In Rilievo Sky Sport F1

in realtà penso che Sky c'entri, visto che la riduzione degli on board da 3 a 2 mi pare sia stata una scelta di Sky Italia, no?
inoltre l'on board deciso dagli abbonati anche ieri non stava fermo su un solo pilota come lo scorso anno, quindi deduco che l'abbonato non decide più nulla e decide tutto Sky sul momento...
 
Tape delayed coverage of the Formula 1 Brazilian Grand Prix drew a mere 0.5 overnight rating on NBC Sunday afternoon, down 44% from last year, when it aired live and was the final race of the season (0.9). The 0.5 is the lowest for an F1 race on NBC (eight telecasts), falling below the previous mark of 0.7 set a week earlier.

http://www.sportsmediawatch.com/201...ll-sec-pac12-espn-formula-one-brazil-epl-nbc/
 
Il Trio Migliore fino ad Oggi Vanzini-Genè-Antonini Quest'ultimo in Particolare lo stimo molto Sopratutto durante le Prove Libere e in Gara
 
in realtà penso che Sky c'entri, visto che la riduzione degli on board da 3 a 2 mi pare sia stata una scelta di Sky Italia, no?
Come sempre scrivi delle fesserie. I canali on board sono tre come lo scorso anno: on board Sky, mix e leader. I canali che sono stati tolti rispetto al 2013 sono box, race tracker ed highlights
 
La fesseria a cui devi rispondere è: come mai l'on board sky non sta più fisso sul pilota scelto dagli abbonati?
 
Per la cronaca, posso dire con certezza che al momento del semitestacoda di Hamilton in Brasile, il canale onboard sky aveva l'onboard su Raikkonen, mentre l'onboard Mix era su Vettel, quest'ultimo è stato sintonizzato su Hamilton qualche secondo dopo la sua uscita.

Riguardo il canale onboard sky, devo dire che anche l'anno scorso in svariate occasioni andava su altri piloti...
 
Per la cronaca, posso dire con certezza che al momento del semitestacoda di Hamilton in Brasile, il canale onboard sky aveva l'onboard su Raikkonen, mentre l'onboard Mix era su Vettel, quest'ultimo è stato sintonizzato su Hamilton qualche secondo dopo la sua uscita.

Riguardo il canale onboard sky, devo dire che anche l'anno scorso in svariate occasioni andava su altri piloti...

Sì è vero! Infatti l'onboard Sky l'anno scorso (non so se lo fa anche ora perchè non ci si capisce più una mazza avendo il mix incluso nel mosaico e quindi non registrabile e rivedibile), cambiava inquadratura rispetto al pilota più votato dai telespettatori (sempre Alonso), solo in 2 occasioni: se Alonso si ritirava l'onboard passava al secondo pilota più votato (generalmente erano Massa e Raikkonen), oppure quando la telecamera di Alonso subiva dei danni a livello di segnale.
 
Meno male che c'è ancora qualcuno che dice la verità e non si inventa le cose solo per difendere Sky per partito preso
 
In effetti ho notato anche io che il canale di bordo personalizzato Sky adesso cambia con più frequenza il pilota mostrato. L'anno scorso mi pare che fosse fisso e cambiasse solamente nelle occasioni ricordate da F1Drivers_ALDO. Comunque mi pare sia evidente che quest'anno si può parlare di regresso in fatto di copertura della F1 su Sky, intendo dal punto di vista tecnico (interattività ridotta per qualifica e gara e tolta del tutto per le libere ad esempio), mentre ci sono stati dei miglioramenti dal punto di vista editoriale in generale. L'unica conferma stonata è la pessima regia di Astori, che continua imperterrito a dare il meglio di sé con sdoppiamenti di finestre la maggioranza delle volte senza senso.
 
In effetti ho notato anche io che il canale di bordo personalizzato Sky adesso cambia con più frequenza il pilota mostrato. L'anno scorso mi pare che fosse fisso e cambiasse solamente nelle occasioni ricordate da F1Drivers_ALDO. Comunque mi pare sia evidente che quest'anno si può parlare di regresso in fatto di copertura della F1 su Sky, intendo dal punto di vista tecnico (interattività ridotta per qualifica e gara e tolta del tutto per le libere ad esempio), mentre ci sono stati dei miglioramenti dal punto di vista editoriale in generale. L'unica conferma stonata è la pessima regia di Astori, che continua imperterrito a dare il meglio di sé con sdoppiamenti di finestre la maggioranza delle volte senza senso.


Quoto il tuo parere totalmente,specialmente su Astori e la sua smania di metter mano quando non serve!
Aggiungo solo che nonostante la riduzione dell'interattività ridotta solo a qualifiche e gare che assolutamente non condivido, tecnicamente l'interattività è notevolmente migliorata con il cambio canale attraverso i tasti.
Ho approvato anche il fatto che l'On Board Sky non sia piu' fisso per un gp intero su un solo pilota,ma qua e la va a prendere anche altri duelli.......

Dite che per il 2015 rimarra' tutto invariato a livello di interattività? In questa stagione hanno prima tagliato On Board Mix e Race Control come canali "veri", hanno ridotto le finestre interattive invece di aggiungere magari un paio di canali camera car come in UK, poi hanno tagliato l'interattività (gia' ridotta) nelle libere: ho paura che finiscano per tagliare ancora qualcosa.......
E dire che l'interattività dovrebbe essere il fiore all'occhiello di una pay tv,insieme alla copertura totale dell'evento!
 
A onor del vero, gli sdoppiamente sempre più frequenti sono causati dalla pessima regia internazionale che a ogni gara passa l'80% del tempo a inquadrare la lotta nelle retrovie.
Mi auguro che non dovrete farci caso domenica prossima...
 
La regia internazionale a volte sbaglia ed è vero, ma molti duelli delle retrovie vengono inquadrati perché le prime posizioni sono spesso ormai assestate e c'è poco interesse e poi è giusto dare spazio a tutte le vetture in gara, non solo a chi si gioca i primi posti. Comunque, nella maggior parte dei casi la regia personalizzata Sky propone sdoppiamenti per cose davvero inutili, come ad esempio il camera car di un pilota distante oltre un secondo da quello davanti, in una situazione in cui chiunque segua da qualche anno la F1 sa benissimo che il sorpasso è tutto fuorché imminente. A questo aggiungo anche gli inutili sdoppiamenti per far veder ela visuale GPS della pista e della posizione dei piloti con tanto di scritte che invitano a usare l'interattività. A parte qualche limite della regia della FOM, le scelte senza senso di Astori sono molto numerose, inutili e sempre più fastidiose.

Quoto il tuo parere totalmente,specialmente su Astori e la sua smania di metter mano quando non serve!
Aggiungo solo che nonostante la riduzione dell'interattività ridotta solo a qualifiche e gare che assolutamente non condivido, tecnicamente l'interattività è notevolmente migliorata con il cambio canale attraverso i tasti.
Sì è vero, mi trovi d'accordo sul fatto che la navigazione tramite i tasti numerici tra le finestre è molto pratica ed è molto meglio dell'anno scorso, quando invece si doveva passare al mosaico per selezionare un'altra inquadratura.
 
Ufficiale Vettel in Ferrari e Alonso via dalla Ferrari.

Ora serve "solo" una rossa competitiva, perchè puoi anche metterci Daytarn III in coppia con Mazinga Z e i cavalieri dello zodiaco al pit stop con L'uomo Tigre, Batman e Robin al muretto, ma se guidi una carriola non vai da nessuna parte.:laughing7::badgrin:

Comunque Seb, Willkommen Weltmeister!!! :icon_cool:
 
Oltre ai necessari miglioramenti della Ferrari Sebastian dovrà adattare la sua guida al Brake- by-Wire...il vero motivo secondo tutti gli addetti ai lavori delle difficoltà del 4 volte campione del mondo in questa stagione
 
il problema e che la ferrari deve svilupare la machina e vettel non e il pilota adeatto e alonso secondo me si ma se non aveva piu voglia di proseguire
 
Perché Vanzini è ora nello studio di SS24? Non è ad Abu Dhabi?


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso