Discussioni su Windows 8.1 (Update 3)

Buonasera. Vorrei un consiglio su una funzione di questo s.o. ovvero la pulizia disco.
Sul mio notebook prima con windows 8 e poi con 8.1, non l'ho mai eseguita. Pensate che facendola il pc può trarne giovamento?
Essendo un'utility integrata vai tranquillo, io spunto sempre tutto e lo faccio più approfondito che posso. Unica pecca che pulizia disco non va a cancellare i dati di navigazione di Chrome e Firefox, che va fatta dal browser. Quel minimo di manutenzione io la faccio ogni due/tre mesi.
 
Secondo il forum di avast il problema è stato risolto stamane in automatico con gli aggiornamenti giornalieri. Io non ho ancora provato...
 
Anche io ho avast, oggi mi ha fatto un aggiornamento ma era incentrato sulla sicurezza in Internet o roba del genere, mi ha messo un componente aggiuntivo e ora se cerco su google ho una spunta verde sui vari siti che sarebbe una garanzia di sicurezza del sito credo...mi sono spiegato malissimo :)
 
O.T.
Questa è solo una mia opinione, ma per me un Antivirus deve avere solo la Protezione in tempo reale da Virus e protezione Web.
Tutte le altre "schifezze" che hanno aggiunto negli anni, appesantiscono solo il sistema! :eusa_wall:
Tipo:
- Pallino verde (sito sicuro)
- Avviso aggiornamenti software installati
- Pulizia Browser
- Gadget
- Toolbar varie.

Ricordo che tutte queste funzioni più o meno, sono già integrate nei vari Software che abbiamo già installato.... :)
 
O.T.
Questa è solo una mia opinione, ma per me un Antivirus deve avere solo la Protezione in tempo reale da Virus e protezione Web.
Tutte le altre "schifezze" che hanno aggiunto negli anni, appesantiscono solo il sistema! :eusa_wall:
Tipo:
- Pallino verde (sito sicuro)
- Avviso aggiornamenti software installati
- Pulizia Browser
- Gadget
- Toolbar varie.

Ricordo che tutte queste funzioni più o meno, sono già integrate nei vari Software che abbiamo già installato.... :)
All'inizio il pallino verde l'ho tenuto ma poi non ha più funzionato, segato pure quello.
Per il resto ho levato tutto, visto che si può fare nella "prima installazione" selezionando i componenti da tenere.
 
All'inizio il pallino verde l'ho tenuto ma poi non ha più funzionato, segato pure quello.
Per il resto ho levato tutto, visto che si può fare nella "prima installazione" selezionando i componenti da tenere.
Esiste già con Chrome un'estensione infallibile, che ogni volta che fai una ricerca, accanto ai risultati da: pallino verde sito sicuro, pallino giallo poco sicuro, pallino rosso sito inaffidabile, questa estensione si chiama WOT!
 
Nulla da dire sugli anti-virus, ognuno usi quello che preferisce , ho avuto per molto tempo Avira, che anche freeware è molto valido ma anche Avast, Avg ecc . Tuttavia è opinione non diffusa e controcorrente che soprattutto in Windows 8.1 il sistema di difesa integrato Windows Defender e tutta la serie di accorgimenti tecnici presenti nei nuovi sistemi operativi Microsoft renda molto difficile ad un virus di attivarsi o comunque di rendersi davvero pericoloso
 
Questa è una comparativa fra Antivirus al mese di Ottobre 2014 av-comparatives.org



Ai possessori di Windws 8.1 consiglio di installare un altro Antivirus (facendosi consigliare dalla tabella).
 
Nulla da dire sugli anti-virus, ognuno usi quello che preferisce , ho avuto per molto tempo Avira, che anche freeware è molto valido ma anche Avast, Avg ecc . Tuttavia è opinione non diffusa e controcorrente che soprattutto in Windows 8.1 il sistema di difesa integrato Windows Defender e tutta la serie di accorgimenti tecnici presenti nei nuovi sistemi operativi Microsoft renda molto difficile ad un virus di attivarsi o comunque di rendersi davvero pericoloso
avast però perde colpi alla grande,,, :laughing7:
dalla tabella avira sembra uno dei top
 
Se provo ad installare questo update 3 mi da errore 800700A1 e fallisce l'aggiornamento.
Quale può essere la causa? COme posso risolvere?
Greazie.
Grazie per il vostro interessamento, alla fine ho risolto in modo un po' drastico.
Ho ripristinato un vecchio backup degli inizi di novembre e poi ho rieffettuato la ricerca degli aggiornamenti. Trovati ed installati tutti senza problemi, compreso il mega update 3, naturalmente prima ho disinstallato avast.
Ora uso AVG.
 
Confermo la risoluzione del problema nei PC che ho (win 8.1 x64 con installato il famigerato kb300850) che si erano imballati. Le notizie che ho sono arrivate dal forum di Avast, nessun comunicato ufficiale: l'aggiornamento riguarda un solo file che cambia versione e non l'intero pacchetto che rimane alla versione 2208. Arriva con gli aggiornamenti giornalieri (o magari forzate voi l'aggiornamento, poi riavviate o meglio dicono spegnete e riaccendete). Chi invece, come me, aveva rimosso totalmente avast quando l'installa di nuovo lo trova già funzionante senza problemi senza dover fare niente perchè il pacchetto è già aggiornato.
 
Questa è una comparativa fra Antivirus al mese di Ottobre 2014 av-comparatives.org



Ai possessori di Windws 8.1 consiglio di installare un altro Antivirus (facendosi consigliare dalla tabella).
Dalla tabella l'unico veramente ok è Trend Micro. Peccato che non hanno fatto un confronto con quello integrato e che la tabella non indica quelli che sono totalmente compatibili con l'8.1.
 
Ah ho visto dopo, quindi quello integrato si può più o meno paragonare agli antivirus meno efficienti che sono quelli col verde più basso, abbastanza sconosciuti.
Come detto però dovrebbero fare un altra tabella, di quelli che si integrano meglio con Windows 8.1, perchè un antivirus può anche essere infallibile ma se non è compatibile al 100%, rallenta e blocca il sistema operativo quasi come un virus. Mi ricordo del Norton pesantissimo su XP, mentre Avast mi trovavo bene su XP ma già a quei tempi avevo disattivato alcune funzioni che assieme ad avvisi e pubblicità, già allora incominciava a sembrare a una baracconata.
 
Indietro
Alto Basso