MCM Pop in chiaro su HotBird

A parte la musica francese è un'ottima playlist, ma non inferiore ai 2 Vh1.
Comunque ottimo canale anche mcm pop e se restasse davvero in chiaro non sfigurerebbe per nulla sui 700 di Sky. Anzi mi sa che farebbe sfigurare quelli musicali di Sky :D


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Ahahahaha prima hanno passato il video di un tizio che cantava moi lolita di alizee

Comunque anche io conosco più qualche canzone tedesca e francese tipo m pokora, xavier naidoo e compagnia cantante

Adesso c'è pop legend anziché pop list
 
Provo a programmare una registrazione per stanotte, così vedo come sono orientati per quell'orario (e inizio a tenere via qualcosa, considerando la situazione un po' aleatoria, penso che in linea di massima lo terranno fino alla fine di un mese).
Come particolarità del giorno, ho scoperto che la celebre canzone di Phil Collins "Another day in paradise" è stata tradotta e cantata dagli Enfoirés, un jour de plus au paradis
Certo...anche quell'anno io c'ero...conosci lo spettacolo annuale des Enfoirés?
Era la canzone clip di quell'anno (2011) mi pare Montpellier, dove saranno anche quest'anno coi soliti 5/6 concerti a fine gennaio.
 
Tornando alla tecnica, questo canale è da parecchio presente su Hotbird, in DVB-S2, con la codifica Viaccess provider Orange 32920 (perchè NON fa parte del pacchetto BIS), tra l'altro implementa da tempo tecniche anti-cardsharing, come tutti i canali francesi Orange non compresi nell'altro pacchetto.

Sì, però mi avete illuso, perchè i giorni scorsi non ho potuto seguire la cosa, adesso mi metto comodo sperando di darci un'occhiata anch'io...ed è di nuovo criptato (nello stesso modo di prima)...

Edit: oh bella...meno male che ho fatto una scansione...potevate dirlo che era un doppione... :laughing7:
Comunque adesso l'EPG dice RFM night (RFM è una radio privata nazionale, come del resto NRJ, che è entrata nel televisivo da parecchio tempo).
Ultimamente, grazie al digitale terrestre e al satellite, sono sbarcate in TV anche Cherie FM e Radio Monte Carlo, sì proprio radio, con un canale tipo Focus o DMax, TMC, che ora fa parte del gruppo TF1, non c'entra.
Però non vorrei dire caxate, ma mi sembra che anche RFM aveva sperimentato la Tv in analogico, tanti anni fa, poi la cosa era morta lì.
 
Ultima modifica:
È in chiaro su una nuova frequenza :) (11623)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Sì sì, lo ho trovato facendo una scansione, adesso c'è Marc Lavoine, attore e cantante, che tra l'altro qualche anno fa ha fatto un duo con Jovanotti.
Ed ora Chimene Badi...voi che non apprezzate non sintonizzatevi... :badgrin:
 
Io ho sempre seguito anche la musica francese, tedesca e di altri paesi, grazie ai canali satellitari, per cui per fortuna conosco la gran parte dei video francesi che mandano, o almeno l'artista, anche se alcuni li trovo noiosi.
Credo sia ancora in vigore in Francia una legge che impone una percentuale minima di musica francese, e molte emittenti contrarie a questa imposizione, concentrano di notte i video francesi.

Questi due ad esempio sono due megaclassici:
Come anche con la TV in generale..
 
Comunque mcm pop e' tipo vh1. Anzi vh1 Classic. L'unico video attuale che ho beccato e' cris cab liar liar
 
Infatti mi sembra che i pezzi più da rotation siano su MCM top, però è un po' che non la vedo e qui non l'ho nemmeno...
Però direi anche che su quel canale finisce per esserci più roba francese.
 
Infatti mi sembra che i pezzi più da rotation siano su MCM top, però è un po' che non la vedo e qui non l'ho nemmeno...
Però direi anche che su quel canale finisce per esserci più roba francese.


oggi è passato counting stars dei one republic, ogni tanto di struscio qualche video attuale lo inseriscono.....
 
Adesso c'è pop legend anziché pop list
Interessante, quindi c'è anche un altro programma, che han dato di bello? Presumo brani e artisti di un certo calibro.
Certo...anche quell'anno io c'ero...conosci lo spettacolo annuale des Enfoirés?
Era la canzone clip di quell'anno (2011) mi pare Montpellier, dove saranno anche quest'anno coi soliti 5/6 concerti a fine gennaio.
Avevo appreso qualcosa da una lettura a scuola, poi ieri ho approfondito meglio.
Ultimamente, grazie al digitale terrestre e al satellite, sono sbarcate in TV anche Cherie FM e Radio Monte Carlo, sì proprio radio, con un canale tipo Focus o DMax, TMC, che ora fa parte del gruppo TF1, non c'entra.
Però non vorrei dire caxate, ma mi sembra che anche RFM aveva sperimentato la Tv in analogico, tanti anni fa, poi la cosa era morta lì.
Effettivamente su Cherie 25 non penso che passi musica, per RFM TV guardando la cronologia su kingofsat pare che abbia cessato le trasmissioni nel 2005, probabilmente ricordi bene ;)
Io mi sono avvicinato alla musica francese quando nel 2012 D17 è passato in chiaro, ho letto che NRJ 12 tempo fa trasmetteva musica ed era in chiaro su hotbird, all'epoca con il semplice pacco base di sky avevo già tutto, intrattenimento, documentari, canali per ragazzi e musica, quindi non andavo a cercare contenuti in più (magari con il decoder limitato non avrei potuto vederlo in ogni caso :icon_rolleyes: ).
Tornando a MCM Pop, mi sono chiesto se quell'orologio non crea problemi in Portogallo, un'ora indietro rispetto a Francia e Italia, al massimo gli affezionati al canale arriveranno agli appuntamenti in anticipo :lol:
Per rimediare alla playlist di ieri quasi tutta francese, adesso metto quella odierna del dopopranzo, con qualche rara presenza d'oltralpe:
13.23 M - Qui de nous deux (video particolare)
13.26 Eagle Eye Cherry - Save tonight
13.30 Bruce Springsteen - Born in the USA
13.34 Michael Bolton - To love somebody
13.38 Daft Punk & Julian Casablancas - Instant Crush (questa è dell'anno scorso)
13.44 The Verve - Lucky man
13.48 Muse - Resistance
13.53 James Blunt - Heart to heart (beccata un po' di volte, sempre piacevole :) )
13.57 Joe Cocker - Night calls
14.00 Tom Odell - Another love (pure questa dell'anno scorso)
14.05 Alanis Morissette - Ironic
14.09 Dido - Hunter
14.13 Seal - Crazy
14.17 De Palmas - Jenny
14.21 Robbie Williams - Millenium
14.24 Oasis - Don't look back in anger
14.29 Texas - Inner smile
Questa registrazione andrà dritta nel mio hard disk di archivio :icon_bounce:
Comunque questa discussione sta andando forte, 50 post in sette giorni, alla faccia di chi dice che la musica in tv è morta, proseguiamo così!
 
Comunque questa discussione sta andando forte, 50 post in sette giorni, alla faccia di chi dice che la musica in tv è morta, proseguiamo così!

Purtroppo alcune emittenti (e specialmente quelle col logo M che non sta più per Music) pretendono di mandare in onda 20 video fino alla nausea, e poi se sono in pochi a guardarle, dicono che la musica in tv non va più.
Già un canale col semplice mix vario di MCM Pop batte molte M.
 
cavolo peccato non essermi sintonizzato prima, per poco non ho beccato lucky man dei verve che adoro:eusa_wall:
 
Oggi come digestivo ho visto My immortal degli Evanescence :icon_cool: , poi hanno rifatto capolino i Nirvana con The man who sold the world e sempre James Blunt con heart to heart, come detto bella, spero però di trovare qualcosa di meno recente (so far gone, wiseman, high) in futuro. Si nota sicuramente una maggiore cura della playlist rispetto a 100% top songs del nostro MTV Music.
 
Ho notato anch'io, come ha già detto qualcuno, la forte presenza di Manu Chao, forse sfruttano anche il fatto che ha un taglio internazionale, ma va conteggiato nel conto della musica francese.
A proposito di francesi internazionali, avrete visto ZAZ, che sicuramente conoscete, mentre non mi pare d'aver mai beccato Stromae.
Forse avrete anche visto qualche video di Noah, che qui era conosciuto come campione del tennis ed ha avuto una seconda vita, in Francia non certo di minore successo, come cantante per lo più reggae.
 
Nell'ambito della cosiddetta "eccezione culturale" in Francia si prevedeva l'obbligo per le radio di trasmettere almeno il 40% di musica francese (con un 20% di nuove produzioni). Il limite si è poi raffinato e articolato: le cosiddette "radio giovani" hanno quote del 35 e 20 per cento; le "radio adulti" del 60 e del 10; le radio specializzate (jazz, strumentali, etniche) godono di specifiche deroghe. Il massimo della difesa della lingua l'ho trovato in Québec: il cartello stradale che in Francia riporta la scritta "stop", nel Canada francofono è "arrêt", per differenziarlo dall'inglese.
 
Stromae è in lingua francese, ma è una produzione belga, ma comunque MCM trasmette usualmente anche artisti francofoni del Belgio e della Svizzera.
Fino al 2009 esisteva anche MCM Belgique.
 
Indietro
Alto Basso