni a funzionare, perchè il quel caso eri ad una tensione RMS del 50% in meno rispetto all'originale.
Molto probabilmente, il diodo raddrizzatore si è dissaldato (forse era già saldato male) a causa del forte assorbimento del condensatore elettrolitico al momento dell'accensione. L'elevata corrente istantanea, ha fatto "cucinare" lo stagno, che, diventando resistenza e quindi continuando a scaldarsi, in seguito gli scintillii del falso contatto hanno isolato il reoforo, in quanto lo stagno tende a ritirarsi.
stacca i condensatorini "blu" dalla scheda nella sezione 220V, e ridai alimentazione.
Controlla se al centro di ogni condensatore (tra i due piedini) non sia nero.
Diversamente se hai visto un diodo raddrizzatore dissaldato, è probabile che uno dei due diodi "fast" sul primario del trasformatore si sia bruciato, in quanto in mancanza dell'altra semionda del diodo staccato, per la legge "della bonanima di Lenz" uno dei due diodi non ha sopportato i due picchi inversi ed è saltato (dovrebbero essere quelli in basso sull'aletta di raffreddamento a destra).
I condensatori blu sono collegati fra fase e terra e tra neutro e terra, li ho provati con l'ohmetro e non sono in corto...
Ok, il fusibile può essersi bruciato perché un diodo si è dissaldato... Ma perché si è dissaldato? La tua ipotesi mi sembra plausibile: per surriscaldamento, lo stagno si è sciolto e poiché il reoforo era montato a pressione, una volta libero è scattato fuori... Ma perché si è avuto questo surriscaldamento? Dopo pochi minuti dall'accensione, si badi bene... Io credo che c'entri qualcosa il grosso elettrolitico cui fanno capo i diodi...
ma per curiosita, la scheda nuova quanto costa?
la scheda deve essere collegata al carico in uscita (tv) come diceva ispide.
prova, per quel che costa...oppure lo recuperi da qualche vecchio apparecchio.