[Sky Sport] - Champions League

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sono titubante....in pratica Phelps, correggimi se sbaglio, mi stai dicendo che in Inghilterra e in Germania, in ambito televisivo, prediligono gli sport invidualisti e vengono seguiti soprattutto quando c'è un connazionale in competizione. Ma allora come mai si svenano nei diritti calcistici? Ok che si fanno concorrenza tra di loro le tv, però se sai che un prodotto in tv non tira (perchè magari preferiscono vederlo dal vivo, oppure perchè non piace), molli la presa. O mi sbaglio? In Regno Unito BT ha speso 900 milioni di sterline per la UEFA Champions League e la UEFA Europa League del triennio 2015-18. Se in tv la gente non lo guarda, perchè per loro il calcio è da vedere allo stadio, che pagano a fare? Ho letto poi che Sky De pagherà 485,7 milioni di euro a stagione alla DFL per avere la Bundesliga 1 e 2 fino al 30 Giugno 2017 (contratto di 4 stagioni) e Sky De, almeno fino a un anno fa (ora non so), quando hanno stipulato il contratto, era l'unica vera pay tv di Germania. Quindi, senza concorrenza. Insomma, suona un po' strano. Non si investono certe cifre se non c'è un seguito.
Vorrei avere più delucidazioni in merito. E' un argomento che mi interessa.

iniziamo col dire che è meglio mettere i 2 Paesi su piani diversi...

l'Inghilterra dovrebbe essere avvicinata più alla Francia come modello...con BT in GBR nella parte di BE IN in Francia...
hanno fatto quelle offerte monstre per un motivo preciso...stavano entrando in un mercato totalmente nuovo per loro (come ben saprai il core business di BT non è certo la TV), quindi, per convincere una fetta di pubblico consistente ad interessarsi alle loro offerte ed abbandonare un "porto sicuro" come sky Uk dopo anni di navigazione tranquilla, hanno scelto (come ovvvio, mi verrebbe da dire) di entrare sul mercato TV in grande stile, soffiando il prodotto più prezioso all'avversario di riferimento, insieme ad altri eventi con un seguito certo (come detto, il calcio non è l'unico sport che "tira" in GBR, c'è anche il Rugby, anche se l'attività di club rimane a debita distanza dai grandio eventi per Nazionali anche da loro)...
in pratica, come BE In in Francia, per smuovere un mercato ormai saturo e consolidato, quelli di BT hanno dovuto spendere cifre non consone alla realtà per accaparrarsi prodotti pregiati capaci di agitare un po' le acque...se fossero partiti in sordina con eventi minori, è chiaro che non avrebbero avuto nessuna possibilità di competere contro sky UK...il tutto facendo leva sulla possibilità di attingere a fondi derivanti da altri affari già molto ben avviati e redditizi appartenenti alla compagnia per attutire i buchi che almeno all'inizio di una simile avventura si presenteranno...
la speranza, ovviamente, è che, dopo lo sforzo iniziale per aprirsi uno spazio anche sul mercato delle pay-tv, si riesca a tornare ad una gestione più controllata delle spese (anche se la concorrenza reale con sky UK - se votrranno continuare a farla - difficilmente permetterà loro di abbassare la guardia e vivacchiare sugli allori raggiunti...in Inghilterra non è certo normale fare cartelli e inciuci per reciproca convenienza, le autorità sono assai meno permissive rispetto ad altri luoghi)...
sulle preferenze dell'Inglese medio, poi, non posso che confermare quanto scritto ieri...

in Germania, Sky DE spende quel che spende per la Bundesliga perchè è praticamente l'unica cosa che i Tedeschi sono disposti a pagare per vedere in TV (non a caso a sky DE puntano ad ogni nuovo contratto praticamente solo su Bundes, DFB Pokal e Champions + Europa League...inoltre, il numero di abbonati a sky DE è relativamente basso e i costi per accedervi, se paragonati con sky ITA e sky UK, sono anch'essi piuttosto bassi)...
su tutto il resto, l'offerta è quel che è...e con un semplice dual-feed potrai constatare da solo quanta attenzione i media Tedeschi dedicano a ciò che non li coinvolge direttamente (e non parlo solo di sport)...
 
in realtà non è che la quantità sulle emittenti principali in Inghilterra sia sinonimo di particolare interesse...è più una conseguenza della concorrenza che si fanno tra loro (si sa che un network sportivo in Europa senza calcio non ha chance di sopravvivere)...
ti assicuro che ogni vero Inglese, se potesse scegliere tra un match di League Two e uno di Serie A o di Bundesliga, opterebbe per il prodotto casalingo...come e più di noi Italiani (a parità di qualità di trasmissione, si intende...ovvio che certe porcherie fanno scappare anche gli interessati a volte)...

in Francia, se non ci fossero gli Arabi e la distorsione di mercato e percezione di esso che hanno creato, Premier a parte (che ha sempre riscosso un interesse superiore) avrebbero un paio di partite di questo e quello e non di più (peraltro sparse tra diverse tv a pagamento, quindi con penetrabilità risibile per chi non si chiama Canal+), com'era prima dell'arrivo del ciclone BE IN (che, anche in questo caso, riflette più i gusti del padrone che quelli reali del pubblico in buona parte del palinsesto)...
il fatto poi che altri sport (Rugby a parte, che rimane tradizionalmente il vero sport dei Francesi originari, quelli con la pelle bianca e i capelli e gli occhi chiari...e che quindi è pienamente parte della cultura sportiva Francese, anche più del calcio) abbiano strappato contratti economicamente sopravvalutati non va di pari passo con il seguito reale in TV (che, momenti "speciali" a parte, rimane modesto)...un po' come basket e volley da noi in certi momenti storici...non erano certo i contratti con la rai degli anni Novanta e il milione di euro di stipendio della Piccinini o i vari milioni di Danilovic (che pure facevano apparire i rispettivi movimenti come "ricchi") a cambiare l'audience "vera" di quei campionati, quella dei reali appassionati rimasti anche dopo lo svilimento complessivo del prodotto...;)

il concetto fondamentale che volevo sottolineare, comunque, rimane quello del diverso approccio culturale verso lo sport (e non solo quello) rispetto a noi...tanto sul piano dello sciovinismo (sia nel mondo dei media professionisti che nell'essere spettatore davanti alla TV) quanto soprattutto la maggior attenzione verso la pratica piuttosto che verso la fruizione passiva "da divano"...

per tutto il resto siamo pienamente d'accordo..."scagli la prima pietra chi è senza peccato" mi pare sia scritto su un libro piuttosto diffuso...

cavolo Danilovic! mi sono commosso, ho gli occhi lucidi. grazie Phelps per un attimo mi hai fatto davvero sognare ad occhi aperti! ora passo 20 minuti a pensarci:)
 
Questa discussione di certo non incrina la mia considerazione verso di lui. Ho avuto modo di chattarci in altre occasioni sul forum sia per le serie tv che per i film (forse anche per i diritti tv, ma non ricordo). Ricordo in particolare una discussione che abbiamo avuto a proposito del film Old Boy (l'originale). Non dico su quale scena per non fare spoiler, però c'è stato un buono scambio di opinioni. Stavolta è andata male e probabilmente non saremo mai d'accordo sull'argomento che stiamo trattando perchè ognuno ha i suoi riscontri. Fatto sta che per me rimane sempre un buon utente con cui discutere. Da parte sua non è così (o almeno, così pare), ma è bene precisare che per una discussione andata a male, almeno io, non cambio considerazione verso di lui. Sicuramente mi ha fatto girare un po' quando mi dava del chiacchierone, dell'informatore pilotato/disinformatore (e poi non ricordo che altro) ma non me ne curo più di tanto. So che non è così, come del resto lo sa chi mi conosce davvero e questo per me è sufficiente.

Simone, sappi che preferisco mille persone come te che i soliti appecoronati che dicono sempre le stesse cose. Per me la stima nei tuoi confronti rimane intatta, ho avuto modo di scoprire un lato di te che non conoscevo e che ammetto mi ha un po' deluso ma come dici tu non sempre si puo' essere d'accordo.
Quando un mio interlocutore discute per due giorni anche animatamente ma senza mai uscire dai gangheri, con educazione e rispetto io posso solo fargli tanto di cappello. Se un giorno ti trovi a passare per la mia citta' non hai che da dirlo e saro' ben lieto di poter discutere ancora con te davanti ad una buona birra.
E ovviamente offro io.

Ti faccio le mie scuse qualora ti fossi sentito offeso da alcune cose che ho detto ma ti prego di fare un passo avanti e capire che non c'era la minima intenzione di offenderti. Vedi, spesso dal pc non sempre i concetti hanno una chiarezza tale da essere recepiti nel loro significato piu' profondo; dirti che hai fatto della disinformazione o delle chiacchiere non vuol dire darti del disinformatore o del chiacchierone, vuol dire che solo che in quella precisa circostanza hai dato informazioni sbagliate basandole appunto su delle chiacchiere. E'un confine sottile ma che mi aspetto che una persona della tua intelligenza colga.
Tra l'altro ci si ricollega direttamente alla storia dei dati, qui probabilmente ho sbagliato nella terminologia ma ancora, non nei concetti.
Se parlo di dati chiaramente ti aspetti, che so, numeri, statistiche o cose del genere, in effetti e'una cosa che ho fatto solo in parte (in occasione del numero degli abbonati sky de) ma il punto voleva essere che in considerando il numero di abbonati di sky de (e qui siamo agli ascolti) in proporzione, inoltre, al numero degli abitanti (e qui siamo alla presunta cultura calcistica, in particolare dei tedeschi rispetto alle gare di champions league) difficilmente gli ascolti potevano essere superiori a quelli nostri, cosi' come sottolineavo che rispetto alla presunta altalenanza della diffusione del calcio estero in Italia eri palesemente in errore e ancora, stando almeno ai principali paesi europei calcistici, non era vero che quest'ultimi avessero quasi dogmaticamente una diffusione maggiore del calcio estero in tv. Tutto qui, ne' piu' ne' meno.
Perche' e per come poi questi tipi di investimenti continuino ad esserci sono certo che altri utenti ben piu' esperti sapranno risponderti, io una mia idea ce l'ho ma lascio volentieri la palla agli altri.

Con questo ti saluto e ti ripeto che saro' ben lieto di ridiscutere con te prossimamente.

Per ultimo vorrei ringraziare i moderatori che hanno permesso lo svolgersi di questa discussione senza mai cancellare nulla, lasciare la totale liberta' d'espressione (s'intende, quando questa e'educata e rispettosa nei confronti di tutti) non e'mai un male, anzi.
Il buon senso va ben oltre il semplice ruolo di moderatore ed io ho potuto coglierne davvero tanto in quest'ultima occasione.
Un'enorme passo avanti che a mio giudizio merita un plauso. Grazie.
 
@ phelps: Ah però. Non credevo che i Tedeschi si abbonassero a Sky solo per il calcio. Vista la quantità di canali Cinema che ha quella pay tv, pensavo che a loro interessasse anche quello. Credo però che sfruttino l'abbonamento a Sky anche per vedere i vari Eurosport, visto che loro hanno in chiaro solo Eurosport Germany e conoscendo il tipo di programmazione dell'emittente, susciterà in loro sicuramente molto interesse.
Suppongo che gli Austriaci e forse anche gli Svizzeri Tedeschi abbiano la stessa mentalità.

Riguardo gli Inglesi, alla fine quella di BT non sarà una vera e propria concorrenza al 100%, visto che ora alcuni dei canali BT Sport sono in BSkyB (sicuramente, dopo un assegno sostanzioso)


@ VillaLobos81: Tranquillo, tutto chiaro e tutto chiarito :)
Raccolgo con piacere il tuo invito (sebbene non sappia di dove sei) e ti saluto anch'io, sperando che la nostra prossima discussione sia buona quanto le precedenti :)
 
Scusate una domanda che mi viene spontanea leggendo il topic: ma l'anno prossimo MP perderà qualche squadra per la serie A? Ho letto Fiorentina, Lazio ma non ho trovato nulla a riguardo se non lo scegliere tra Napoli e Roma l'anno prossimo.
In ogni caso se così fosse, si avvalorerebbe sempre di più la mia tesi.
 
Per le prossime tre stagioni Mediaset avrà solo 8 squadre (garantite Juve, Milan, Inter, Napoli e Roma) quindi giocoforza perderà Fiorentina, Lazio e una tra Torino e Palermo
 
Per le prossime tre stagioni Mediaset avrà solo 8 squadre (garantite Juve, Milan, Inter, Napoli e Roma) quindi giocoforza perderà Fiorentina, Lazio e una tra Torino e Palermo

satred ha detto sul 3d premium che le 6 squadre sicure sono: juventus roma inter napoli milan e lazio
 
i tedeschi in confine con austra possno vedre anche una partitta del martedi un 4 puls mi sembra e poi il mercoledi con zed
 
Il tasto verde per aprire il mosaico Champions compare sia sui canali Sport che Calcio? Esiste anche il Gol Parade post gare?
Tutto solo per abbonati Sport?
Grazie
 
Per le prossime tre stagioni Mediaset avrà solo 8 squadre (garantite Juve, Milan, Inter, Napoli e Roma) quindi giocoforza perderà Fiorentina, Lazio e una tra Torino e Palermo[/QUOT
Le news riguardo ad una possibile acquisizione da parte di Sky di Premium per il Digitale Terrestre non è poi così campata in aria in effetti. Tutto quindi avrebbe senso con il nuovo decoder universale SAT on demand con dvbt2, a detta dei ben informati, e gli accordi con Telecom da parte di entrambi la pay tv. Tutto si risolverebbe con un unico attore per la pay tv trovando un vantaggio per entrambi, daltronde è quello che fa Vivendi in Francia con canal + e canal sat, o no?
 
non ci credo molto
avrebbero potuto giocare al ribasso sui diritti che invece hanno strapagato

continuo ancora a chiedermi se se sky abbia raggiunto il break even dopo 10 anni
 
non ci credo molto
avrebbero potuto giocare al ribasso sui diritti che invece hanno strapagato

continuo ancora a chiedermi se se sky abbia raggiunto il break even dopo 10 anni

Boh, Sky non so, ma Premium no di certo...i diritti strapagati per la CL non potrebbero essere una specie di dote da fare rivalere in ambito di acquisizioni da parte di Arabi? Vivendi? Telefonica? Telecom? Sky Europe?
 
Per le prossime tre stagioni Mediaset avrà solo 8 squadre (garantite Juve, Milan, Inter, Napoli e Roma) quindi giocoforza perderà Fiorentina, Lazio e una tra Torino e Palermo[/QUOT
Le news riguardo ad una possibile acquisizione da parte di Sky di Premium per il Digitale Terrestre non è poi così campata in aria in effetti. Tutto quindi avrebbe senso con il nuovo decoder universale SAT on demand con dvbt2, a detta dei ben informati, e gli accordi con Telecom da parte di entrambi la pay tv. Tutto si risolverebbe con un unico attore per la pay tv trovando un vantaggio per entrambi, daltronde è quello che fa Vivendi in Francia con canal + e canal sat, o no?

Io sinxeramente spero.di no.....

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk
 
Io sinxeramente spero.di no.....

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk
Se non vogliamo trovarci i nostri abbonamenti a 100€ mese... tanto i prezzi li fanno loro senza nessuna concorrenza, se vuoi è così se no t'attacchi, potrebbero risponderti.

E chiudo il mio ot.
Restiamo in ambito champion's 2014/2015
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso