come volevasi dimostrato,il 22 di TCF era probabilmente direttivo su messina per non disturbare monte lauro ex raiA,il ch07 di calanna è debole e direttivo su messina per non interferire un altro 07 che sta a valverde,a calanna con molta probabilità ci sono molte antenne in disuso mai smantellate,calcolando tutti i cambiamenti dagli anni 90 ad oggi la metà delle antenne su calanna sono relitti,i mux sono molto pochi e 2 sono in VHF
la7 b,rai b e tcf erano in uhf ora non esistono più a CALANNA e sicuramente come da costume tutto italiano non sono state smantellate a favore di un orripilante accrocchio antiestetico,speriamo che qualche tecnico o qualche ditta abbia il buon senso sistemare le cose,situazione paragonabile ai ruderi di case centenarie abbandonate nei nostri territori martoriati.
Non capisco perchè invece di trasmettere da Calanna con ripetitori, probabilmente, obsoleti non si spostino nel vicino sito di Scrisi dove avrebbero una migliore copertura e quindi un migliore potenziale introito di vendita pubblicitaria. Mi chiedo anche perché Videoregione trasmetta da M. Casazza coprendo una porzione di territorio limitata invece che da Scrisi dove potrebbe irradiare benissimo Messina, l'intera provincia Jonica Messinese e anche una parte di Reggio Calabria. Mi chiedo anche perché La 3 copra solo Messina e non la provincia Jonica come a fatto MDS prima dell'installazione dei ripetitori a Pentimele. Dal momento che La 3 trasmette i segnali in HD delle 3 maggiori reti MDS ho la convinzione che abbiano fatto lo stesso "giochetto" del nullo verso sud. Trasmettessero almeno anche da Pentimele per coprire anche questa zona. Quasi quasi mi chiedo anche perché un'emittente con una pessima qualità d'immagine (mi riferisco alla qualità del video non del segnale che è ottimo)... proprio inguardabile...(almeno per quanto riguarda la ricezione da Scrisi nel mux "Il tirreno") occupi il numero 13 dell' LCN. TGS,AS,RTP ,Onda TV hanno una qualità notevolmente superiore.