Il PC sembra qualche secondo più lento in accensione, per il resto tutto ok.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Essendo un'utility integrata vai tranquillo, io spunto sempre tutto e lo faccio più approfondito che posso. Unica pecca che pulizia disco non va a cancellare i dati di navigazione di Chrome e Firefox, che va fatta dal browser. Quel minimo di manutenzione io la faccio ogni due/tre mesi.Buonasera. Vorrei un consiglio su una funzione di questo s.o. ovvero la pulizia disco.
Sul mio notebook prima con windows 8 e poi con 8.1, non l'ho mai eseguita. Pensate che facendola il pc può trarne giovamento?
e chi prova più...ormai mi sono 'scottato' e non tocco piùSecondo il forum di avast il problema è stato risolto stamane in automatico con gli aggiornamenti giornalieri. Io non ho ancora provato...
All'inizio il pallino verde l'ho tenuto ma poi non ha più funzionato, segato pure quello.O.T.
Questa è solo una mia opinione, ma per me un Antivirus deve avere solo la Protezione in tempo reale da Virus e protezione Web.
Tutte le altre "schifezze" che hanno aggiunto negli anni, appesantiscono solo il sistema!
Tipo:
- Pallino verde (sito sicuro)
- Avviso aggiornamenti software installati
- Pulizia Browser
- Gadget
- Toolbar varie.
Ricordo che tutte queste funzioni più o meno, sono già integrate nei vari Software che abbiamo già installato....![]()
Esiste già con Chrome un'estensione infallibile, che ogni volta che fai una ricerca, accanto ai risultati da: pallino verde sito sicuro, pallino giallo poco sicuro, pallino rosso sito inaffidabile, questa estensione si chiama WOT!All'inizio il pallino verde l'ho tenuto ma poi non ha più funzionato, segato pure quello.
Per il resto ho levato tutto, visto che si può fare nella "prima installazione" selezionando i componenti da tenere.
avast però perde colpi alla grande,,,Nulla da dire sugli anti-virus, ognuno usi quello che preferisce , ho avuto per molto tempo Avira, che anche freeware è molto valido ma anche Avast, Avg ecc . Tuttavia è opinione non diffusa e controcorrente che soprattutto in Windows 8.1 il sistema di difesa integrato Windows Defender e tutta la serie di accorgimenti tecnici presenti nei nuovi sistemi operativi Microsoft renda molto difficile ad un virus di attivarsi o comunque di rendersi davvero pericoloso
Grazie per il vostro interessamento, alla fine ho risolto in modo un po' drastico.Se provo ad installare questo update 3 mi da errore 800700A1 e fallisce l'aggiornamento.
Quale può essere la causa? COme posso risolvere?
Greazie.
Secondo il forum di avast il problema è stato risolto stamane in automatico con gli aggiornamenti giornalieri. Io non ho ancora provato...
Dalla tabella l'unico veramente ok è Trend Micro. Peccato che non hanno fatto un confronto con quello integrato e che la tabella non indica quelli che sono totalmente compatibili con l'8.1.Questa è una comparativa fra Antivirus al mese di Ottobre 2014 av-comparatives.org
![]()
Ai possessori di Windws 8.1 consiglio di installare un altro Antivirus (facendosi consigliare dalla tabella).
Come no, quella riga tratteggiata è proprio lui, ma è fuori classifica!!Peccato che non hanno fatto un confronto con quello integrato....