Discussioni su Agon Channel Italia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Finora noto soltanto produzioni, si nuove, ma con contenuti gia visti altrove.
è tv del riciclo per un motivo ben chiaro e che sarà ancora più chiaro dopo che la tv sarà partita. l'Agon albanese ha copiato a piene mani da diversi programmi italiani senza mai pagarne i diritti: l'eco di questa notizia risale addirittura all'anno scorso. i personaggi che stanno aderendo sono personaggi che stanno tentando di riciclarsi, non sono certo sulla cresta dell'onda. Ferilli compresa, esaltata più del dovuto soltanto per aver partecipato a una pellicola premiata con l'Oscar (l'Oscar ci si dimentica che non l'ha preso lei personalmente come attrice).

a me poi l'idea che un imprenditore italiano vada ad investire in Albania col dichiarato scopo di risparmiare non esalta proprio. si sono sempre condannate (giustamente) le delocalizzazioni, quindi qualcuno mi spieghi per quale motivo una tv italiana prodotta in Albania debba essere accolta con giubilo. si preferisce assumere maestranze albanesi perché li si può pagare meno e sfruttare di più rispetto agli italiani: wow, che bello! questa sì che è la tv del futuro, gioiamo tutti! viva le imprese italiane che si trasferiscono all'estero per pagare meno gli operai e pagare meno tasse! tanto l'unica cosa che importa è vedere begli studi con belle luci, bei colori e grafiche spettacolari. pazienza se manca tutto il resto.
 
Ultima modifica:
è tv del riciclo per un motivo ben chiaro e che sarà ancora più chiaro dopo che la tv sarà partita. l'Agon albanese ha copiato a piene mani da diversi programmi italiani senza mai pagarne i diritti: l'eco di questa notizia risale addirittura all'anno scorso. i personaggi che stanno aderendo sono personaggi che stanno tentando di riciclarsi, non sono certo sulla cresta dell'onda. Ferilli compresa, esaltata più del dovuto soltanto per aver partecipato a una pellicola premiata con l'Oscar (l'Oscar ci si dimentica che non l'ha preso lei personalmente come attrice).

a me poi l'idea che un imprenditore italiano vada ad investire in Albania col dichiarato scopo di risparmiare non esalta proprio. si sono sempre condannate (giustamente) le delocalizzazioni, quindi qualcuno mi spieghi per quale motivo una tv italiana prodotta in Albania debba essere accolta con giubilo. si preferisce assumere maestranze albanesi perché li si può pagare meno e sfruttare di più rispetto agli italiani: wow, che bello! questa sì che è la tv del futuro, gioiamo tutti! viva le imprese italiane che si trasferiscono all'estero per pagare meno gli operai e pagare meno tasse! tanto l'unica cosa che importa è vedere begli studi con belle luci, bei colori e grafiche spettacolari. pazienza se manca tutto il resto.

Ad uno che segue la tv diciamo che sta anche bene tutto, o meglio non va ad esaminare quello che tu dici e che io condivido anche, ma se alla fine vai a programmare trasmissioni uguali a Rai e Mediaset non vedo perchè debba guardare agon channel e non quello che gia visiono adesso. I game fatti uguali, senza per esempio un corpo di ballo (per dirne una) o anche scenograficamente molto simili che cosa di diverso danno rispetto a Rai 1 e Canale 5?
 
a me poi l'idea che un imprenditore italiano vada ad investire in Albania col dichiarato scopo di risparmiare non esalta proprio. si sono sempre condannate (giustamente) le delocalizzazioni, quindi qualcuno mi spieghi per quale motivo una tv italiana prodotta in Albania debba essere accolta con giubilo. si preferisce assumere maestranze albanesi perché li si può pagare meno e sfruttare di più rispetto agli italiani: wow, che bello! questa sì che è la tv del futuro, gioiamo tutti! viva le imprese italiane che si trasferiscono all'estero per pagare meno gli operai e pagare meno tasse! tanto l'unica cosa che importa è vedere begli studi con belle luci, bei colori e grafiche spettacolari. pazienza se manca tutto il resto.

Premesso che condivido la tua idea, pero il canale lo devi vedere come sede albania, l'imprenditore è si italiano, ma ha acquisito una squadra londinese, lavora all'estero etc...
Poi l'agon albanese è operatovo da più di 1 anno con buoni risultati quindi devi vedere il canale come una filiale dell'agon albanese ;)
 
Notavo ma nessuno lo a detto che nessun spot pubblicitario e' passato nel loro programma di apertura e nemmeno citate le televendite nel loro palinsesto almeno ieri sera nessuno ne a parlato
 
Notavo ma nessuno lo a detto che nessun spot pubblicitario e' passato nel loro programma di apertura e nemmeno citate le televendite nel loro palinsesto almeno ieri sera nessuno ne a parlato

Se vendono spazi pubblicitari per il 1 dicembre, non è difficile non inserire spot in una serata come quella di ieri :D
 
Ho visto ieri qualche pezzettino degli interventi su agon ma e stata una mia impresione ma sembravano tutti dilettanti i personaggi famosi

Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk
 
Premesso che condivido la tua idea, pero il canale lo devi vedere come sede albania, l'imprenditore è si italiano, ma ha acquisito una squadra londinese, lavora all'estero etc...
Poi l'agon albanese è operatovo da più di 1 anno con buoni risultati quindi devi vedere il canale come una filiale dell'agon albanese ;)

non basta delocalizzare una rete come se fosse un call center, il costo di una tv non è solo il personale ma i contenuti, i diritti che questo canale scopiazza
Certo scopiazza pure la De filippi (vedi la scopiazzatura di IGT) quindi chi è senza peccato scagli la prima pietra, a prendere un format di successo, modificarlo leggermente e mandarlo in onda da un paese dove la manodopera costa meno mi sembra troppo semplicistico, non parliamo di abbigliamento, la tv è roba complessa, fatta di contenuti con forte appeals, marketing, idee. Non basta mettere assieme 4 personaggi bolliti e fare la notte dei telegatti. Agon non ha alle spalle un grande gruppo editoriale e il suo editore è sbucato fuori dal nulla, con delle basi economiche un po' fumose...
come scritto, rimango scettico !
 
a me poi l'idea che un imprenditore italiano vada ad investire in Albania col dichiarato scopo di risparmiare non esalta proprio. si sono sempre condannate (giustamente) le delocalizzazioni, quindi qualcuno mi spieghi per quale motivo una tv italiana prodotta in Albania debba essere accolta con giubilo. si preferisce assumere maestranze albanesi perché li si può pagare meno e sfruttare di più rispetto agli italiani: wow, che bello! questa sì che è la tv del futuro, gioiamo tutti! viva le imprese italiane che si trasferiscono all'estero per pagare meno gli operai e pagare meno tasse! tanto l'unica cosa che importa è vedere begli studi con belle luci, bei colori e grafiche spettacolari. pazienza se manca tutto il resto.


Quotissimo questa parte...la difficoltà di fare impresa da noi é innegabile, ma vedere un imprenditore italiano che prende la baracca, assume tot persone e se le porta in Albania a me personalmente intristisce un po'...
 
Una curiosita ma la maggior parte degli spot saranno su prodotti albanesi da vendersi on italia?

Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk
 
Una curiosita ma la maggior parte degli spot saranno su prodotti albanesi da vendersi on italia?

Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk


Non credo, per essere venduti, i prodotti albanesi avrebbero bisogno di una rete di distribuzione che credo in Italia manchi...penso che saranno prodotti italiani :)
 
Non credo, per essere venduti, i prodotti albanesi avrebbero bisogno di una rete di distribuzione che credo in Italia manchi...penso che saranno prodotti italiani :)
Grazie. Il dubbio era che ora ci vogliono far
Mangiare quelle patatine che chissa da quale parte del mondo arrivino ( spot mefiaset ) quindi ho pensato cosi anche di agon

Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso