gherardo
Digital-Forum Friend
fai gli scongiuri, col marasma che c'é li é un miracolo che sei riuscito a rivedere il segnale!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non concordo con questa interpretazione...semplicemente è il te stesso accovacciato che collegandosi in quel modo fa una sorta di piano di terra, deformando il lobo di ricezione verso l'alto (vedi la famosa ground plane) e forse reiezionando (chiedo scusa per la parola...) riflessioni interferenti dal basso.eh si , speriamo non si verifichino altre variazioni rilevanti per non dovere intervenire nuovamente.
Aggiungo una nota che avevo dimenticato, forse può essere utile:
ho notato mentre maneggiavo antenna e sostegno , che "mettendo a terra" il tutto
si "scaricano" segnali interferenti di vario genere che vengono captati dalla struttura dell' antenna.
Mi sono accorto mentre "accovacciato" nei pressi dell' antenna , ruotando il sostegno per direzionarla,
quado appoggiavo la mano sul palo metallico aumentava la qualità del segnale e non appena la toglievo peggiorava.
Probabilmente toccando il sostegno si porta ad uno pseudo potenziale zero il centro dipolo ed il supporto degli elementi direttori e riflettori,
migliorando il rapporto tra segnale diretto e quello di disturbo captato "accidentalmente" ;
e ciò dovrebbe essere tanto più importante quando il segnale inteferente è più potente di quello "puntato".
Ovviamente se l' antenna fosse stata montata su un sostegno del' antenna esistente e già messo a terra
questa differenza no si sarebbe notata.
ciao
Non concordo con questa interpretazione...semplicemente è il te stesso accovacciato che collegandosi in quel modo fa una sorta di piano di terra, deformando il lobo di ricezione verso l'alto (vedi la famosa ground plane) e forse reiezionando (chiedo scusa per la parola...) riflessioni interferenti dal basso.
Comunque il discorso terra è da legare alla sicurezza e da non modificare inseguendo improbabili tentativi.![]()
Alle volte, se l'impianto era un po' complesso (banchi mix da radio o discoteca), si creavano anche perfidi giri di massa, come mi pare richiami più specificatamente il nostro amico.bello il raffronto coi giradischi mi piace, perche il fenomeno, spesso contenente anche fastidiosi ronzii del 50Hz, era dovuto alla cattiva schermatura del cavo di collegamento, proprio come avviene in antennistica
Infatti: chiudiamo l'OT ricordando appunto i microfoni (non era colpa loro se molti collegavano male la linea simmetrica...é il loop che fa piu danni che altro in BF su linee asimmetriche (coassiale) , percio hanno inventato nei brodcast professionali o studi di produzione o nei concerti live ecc. le linee simmetriche (coassiale con 2 anime) con la massa interrompibile su un capo della linea...ma siamo molto OT...
Da Roncola sul ch 39 spara forte LOMBARDIA DIGITALE DITV. Non resya che il web. Interessante il sito tedesco http://pc-yourfreetv.com. previa registrazione. Funziona abbastanza regolarmente.Ciao, da alcuni giorni la RSI non si vede piu', dopo mesi di segnale ottimo. E' cambiato qualcosa, trasmettono con segnale piu' debole, ci sono interferenti nuovi o che altro?
Qualcuno ha notizie?
Grazie
se ti riferisci al 39 c'é "telepace" che ha pompato qualche kW di troppo e interferisce piu del solito la rsi, ma come dicevo nel thread lombardo, secondo me non durera a lungo; ho lavorato nel settore trasmissivo locale e, state tranquilli, non ho mai visto i loro trasmettitori durare molto; gli impianti che ricevono la rsi in lombardia sono tutti composti da antenna dedicata e filtro passa/elimina canale come minimo; il tuo é cosi?
Esatto, il mio è composto da:
B V valcava con trappola sul 39
B V polarizzazione verticale verso Mendrisio su ingresso ampli BV
B IV su Milano su ingresso ampli B IV
B III su Milano su ingresso ampli B III
Comune di Barlassina (MB)
Potenza e qualità segnale fino a qualche giorno fa 100%, poi ha cominciato a squadrettare, ora nulla anche staccando dall'ampli tutti gli ingressi tranne l'antenna della RSI
Prima di provare con un'antenna con piu' elementi sul 39V volevo avere altri pareri e sapere se qualcuno in zona continua a vere la RSI
Grazie
l'impianto é quasi corretto (manca il filtro passacanale sul 39 ma al massimo ti si ificiano i canali di valcava non la rsi) l'unica é provare una antenna piu direttiva oppure collocarla in un punto dove vede mendrisio ma non valcava (accanto a un torrino di ascensore o di fianco ad un muro possibilmente di cemento armato); che antenna stai adoperando?