Les Revenants - Dal 15/10/2014 su Sky Atlantic HD

Il fatto è che siamo passati alla fiera delle assurdità, perché, benchè la serie sia "paranormale", dovresti sempre confrontarti sul "cosa faresti nel caso succedesse davvero". E questo, semplicemente, i protagonisti non lo fanno, preferendo interagire con gente che dovrebbe essere morta da tempo come se fosse una cosa normale, invece di porsi quantomeno delle domande.

Poi scusatemi ma anche a livello narrativo non è che sia il massimo, nelle ultime 2 puntate c'è stato un affrettarsi di situazioni assurdo e caotico con 'sta storia della diga che non si è capita poi molto... Il livello della diga scende, quindi? C'è un allarme che viene dato? E quando, dato che fino al giorno prima tutti andavano a scuola o al pub e ora invece la città è deserta e fracassata? E perché, dato che comunque alla digas non risulta nulla di anomalo?

E ancora: improvvisamente spuntano Revenants come funghi e tu, capo della gendarmeria locale, preferisci fare lo sceriffo invece di chiamare le autorità? E Laure? Alla terza volta che passa dalla diga capisce che qualcosa non va e naturalmente, di comune accordo con Julie, decide di farsi un pisolino in loco invece di riferire ai superiori. E ovviamente dovevano parcheggiare in mezzo alla strada, giusto per vedere (ma solo dopo essersi prese cappuccino e brioche) Toni, omaccione corpulento e ben visibile, che a soli 20 metri di distanza sta tentando di suicidarsi. Sceneggiatura geniale!

E ce ne sarebbero da dire pure sul finale, ma son le 7.40 e vado a letto... :p
 
Serie che si dimosta molto, molto bella per i miei gusti. (concordo sulla "qualità" delle ultime due puntate)
Finale inaspettato devo dire la verità... Ma la diga era in pericolo crollo??? A me non sembrava, però... (oppure mi son perso qualche passaggio :D :D)
Una cosa: ma la ferita sulla schiena di Lena non se ne è saputo più nulla?? :eusa_think:
 
...E ce ne sarebbero da dire pure sul finale, ma son le 7.40 e vado a letto... :p

sono sceneggiature all'europea di una serie europea francese che stranamente ha vinto un premio...anche i nostri sceneggiati hanno buchi narrativi un po' come quando nelle americanate se ci sono due sentieri uno col rumore di uccellini che cinguettano e l'altro col rumore di una sega circolare...si va verso la sega circolare.

sempre le forze dell'ordine agiscono non come fanno le forze dell'ordine; meno male, anche xkè rimarrebbero invischiati nelle carte e sarebbe molto noioso.

non mi soffermo sulla diga xkè come hanno fatto intravedere in una puntata era già successo una disgrazia e se al popolo gli dici che la diga perde, ma la perdita non c'è(cioè crollerà xkè l'acqua non può filtrare dove vuole a quel ritmo)gli viene un coccolone; non mi pare che qualcuno abbia recepito i vari allarmi di fiumi e fossi tombati e con le case in mezzo...in questi anni in italia

tutto il resto qualche domandina te la puoi anche fare ma cmq non è la realtà ma una finzione anche abbastanza palese.

è poi ai francesi piace molto accorgersi con tanto di stupore alla marcel marceau...delle cose ovvie come...ma sto girando in tondo ...e ...ma quello si butta?
 
Serie che si dimosta molto, molto bella per i miei gusti. (concordo sulla "qualità" delle ultime due puntate)
Finale inaspettato devo dire la verità... Ma la diga era in pericolo crollo??? A me non sembrava, però... (oppure mi son perso qualche passaggio :D :D)

Io da quello che ho capito, credo che l'acqua abbia allagato la città senza rompere la diga, infatti l'acqua nella vecchia città allagata stava già scendendo creando disturbi nelle tubature delle case.

Scherzandoci sù, è un pò come il principio dei vasi comunicanti studiati alle medie :D, l'acqua va giù da una parte e sale dall'altra. Quale sia il motivo però.....non chiedermelo!! :D:eusa_doh:
 
Mi sembra di sentire a distanza di quasi 10 anni le stesse critiche che venivano mosse a Lost
E' fantascienza, o lo si accetta o neanche si inizia a guardarlo

Io ad esempio neanche provo a iniziarle le serie investigative, so già che non fanno per me
 
Cercare verosimiglianza nelle serie di fantascienza fa un po' ridere, poi magari vi bevete qualunque cretinata che vi propongono in serie drammatiche tipo Dexter...
Mi aspettavo tuttavia che il personaggio di Victor fosse più enigmatico e drammatico, invece si è rivelato un bamboccione che vuole stare con la 'fata' che leggeva nelle favole quando era ancora vivo.
 
Nessuno ha trovato somiglianze con la nostra strage del vajont? I francesi ce l hanno fatta sotto il naso... le ambientazioni sono simili al bellunese. Ma in francia è successo qualcosa di simile al vajont? Tanti punti di domanda ma l idea originale ed interessante ce l hanno avuto loro e hanno già vinto un premio...complimenti

Inviato dal mio GT-P5210 utilizzando Tapatalk
 
Io da quello che ho capito, credo che l'acqua abbia allagato la città senza rompere la diga, infatti l'acqua nella vecchia città allagata stava già scendendo creando disturbi nelle tubature delle case.

Non vorrei ricordare male ma nella scena finale della vallata allagata si vede la diga rotta sullo sfondo. Se qualcuno ha ancora la puntata registrata può controllare.

nemes|s condivido ogni virgola del tuo ultimo post.
 
Ma quando guardo serie sy-fy non mi faccio domande su buchi o incoerenze(star Trek,x-files,battelstar g. ecc.)e anche ultimamente con fringe, being human,once upon a time ecc...me le godo così com'è...se belle....
Poi é anche vero che.... Dopo lost ,e tutto e' cambiato......
Quindi???? Perché tutte queste "pulci"
 
Non vorrei ricordare male ma nella scena finale della vallata allagata si vede la diga rotta sullo sfondo. Se qualcuno ha ancora la puntata registrata può controllare.

nemes|s condivido ogni virgola del tuo ultimo post.

No, ti stai confondendo con l'inizio dell'episodio, quando mostrano quello che era accaduto 30 anni prima, è in quel momento che si vede la diga distrutta sullo sfondo e l'allagamento con il campo di soccorso nelle vicinanze.
 
Ah non lo so, probabilmente volevano che la gendarmeria avvertisse i servizi segreti francesi, in modo tale che dopo fatti così eccezionali, la resurrezione di morti, facessero evacuare tutto il villaggio e rinchiudere i ritornati in qualche luogo segreto... ed il telefilm era bello che finito.
Però in quel caso la verosimiglianza era salvaguardata...
 
Mi aspettavo tuttavia che il personaggio di Victor fosse più enigmatico e drammatico, invece si è rivelato un bamboccione che vuole stare con la 'fata' che leggeva nelle favole quando era ancora vivo.
in effetti la cosa inizialmente mi ha deluso, ma mi sono autoconvinto che Julie sia davvero la fata
pensare a una coincidenza lo troverei banale...
 
No, ti stai confondendo con l'inizio dell'episodio, quando mostrano quello che era accaduto 30 anni prima, è in quel momento che si vede la diga distrutta sullo sfondo e l'allagamento con il campo di soccorso nelle vicinanze.
Mi pare anche a me che i rifugiati della mano tesa vedano la città allagata...
 
Indietro
Alto Basso