X-Factor 8 - Dal 18 Settembre su Sky Uno HD

Come dice la conclusione dell'articolo, questo gesto ha creato scalpore e attesa per la prossima puntata che farà il botto di ascolti
Specie se Morgan non apparirà nei prossimi daily


E vabbè, allora se la vittoria di Michele non fu dovuta alle scelte di Morgan, automaticamente neanche l'eliminzione degli Spritz!
A mio parere è sempre stata evidente sul palco, nei daily, nell'extra factor, ecc l'incompatibilità fra Morgan e i suoi gruppi, che hanno sempre contestato le scelte.
Pietro ha sempre avuto da ridire a ogni assegnazione, gli Spritz (a parte la settimana scorsa) altrettanto.
E questo quando devi votare si nota, specie da parte di un pubblico che ha sempre apprezzato Morgan (ha vinto tutte le edizioni tranne quella di Francesca!).
Poi ogni volta si incolpa Morgan di aver fatto notare con Bohemian Rahpsody quanto gli Spritz non sapessero cantare, ma mai nessuno che ricorda che la prima scelta quella settimana era il medley dei Kraftwerk, che di certo non puntavano sulla voce!
Giovedì ha sicuramente toppato, ma cosa sarebbe cambiato? E' stata solo anticipata di 1 o 2 settimane la loro uscita...

Non dico che Morgan sia il responsabile di tutto, so benissimo che partono svantaggiati ed è già molto difficile che non vadano in ballottaggio, figuriamoci mandarli in finale, ci vorrebbe un miracolo, dico solo che in queste puntate ha inciso più in negativo che in positivo, se i tuoi hanno già un piede fuori e tu gli assegni pezzi sconosciuti, o datati, o poco orecchiabili, gli dai il colpo di grazia....
Posso fare l'esempio di Elio, non mi piaceva, però con i moderni il miracolo lo ha fatto, non tanto per merito suo, ma perchè dopo i vari ballottaggi, ha capito che doveva lasciare più libertà, e assegnare brani più vicini alle loro capacità ed ai loro gusti, insomma ha messo (credo a malincuore) da parte il suo ego, e ha fatto tutto il possibile per cercare di salvare i suoi.
 
I pezzi di Michele assegnati da Morgan lo scorso anno: https://it.wikipedia.org/wiki/X_Factor_(settima_edizione)

- Carte da decifrare (Ivano Fossati)
- See Emily Play (Pink Floyd)
- Cieli neri (Bluvertigo)
- Reality (Richard Sanderson)
- Mad World (Gary Jules & Michael Andrews)
- Promised Land (The Style Council)
- Red Roses for a Blue Lady (Wayne Newton)
- Little Wing (Jimi Hendrix)

Se gli Spritz sono stati 2 passi oltre il pubblico, allora Michele era almeno a un centinaio di metri di distanza...
La differenza a mio parere sta tutta nel credere in ciò che fai: Michele ci credeva, gli Spritz facevano tutto controvoglia
 
I pezzi di Michele assegnati da Morgan lo scorso anno: https://it.wikipedia.org/wiki/X_Factor_(settima_edizione)

- Carte da decifrare (Ivano Fossati)
- See Emily Play (Pink Floyd)
- Cieli neri (Bluvertigo)
- Reality (Richard Sanderson)
- Mad World (Gary Jules & Michael Andrews)
- Promised Land (The Style Council)
- Red Roses for a Blue Lady (Wayne Newton)
- Little Wing (Jimi Hendrix)

Se gli Spritz sono stati 2 passi oltre il pubblico, allora Michele era almeno a un centinaio di metri di distanza...
La differenza a mio parere sta tutta nel credere in ciò che fai: Michele ci credeva, gli Spritz facevano tutto controvoglia

Io continuo a pensare che se invece di xfactor, fosse stato il grande fratello. avrebbe vinto ugualmente Michele, poi è vero che si è messo completamente nelle mani di Morgan, però l'ha fatto anche Romina Falconi, con esiti negativi.
In conclusione ti chiedo:" credi veramente che se gli Spritz si fossero impegnati di più, con quei brani, avrebbero ottenuto risultati diversi?
 
Michele vinse perchè Morgan fu abile a costruirgli su un personaggio. Il tesorino, il divanetto, ecc. lo hanno reso tenero per le mamme e affascinante per le ragazzine. Non facciamo paragoni di tracklist perchè sono due casi gestiti in modo totalmente diverso.
 
Ho recuperato per bene la puntata. Tema interessantissimo, finalmente.
Ribadisco che mi è piaciuto tanto Lorenzo e mi son poi piaciuti anche Madh, Emma, Ilaria e Leiner pensavo peggio e invece non era male la sua esibizione.
Riccardo era inascoltabile, specialmente nel ritornello. Peccato perchè ha un bel timbro, ma non basta.
Orrenda la scenografia di Like A Prayer e anche la versione. Victoria prima assegna canzoni troppo popolari e poi cambia arrangiamento per far vedere che i pezzi che assegna sono sofisticati. Che pena. A questo punto, ci tenevamo la Ventura.
Spero di poter vedere Madh, Ilaria ed Emma in qualcosa di diverso dal solito. Facile far bene se fai sempre lo stesso genere o adattano tutte le canzoni al tuo stile (come fa Victoria con Ilaria).
 
credi veramente che se gli Spritz si fossero impegnati di più, con quei brani, avrebbero ottenuto risultati diversi?
La risposta è NO, ma questo si era capito già dal fatidico daily in cui affermarono:

"Ci siamo ripromessi di non accettare brani di gruppi sacri come i Queen"
Poi arriva Morgan:
"Ho scelto per voi un medley dei Kraftwerk"
Silenzio di tomba da parte degli Spritz
"In alternativa Bohemian Rapsody"
"Scegliamo Bohemian Rapsody"

Ecco: in quel momento tutti a X Factor, da Morgan al pubblico più attento, han capito che agli Spritz non piace sperimentare e non piace scoprire nuovi orizzonti.
Nel daily successivo, durante le prove, Morgan fa loro "Fatemi sentire a che punto siete"
"No, non siamo pronti"
"Che significa che non siete pronti? Improvvisate!"
"Non ce la sentiamo"

E lì è proprio finita.
Non è un caso se Morgan ha eliminato gli Spritz giovedì scorso: sapeva che non erano il gruppo per lui.

Michele sarà anche stato telegenico ma era uno che amava imparare, uno che nel brano a cappella che decide chi vincerà X Factor ti sceglie TOM WAITS!
Ora non sapremo mai se la scelta fu suggerita da Morgan, ma questo significa osare ed è questo che il pubblico e non solo le ragazzine l'ha premiato

Victoria prima assegna canzoni troppo popolari e poi cambia arrangiamento per far vedere che i pezzi che assegna sono sofisticati. Che pena. A questo punto, ci tenevamo la Ventura.
Spero di poter vedere Madh, Ilaria ed Emma in qualcosa di diverso dal solito. Facile far bene se fai sempre lo stesso genere o adattano tutte le canzoni al tuo stile (come fa Victoria con Ilaria).
Straconcordo purtroppo...
 
La risposta è NO, ma questo si era capito già dal fatidico daily in cui affermarono:

"Ci siamo ripromessi di non accettare brani di gruppi sacri come i Queen"
Poi arriva Morgan:
"Ho scelto per voi un medley dei Kraftwerk"
Silenzio di tomba da parte degli Spritz
"In alternativa Bohemian Rapsody"
"Scegliamo Bohemian Rapsody"

Ecco: in quel momento tutti a X Factor, da Morgan al pubblico più attento, han capito che agli Spritz non piace sperimentare e non piace scoprire nuovi orizzonti.
Nel daily successivo, durante le prove, Morgan fa loro "Fatemi sentire a che punto siete"
"No, non siamo pronti"
"Che significa che non siete pronti? Improvvisate!"
"Non ce la sentiamo"

E lì è proprio finita.
Non è un caso se Morgan ha eliminato gli Spritz giovedì scorso: sapeva che non erano il gruppo per lui.

Michele sarà anche stato telegenico ma era uno che amava imparare, uno che nel brano a cappella che decide chi vincerà X Factor ti sceglie TOM WAITS!
Ora non sapremo mai se la scelta fu suggerita da Morgan, ma questo significa osare ed è questo che il pubblico e non solo le ragazzine l'ha premiato


Straconcordo purtroppo...

Analisi impeccabile.......l'unica cosa che imputo a Morgan e' che spesso era assente.......non ha aiutato molto in questa edizione....
 
Orrenda la scenografia di Like A Prayer e anche la versione. Victoria prima assegna canzoni troppo popolari e poi cambia arrangiamento per far vedere che i pezzi che assegna sono sofisticati. Che pena. A questo punto, ci tenevamo la Ventura.

Victoria fino ad ora è sembrata la figlia della Ventura per quanto a scelte.

Riguardo a Morgan, è una primadonna, da primadonna e da primo della classe si comporta, e da prima donna vorrebbe andarsene.

è comunque tutta una pagliacciata e giovedì prossimo sarà al solito posto (se davvero lasciasse vorrebbe dire che gli asini da ora volano :D)

Morgan già all'inizio dell'edizione, ha avuto meno voglia delle altre volte, o almeno questo è quello che dava a vedere, poi appena gli hanno attribuito i "gruppi vocali" credo che la voglia gli sia scesa sotto le ginocchia. Va da sè, che poi, vedendosi aliminati già 2 gruppi di cui l'ultimo in ballottaggio con un altro suo gruppo, è normale o almeno comprensibile che gli siano girate, ma di sicuro non se ne andrà.
La targa che gli hanno affibbiato di "pluricampione di x factor" si rivela più un peso che altro e forse nella sua testa balenava anche il pensiero di vincere, emulando la prima edizione con la vittoria degli Aram Quartet sempre seguiti da lui, caso più unico che raro, anche se mediaticamente la vera vincitrice della prima edizione fu Giusy Ferreri che vendette poi più di 1 milione di copie.

Se poi la voglia gli è davvero passata, attende questo mese fino alla finale e poi saluterà la compagnia.
Tutti sono importanti ma nessuno è indispensabile. X Factor può benissimo andare avanti anche senza lui.
 
Invece Morgan alle audizioni disse esplicitamente di voler tornare a dirigere i gruppi e IMHO è stato finora il più in forma tra i giudici. Solo nell'ultima puntata si è s****ato, ma anche per situazioni pregresse. Prima o poi sarebbe accaduto. Ma giovedì credo anche io che ci sarà. L'anno prossimo toccherà alla Maionchi 👍
 
Se Morgan l'anno prossima abbandona (cosa di cui dubito) in molti abbandoneranno X Factor, a partire dal sottoscritto.
Perchè l'unica cosa che differenzia X Factor da The Voice e simili non è il format ma proprio Morgan
Poi se al suo posto dovesse venire, chessò, un Manuel Agnelli, sarebbe un altro discorso
Ma al momento è l'unico lì dentro che abbia una cultura musicale
 
Se Morgan l'anno prossima abbandona (cosa di cui dubito) in molti abbandoneranno X Factor, a partire dal sottoscritto.
Perchè l'unica cosa che differenzia X Factor da The Voice e simili non è il format ma proprio Morgan
Poi se al suo posto dovesse venire, chessò, un Manuel Agnelli, sarebbe un altro discorso
Ma al momento è l'unico lì dentro che abbia una cultura musicale
Altro caso che vi propongo di boicottaggio alla futura stagione è l'eventuale vittoria di Riccardo... :badgrin:
Altro che le derive di cui diceva Morgan...
 
Altro caso che vi propongo di boicottaggio alla futura stagione è l'eventuale vittoria di Riccardo... :badgrin:
Altro che le derive di cui diceva Morgan...

Riccardo non credo proprio che vincerà e Morgan può stare tranquillo. Credo che sia il più scarso di tutto il gruppo. Fuori era rimasto dagli home visit e fuori doveva rimanere!! :icon_twisted:
 
Se Morgan l'anno prossima abbandona (cosa di cui dubito) in molti abbandoneranno X Factor, a partire dal sottoscritto.
Perchè l'unica cosa che differenzia X Factor da The Voice e simili non è il format ma proprio Morgan
Poi se al suo posto dovesse venire, chessò, un Manuel Agnelli, sarebbe un altro discorso
Ma al momento è l'unico lì dentro che abbia una cultura musicale
Con tutto il rispetto per la tua scelta se Morgan dovesse andarsene credo che magari qualcuno possa iniziare a guardare xfactor proprio perché lui non c'è più.
 
ah beh, di sicuro ci saranno tante canzonette pop da classifica che attireranno un pubblico meno competente ma più vasto
 
ah beh, di sicuro ci saranno tante canzonette pop da classifica che attireranno un pubblico meno competente ma più vasto

Come se i Duran Duran, negli 80's, non fossero l'emblema stesso delle canzonette pop da classifica, su :icon_rolleyes:

Morgan ha una vastissima conoscenza in materia di teoria musicale, e questo nessuno potrà negarlo mai, ma, probabilmente, non conosce più artisti (validi o meno che siano) di quanti non ne conoscano gli altri giudici, persino Victoria. Che come giudice è terribile, eh, ma ha trascorsi che le danno una conoscenza di nomi e artisti non inferiore.

Sarei davvero curioso di sentire quanti artisti di ambito hip hop o elettronico in attività dagli anni '90 ad oggi Morgan sia in grado di citare, ad esempio. Guarda caso, dovendo scegliere un brano recente, ha optato per un pezzo electroclash :lol:

Intendiamoci, io stesso adoro gli anni '60 ed '80 (meno i '70s) e potrei ritirarmi in un'isola deserta con Surrealistic Pillow o Sister dei Sonic Youth, ma qui si tende a dimenticare che è passato più tempo dall'uscita di Nevermind ad oggi (ad esempio) di quanto non ne fosse trascorso tra quel disco dei Nirvana e il festival di Woodstock (!).

Onore e gloria a chi ha fatto grande la musica, ma non puoi portare un gruppo di ragazzi ad avere successo nel mercato odierno se hai vissuto gli ultimi 25 anni in un mondo tutto tuo.
 
Comunque l'altra sera Morgan era fuori forma in generale...ma dai, l'avete sentita quella boiata che ha detto a Emma e Mika, che fortunatamente hanno abbozzato, che come "britannici" dovevano ben aver coscienza della storia dello schiavismo? :icon_rolleyes:
A parte che è come ricordare ad un tedesco di oggi il nazismo, i due che c'entrano? :evil5:
Emma se non sbaglio è scozzese, quindi non c'è bisogno nemmeno di conoscere la storia, basta aver sentito del recente referendum per l'indipendenza per capire che di "britannico" hanno proprio poco e semmai son stati i primi a subire il colonialismo inglese...Mika poi è un melting pot, una macedonia di nazionalità fatta persona...
 
Come se i Duran Duran, negli 80's, non fossero l'emblema stesso delle canzonette pop da classifica, su :icon_rolleyes:





Morgan ha una vastissima conoscenza in materia di teoria musicale, e questo nessuno potrà negarlo mai, ma, probabilmente, non conosce più artisti (validi o meno che siano) di quanti non ne conoscano gli altri giudici, persino Victoria. Che come giudice è terribile, eh, ma ha trascorsi che le danno una conoscenza di nomi e artisti non inferiore.





Sarei davvero curioso di sentire quanti artisti di ambito hip hop o elettronico in attività dagli anni '90 ad oggi Morgan sia in grado di citare, ad esempio. Guarda caso, dovendo scegliere un brano recente, ha optato per un pezzo electroclash :lol:





Intendiamoci, io stesso adoro gli anni '60 ed '80 (meno i '70s) e potrei ritirarmi in un'isola deserta con Surrealistic Pillow o Sister dei Sonic Youth, ma qui si tende a dimenticare che è passato più tempo dall'uscita di Nevermind ad oggi (ad esempio) di quanto non ne fosse trascorso tra quel disco dei Nirvana e il festival di Woodstock (!).





Onore e gloria a chi ha fatto grande la musica, ma non puoi portare un gruppo di ragazzi ad avere successo nel mercato odierno se hai vissuto gli ultimi 25 anni in un mondo tutto tuo.



Già....in fatto di conoscere artisti ,victoria non è da meno di morgan( infatti era l'unica a conoscere i will survive dei cake) e poi ha una vasta conoscenza Dell indie rock,noise ,post punk,post rock ecc. Da husker du/sugar,sonic youth ,jesus lizard ecc.(l'ho sentita in altri ambiti) però Morgan ha il plus di essere musicista polistrumentista compositore ecc.
 
Ultima modifica:
ah beh, di sicuro ci saranno tante canzonette pop da classifica che attireranno un pubblico meno competente ma più vasto
Ora non esageriamo.
Al di là di qualche assegnazione di Victoria molto discutibile (ahimè, quasi tutte per ora), gli altri mica assegnano roba da poco, suvvia.
Non esiste solo Morgan o solo canzoni troppo alternative e ricercate, come non esistono solo le canzonette pop.
Ci son le vie di mezzo e non è che se va via Morgan gli altri assegnano schifezze.
 
Da husker du/sugar,sonic youth ,jesus lizard ecc.(l'ho sentita in altri ambiti)
Ed è per questo che preferisce canzoncine da 4 soldi per le sue ragazze?
Un conto è conoscere i gruppi più importanti del punk americano anni 80, un altro è averli dentro!

Occhio che Mika lo scorso anno assegnava pezzi di bassissima qualità e si è convinto ad alzare l'asticella dopo aver visto Morgan in azione... situazione simile per Fedez che sente il peso di dimostrare di non essere un ignorante in confronto a Morgan.
 
CVD Morgan continua....
Solo Arisa è stata cacciata per molto meno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso