In Rilievo Sky Sport F1

Che c'entra la Serie A? Mica fanno gli orari basandosi su quello :D
E' solo una mia speranza, mi auguro che non vada in contemporanea con la Serie A sennò mi tocca guardare due eventi contemporaneamente...

Mi sarebbe piaciuto che ne so: F1 alle 10:00 e a seguire i campionati di Serie A, ore 18:00 basket e per concludere posticipo di Serie A. Una domenica da favola per me.
 
a me è piaciuto il Gp di Austin alle 21 e me lo sono goduto alla grande anche se in contemporanea c'era il Palermo che espugnava San Siro
Invece nel pomeriggio ho grossi problemi a seguire la F1, in particolare nei mesi di marzo, ottobre e novembre
 
Semmai dovrebbe essere il contrario: ovvero la Serie A che dovrebbe "adattarsi" cercando di evitare che gli orari delle sue partite vadano in conflitto con Formula 1 e MotoGP. Ma qui siamo OT...

Esatto!

Costringere un evento di un Campionato del Mondo come la F1 ad adattarsi ad una partita di un Campionato Italiano (che sappiamo poi a quali livelli è sceso), ci vuole un bel coraggio!! :laughing7::eusa_doh:
 
Esatto!

Costringere un evento di un Campionato del Mondo come la F1 ad adattarsi ad una partita di un Campionato Italiano (che sappiamo poi a quali livelli è sceso), ci vuole un bel coraggio!! :laughing7::eusa_doh:

più che altro è impossibile. altrimenti dovrebbe adattarsi a tutti i maggiori campionati di calcio....
 
Per caso siete impazziti? Mica ho scritto che la Serie A deve adattarsi agli orari di F1 e viceversa. Come al solito leggete/capite male, semplicemente speravo in un orario migliore tipo quello del Brasile, quella domenica è stata perfetta per me che potevo seguire tutto o quasi.
 
Esatto!

Costringere un evento di un Campionato del Mondo come la F1 ad adattarsi ad una partita di un Campionato Italiano (che sappiamo poi a quali livelli è sceso), ci vuole un bel coraggio!! :laughing7::eusa_doh:
Premetto che son un tifoso del calcio.
Fosse il calcio super degli anni '90, si poteva anche fare... Ma visto il livello attuale se per una volta la si perde a favore della F1, c'è solo da guadagnarci!!
 
E' solo una mia speranza, mi auguro che non vada in contemporanea con la Serie A sennò mi tocca guardare due eventi contemporaneamente...
come succede quasi sempre con le gare domenicali che corrono alle 14, o con i GP in America (che corrono sempre quando c'è in posticipo la Fiorentina, foss'anche alle 18)
 
Per caso siete impazziti? Mica ho scritto che la Serie A deve adattarsi agli orari di F1 e viceversa. Come al solito leggete/capite male, semplicemente speravo in un orario migliore tipo quello del Brasile, quella domenica è stata perfetta per me che potevo seguire tutto o quasi.

Non ci siamo capiti. E' LA SERIE A che deve adattarsi quando gli orari delle proprie partite vanno "in conflitto" con i Gran Premi di Formula 1 e MotoGP.

Ti faccio un esempio molto pratico:
Gran Premio di F1 alle h.14:00 italiane, tu Lega Serie A il lunch match lo fai iniziare alle h.12:00 e non alle h.12:30 come al solito. E le partite pomeridiane le fai iniziare alle 16:00.
Gran Premio di MotoGP alle h.14:00 italiane, vedi sopra mantenendo però l'orario dei match "pomeridiani" alle h.15:00.
Gran Premio di F1 (come quest'anno) alle h.21:00 italiane, il posticipo lo fai alle h.18:00 (o alle h.18:30) invece che alle h.20:45 mantenendo invariati gli altri orari.

In questo modo non costringi l'appassionato a dover fare i salti mortali per seguire il proprio sport preferito. E tu Lega Serie A "massimizzi" l'ascolto delle tue partite...
 
Qui siamo pienamente d'accordo......... Solo se lo chiedesse SKY (se fosse per lei non ci sono problemi).... il problema si chiama Mediaset Premium.
 
Certo.... Gioirei molto di un tale incastro :D però lo si dovrebbe fare per tutti gli sport. O meglio, ognuno vorrebbe incastrare sport differenti.
Comunque.... Non esiste nessuna disciplina da 15' da mettere tra il primo ed il secondo tempo del calcio? E uno da 30'? No perché nel caso io farei
h 14 F1 partenza fino all'abbiocco
h 14:15 altro sport
h 14: 45 terzo sport
h 15 aggiornamento F1
h 15:15 altro sport
h 15:45 ultimo giro e podio F1
 
Vettel oggi debutta in Ferrari


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk
 
Oggi si è tenuto il consiglio mondiale del motorsport organizzato dalla Federazione Internazionale dell’Automobilismo. Tra gli argomenti chiave del consiglio ci sono stati i calendari delle varie categorie della FIA, tra cui anche quello della Formula 1. Come comunicato diverso tempo fa, il calendario della massima formula vedeva 20 gran premi per la stagione 2015 con il ritorno del Gran Premio del Messico, che mancava da circa 20 anni.

In questa giornata è stato confermato il calendario ufficiale della stagione 2015 che non vedrà più 20 gare, bensì 21. La novità è il ritorno del Gran Premio della Corea del Sud che non vedrà più il suo svolgimento al termine della stagione, ma nelle fasi iniziali. La corsa asiatica è stata posta due settimane dopo il GP del Bahrain, e una settimana prima di quello di Spagna, per l’esattezza nel week-end tra il 1° e il 3 maggio.

Per il resto nessuna modifica sostanziale nel calendario, ad eccezione del Gran Premio di Germania. Nel 2015 si sarebbe dovuto correre al Nurburgring, mentre a causa dei problemi finanziari dei gestori dell’impianto la corsa tedesca è stata riconfermata all’Hockenheimring.

01. Australia – 13-15 Marzo
02. Malesia – 27-29 Marzo
03. Cina – 10-12 Aprile
04. Bahrain – 17-19 Aprile
05. Corea del Sud – 01-03 Maggio
06. Spagna – 08-10 Maggio
07. Monaco – 21-24 Maggio
08. Canada – 05-07 Giugno
09. Austria – 19-21 Giugno
10. Gran Bretagna – 03-05 Luglio
11. Germania (Hockenheimring) – 17-19 Luglio
12. Ungheria – 24-26 Luglio
13. Belgio – 21-23 Agosto
14. Italia – 04-06 Settembre
15. Singapore – 18-20 Settembre
16. Giappone – 25-27 Settembre
17. Russia – 09-11 Ottobre
18. USA – 23-25 Ottobre
19. Messico (Autodromo Hermanos Rodriguez) – 30 Ottobre-1° Novembre
20. Brasile – 13-15 Novembre
21. Abu Dhabi – 27-29 Novembre
 
Indietro
Alto Basso