Decoder Humax Tivumax Recorder HDR-1001S (Versione Sw 0.00.74 del 11/07/19)

Alla fine l'ho comprato, è arrivato stamattina. Nel weekend mi dedicherò a sostituire l'lnb sulla parabola con quello per due satelliti e a montare il nuovo decoder. Consigli in merito?
 
Come esportare i files registrati

Riprendo questo topic visto che tratta lo stesso decoder e passo a chiedere a chi lo ha già fatto come sia la procedura per esportare i file salvati sull'Hard Disk interno ad uno esterno da collegare poi al PC o eventualmente allo stesso decoder liberando dello spazio a quello interno.

Io ho provato ma non ci ho capito nulla visto che nei vari menù non ho trovato una voce che parlasse di spostare i file.

Un saluto e Grazie
 
Inserisci un pendrive o un hard disc usb, vai nell'elenco registrazioni e ti posizioni sulla registrazione da esportare, premi il tasto blu "Opzione" e poi selezioni "Copia".
 
Inserisci un pendrive o un hard disc usb, vai nell'elenco registrazioni e ti posizioni sulla registrazione da esportare, premi il tasto blu "Opzione" e poi selezioni "Copia".

Confermo, quella però è la procedura DOPO che hai configurato l'HDD :) che va fatta come quello interno (A decoder spento, collegare e accendere in modo che lo veda), in ogni caso GRAZIE :) .

Ora avrei bisogno di una delucidazione :D ma se collego il nuovo HDD nella presa USB DIETRO viene riconosciuto come se fosse inserito nella presa davanti?
Saluti :D
 
Confermo, quella però è la procedura DOPO che hai configurato l'HDD :) che va fatta come quello interno (A decoder spento, collegare e accendere in modo che lo veda), in ogni caso GRAZIE :) .

Ora avrei bisogno di una delucidazione :D ma se collego il nuovo HDD nella presa USB DIETRO viene riconosciuto come se fosse inserito nella presa davanti?
Saluti :D
Il disco esterno, come anche un pendrive, può essere inserito anche a decoder acceso, essendo hotplug, non ha bisogno di essere inizializzato come il disco interno.
Per la porta posteriore, basta provare. :)
 
Il disco esterno, come anche un pendrive, può essere inserito anche a decoder acceso, essendo hotplug, non ha bisogno di essere inizializzato come il disco interno.
Per la porta posteriore, basta provare. :)

Ciao DMJ quando ho collegato il mio HDD al decoder non lo aveva riconosciuto, per questo dopo aver spento e riacceso e avendolo trovato pensavo fosse la giusta procedura (Almeno nel MIO caso era così) :D per il quesito dell'USB sul retro (Mi son fatto coraggio e mi sono buttato :) ) confermo FUNZIONA come quello davanti.

I miei HDD hanno l'alimentazione esterna e se li collego al decoder senza spegnerlo appena appoggio la presa mi fa una scarica elettrica, capita solo a me o altri hanno avuto lo stesso effetto? Giusto per sapere perchè non so se dipende dal fatto che la casa ha un impianto alla "svizzera" (Ancora con i fusibili) :)
Saluti :D
 
Ciao DMJ quando ho collegato il mio HDD al decoder non lo aveva riconosciuto, per questo dopo aver spento e riacceso e avendolo trovato pensavo fosse la giusta procedura (Almeno nel MIO caso era così) :D
Probabilmente ha difficoltà a riconoscere il tuo disco. Se ha l'alimentazione esterna, l'hai prima collegato e poi alimentato? Eventualmente prova il contrario di come hai fatto e vedi se lo riconosce.

per il quesito dell'USB sul retro (Mi son fatto coraggio e mi sono buttato :) ) confermo FUNZIONA come quello davanti.
Perché avevi paura che esplodesse? :D

I miei HDD hanno l'alimentazione esterna e se li collego al decoder senza spegnerlo appena appoggio la presa mi fa una scarica elettrica, capita solo a me o altri hanno avuto lo stesso effetto?
Sul mio non avviene.
 
Probabilmente ha difficoltà a riconoscere il tuo disco. Se ha l'alimentazione esterna, l'hai prima collegato e poi alimentato? Eventualmente prova il contrario di come hai fatto e vedi se lo riconosce. Ormai è andata :D terrò presente per la prossima volta.

Perché avevi paura che esplodesse? :D SI :D

Sul mio non avviene. Preciso che non fa scintille :D ma si sente una breve scarica nella TV

Scusami ma per semplicità ho messo le risposte nel "Quote" :D & Grazie per l'aiuto.
 
Ormai è andata terrò presente per la prossima volta.
Ma quindi ora te lo riconosce anche se lo connetti "al volo"? Ed avevi pensato che ci volesse quell'inizializzazione da fare con il decoder acceso. Penso di aver compreso questo dalla tua ultima risposta.
Comunque l'importante è che hai risolto l'arcano.

Preciso che non fa scintille ma si sente una breve scarica nella TV
Ah, pensavo appunto a delle scintille. Non so che dirti, in quanto è molto strano che la scarica passi dall'USB direttamente all'HDMI. :eusa_think:

Scusami ma per semplicità ho messo le risposte nel "Quote" :D & Grazie per l'aiuto.
Non c'è problema per il quote e di nulla.
 
Una domanda,anche a voi succede che non riesce a copiare piu' di 4 gb su chiavetta da 8 gb?
Grazie per la risposta
 
una cortesia una domanda ot

C'e' qualcuno che mi puo' indicare un programma per tagliare un file mpeg2, che ho messo sul pc dalla chiavetta usb
 
Ma quindi ora te lo riconosce anche se lo connetti "al volo"? Ed avevi pensato che ci volesse quell'inizializzazione da fare con il decoder acceso. Penso di aver compreso questo dalla tua ultima risposta.
Comunque l'importante è che hai risolto l'arcano.

Ah, pensavo appunto a delle scintille. Non so che dirti, in quanto è molto strano che la scarica passi dall'USB direttamente all'HDMI. :eusa_think:

Non c'è problema per il quote e di nulla.

Confermo :D una volta riconosciuto funziona "al volo" semplicemente accendendo e spegnendo l'HDD :D ho anche cambiato l'alloggiamento esterno (Case HDD) e l'HDD con alcune copie fatte è stato riconosciuto senza problemi.

Unica cosa che ho notato è che nelle decine di copie/spostamenti fatte/i alcuni "spostamenti" non sono andati a buon fine al 100%, visto che nel PC non vengono riconosciuti dal VLC (E non sono nemmeno rinominabili), mentre per fortuna gli stessi files sono visibili tramite il software del decoder e non ho perso nulla.
Grazie & Saluti :hello:
P.S. Questi files sono riconoscibili da una (|) barra alla sinistra del nome file e come detto prima non sono rinominabili, ne visibili.
 
Salve....leggo questo forum da 2 mesi, me lo sono letto praticamente tutto, e finalmente mi sono comperato anche io questo sintonizzatore, preso da Amazon 188 € assieme ho preso un Hd da 500 Gb sempre da Amazon, per 44 € installato attivata la tvcard ed ha subito funzionato, si è già anche aggiornata la versione del software, l'unico probloema, che ho riscontrato, ma che ho letto che anche altri utenti hanno, ho provato a fare una registrazione, e poi cancellarla, ma il decoder non mi rilascia tutto lo spazio libero, dopo averla cancellata, consigli sùcome risolvere..??
grazie
 
Salve....leggo questo forum da 2 mesi, me lo sono letto praticamente tutto, e finalmente mi sono comperato anche io questo sintonizzatore, preso da Amazon 188 € assieme ho preso un Hd da 500 Gb sempre da Amazon, per 44 € installato attivata la tvcard ed ha subito funzionato, si è già anche aggiornata la versione del software, l'unico probloema, che ho riscontrato, ma che ho letto che anche altri utenti hanno, ho provato a fare una registrazione, e poi cancellarla, ma il decoder non mi rilascia tutto lo spazio libero, dopo averla cancellata, consigli sùcome risolvere..??
grazie
Ciao! Se anche cancellando tutto, ti rimangono sempre 8 GB allora è normale
 
Indietro
Alto Basso