House of Cards 2 - Dal 23/09/2014 su Sky Atlantic HD

Si è andati troppo nell'irreale... Cavolo, il presidente degli stati uniti aveva la possibilità di salvarsi, e non l'ha fatto facendosi di nuovo manovrare dal vice dopo tutto quello che gli ha fatto.

E' la stessa sensazione che ho avuto io, ma poi ho riflettuto: noi sappiamo dei magheggi di Frank perché abbiamo la possibilità di osservare ogni passaggio.
L'(ex) Presidente, invece, ha un quadro incompleto e molti uomini del suo staff non si sono dimostrati particolarmente leali con lui; inoltre, ha ricevuto la commovente lettera con la confessione (Tusk ha atteso di ricevere, prima di dare qualcosa in cambio) e non poteva sapere che Frank raccoglieva voti a favore dell'impeachment; e poi, tassello da non sottovalutare, sua moglie ha simpatia per la famiglia Underwood.

L'unica cosa forse meno verosimile è l'ingenuità di un uomo che raggiunge il vertice politico della Nazione più potente del mondo. Improbabile, ma non impossibile.
 
Il finale lo trovato molto bello, la stagione no. A me non è sembrato tutto così inverosimile oppure da sci-fi però che tutto quanto sia successo così veloce che non mi piaciuto tanto
 
Beh se non ho capito male il presidente "si è arreso" per vari motivi, tra questi:
- Non aveva più i numeri alla camera
- La situazione non era più nelle sue mani (merito di Frank che in 13 episodi ha costruito vari mattoni da poi far crollare nel finale: problemi con la moglie, impeachment, problemi con gli uomini-donne del presidente etc..)
Non escludo comunque di rivederlo per qualche ruolo "attivo" nella prossima stagione. L'eccessiva facilità con cui si è fatto trascinare da Frank mi puzza un po...

Giudizio alla stagione: non voglio fare un confronto con la prima stagione (perfetta), reputo comunque la stagione appena conclusa di ottima fattura. A dire la verità ho preferito più la prima parte. Forse con la morte della giornalista questa serie ha perso un po qualcosa :icon_cool:
La cosa che mi ha sconvolto di più di tutta la stagione è stata la scena finale prima dei titoli di coda :badgrin:

Ora nella prossima stagione mi aspetto un declino di Frank (del resto ci sono ancora molte incognite in giro ora libere: Rachel e il nerd tra queste) ... Almeno che non pensi veramente di diventare Papa :lol:
 
Incredibile il fatto che l'ultima puntata della seconda stagione qui in Italia sia coincisa con le elezioni di midterm negli USA :D

E' chiaro, stiamo parlando di una serie tv ma le cose sono più vicini alla realtà di quel che sembra
 
Sicuramente ci sarà qualche incongruenza... ma nemmeno così evidenti IMHO


Nel mio caso ,la mia ignoranza sulle procedure politiche .....mi é servita a non cogliere tutto ciò che avete scritto...e ne sono 😃 felice.....infatti ho trovato la stagione 2 fantastica...e rimango della mia opinione......
 
Diciamo che quella più palese è il terapista esterno...

Dovessimo guardare queste cose anche in Scandal però quella ne uscirebbe massacrata :D
Vero che sono due prodotti diversi ovviamente ;)
 
Se facciamo questi discorsi non c'è una serie che ne esce "viva" tra house of cards, scandal, NCIS ecc
 
Ma infatti dobbiamo sempre ricordarci che stiamo parlando di serie Tv!
Sent from my Nokia Lumia 820 using Tapatalk
 
Vero che si parla di una serie ma HoC deve la sua bellezza anche alla verosimiglianza portata a livelli massimi durante la prima stagione.

Io comunque sono contento per la morte (siam così sicuri poi che sia morto?) di Doug. Ormai quella poveretta di Rachel viveva come una schiava e terrorizzata dalla sua gelosia latente. Spero che gli faccia vedere i sorci verdi nella prossima stagione :D
 
Sto vedendo Il Socio su Axn e una dei protagonisti è Molly Parker, ovvero Jackie Sharp. Vederla in un ruolo positivo e a fare la mamma invece che spietata politica mi fa strano :D
 
...ed è così che il nostro Frank Underwood viene assoldato dal Team di Call of Duty MWW... e vissero felici e contenti
 
non male il finale, spacey è sempre ipnotico con le sue interpetazioni, pero' preferivo la prima stagione, soprattutto perché mi era molto piu' chiara tutta la manovra politica di frank anche per me che sono uno abbastanza ignorante su cose di politica...
 
Una cosa.....il battito del pugno del finale ha qualche nascosto significato che non ho colto o é solo quello che è?????
 
Grazie...é sempre bello 😎 avere a disposizione in questi tred, risposte su tutto....non sto facendo ironia, siete straordinari!!!!
 
Anche a me la prima stagione è parsa migliore di questa seconda: mi aveva preso a tal punto che non vedevo l'ora arrivasse la puntata successiva. Questa invece non mi ha entusiasmato moltissimo (anche se ci sono stati episodi molto belli, soprattutto nella prima parte di stagione). Questo, per quanto mi riguarda, è dovuto al fatto che gli sceneggiatori abbiano steso il tappeto rosso ai piedi di Frank, praticamente facendolo vincere sempre, e non mi è piaciuto molto questo. Ma attenzione: io credo che la terza sarà, come già scritto da qualcuno, spietata con il "nostro eroe", il quale si troverà di fronte un mare di guai: ricordiamo che Doug pare morto, Rachel è in giro chissà dove, c'è l'hacker informatico e poi starei attento anche all' ormai ex presidente, perché IMHO potrebbe anche star tramando qualcosa. Superlativa comunque la scena finale di questa stagione con Franck che sbatte le nocche sul tavolo: bellissima davvero!
 
Indietro
Alto Basso