Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma il Mux sloveno sull'UHF 33 quando pensano di spegnerlo? O almeno filtrare meglio il segnale perché come transmette ora, va disturbare il Mux di 7 Gold sull'UHF 32 che sarebbe una frequenza assegnata all'Italia.
 
Verrà spento non appena tutti i 22 che disturbano dall'Italia saranno spenti.
Io comunque ricevo bene sia il 7 Gold sul 32 che il mux c sloveno sul 33.
L'importante è che il 33 non disturbi il 32 in territorio italiano, se lo fa in Slovenia, non ci si può fare nulla.
 
Ma il Mux sloveno sull'UHF 33 quando pensano di spegnerlo? O almeno filtrare meglio il segnale perché come transmette ora, va disturbare il Mux di 7 Gold sull'UHF 32 che sarebbe una frequenza assegnata all'Italia.

La stessa cosa capita a me con il Mux C sul 22 che mi degrada molto il 21...tempo fa capitava anche con il 23 poi devono aver sistemato qualcosa quelli di T-vision...sul 33 magari metteranno i nomadi di Tvm/Canale 6 :D...prossimamente dovranno abbandonare il 25 in quanto con l'anno nuovo si accende il Mux Cairo...

Ps:Zwobot,ma di questo Mux sloveno in T2 si sa qualcosa?
 
ehm....il 33 NON credo possa debordare sul 32 coi filtri in cavità che hanno!!!! idem per il 22....
Forse il problema è sul vostro impianto di ricezione...;)
 
ehm....il 33 NON credo possa debordare sul 32 coi filtri in cavità che hanno!!!! idem per il 22....
Forse il problema è sul vostro impianto di ricezione...;)

Sarà anche come dici te,ma credimi che quando sul 22 avevo il mux di Tvm i segnali sul 21 e sul 23 erano forti,quando è stato acceso il mux sloveno sul 22 i segnali dul 21 e sul 23 sono calati di molto...Loro sparano parecchio come potenza...
 
ehm....il 33 NON credo possa debordare sul 32 coi filtri in cavità che hanno!!!! idem per il 22....
Forse il problema è sul vostro impianto di ricezione...;)
Ma se l'UHF 32 prima dell'accensione slovena sull'UHF 33 lo ricevevo perfettamente, con un segnale a palla, e invece ora devo fare capriole con l'antenna per riceverlo in un modo guardabile. Praticamente devo girare l'antenna in una direzione nella quale i Mux sloveni non entrano bene perché mi entri bene l'UHF 32.
 
Sarà anche come dici te,ma credimi che quando sul 22 avevo il mux di Tvm i segnali sul 21 e sul 23 erano forti,quando è stato acceso il mux sloveno sul 22 i segnali dul 21 e sul 23 sono calati di molto...Loro sparano parecchio come potenza...

La potenza è confinata nel canale con precise maschere....è il tuner del televisore che, se segnali sono troppo disequalizzati, può creare il problema
 
Ma se l'UHF 32 prima dell'accensione slovena sull'UHF 33 lo ricevevo perfettamente, con un segnale a palla, e invece ora devo fare capriole con l'antenna per riceverlo in un modo guardabile. Praticamente devo girare l'antenna in una direzione nella quale i Mux sloveni non entrano bene perché mi entri bene l'UHF 32.

senti se il segnale del 32 era come dici tu "a palla", l'accensione di un adiacente 33 NON PUO' abbassarne la potenza ricevuta in antenna!!! E' contro le leggi della fisica...
Più correttamente è il tuo sistema di ricezione che ne abbassa la qualità causa l'agc interno del tuner se l'adiacente è molto ma molto superiore....
 
- BillyClay: È possibile e come che un segnale vada fuori banda. Succedeva già in analogico. Quando Canale 6 ha acceso sull'UHF 49 da Conconello, ha cominciato a "sporcare" gli adiacenti UHF 48 e UHF 50 perché filtrato male. Qua in Slovenia era successo che un canale croato veniva disturbato da un canale sloveno su una frequenza adiacente a Novo Mesto. Il mio videoregistratore "sporca" anche la prima di quella su cui è configurato a mandare il suo segnale. Quindi se lo configuro sull'UHF 36 (come è la configurazione standard), "sporcherà" anche l'UHF 35.
E poi c'è l'UHF 60 "sporacto" dai ripetitori LTE quando sono troppo vicinia al luogo di ricezione. Il problema è così grave che hanno dovuto accendere una seconda copia di Timb 2 sull'UHF 55.

E poi se la cosa del tuner fosse vera, perché allora ricevo senza problemi l'UHF 26 della RAI nonostante l'UHF 27 sloveno adiacente è così forte che lo riesco a ricevere addirittura con l'antenna spenta? Avevo alcuni problemi di ricezione con quel mux ma sono finiti da quando hanno messo Viale Palmanova (Udine) in verticale e a copertura più limitata e quindi non vanno a disturbare più (quindi erano disturbi dovuti a carenza di SFN tra il M. Belvedere e Viale Palmanova). Perché ricevo l'UHF 21 di TV7 molto meglio dell'UHF 32 se l'UHF 22 trasmette lo stesso identico mux dell'UHF 33, e anche da più ripetitori rispetto all'UHF 33? Se il problema fosse il tuner, verrebbe ridotto anche il segnale sugli UHF 21 e UHF 26, e invece succede solo sull'UHF 32.

Penso che l'UHF 33 è filtrato male, proprio perché si tratta di un'accensione ad hoc, di emergenza, fuori licenza regolare, come "cerotto" per aree all'epoca non coperte dall'UHF 22 causa disturbi italiani da parte di TVM e possibilmente anche da parte di qualche mux Veneto che ancora trasmette, quindi chissà che trasmettitore avranno usato. È evidente da quello che ho detto sopra che i due mux trasmessi in maniera regolare, cioè l'UHF 22 e l'UHF 27, sono filtrati bene, non perfettamente ma comunque meglio, mentre il mux "cerotto" dell'UHF 33 o non lo è affatto o lo è male.

E non mi soorprenderebbe se fossero filtrati male anche alcuni Mux italiani. Per esempio, potrebbe essere filtrato male l'UHF 52 di Mediaset Premium, il che spiegherebbe la scarsa qualità di segnale sull'UHF 51 di AB Media a Trieste, mentre qua ovviamente, essendo il segnale di Mediaset meno forte per via della distanza da Conconello, disturba di meno l'UHF 51 che per questo arriva molto meglio. E forse i problemi dell'UHF 43 di Media Triveneto sono dovuti proprio all'UHF 44 probabilmente filtrato male che lo va a disturbare. Se mi ricordo bene, il segnale dell'UHF 43 è calato da quando hanno alzato quello dell'UHF 44.

In fatti, se guardiamo bene, ci sono molti probabili casi di filtrazione inadeguata che crea problemi tra due Mux italiani:
UHF 29 - tanti hanno riportato problemi di ricezione, sull'UHF 30 abbiamo il Mux 2 Rai con potenza più alta;
UHF 43 - Media Triveneto, vicino c'è Rete A sull'UHF 44;
UHF 51 - AB Media, vicino ci sono gli UHF 50 e 52 di D-Free e Mediase Premium a potenza altissima.

Infatti, se mi ricordo bene, alcuni membri di questo forum avevano scritto già qualche anno fa al signor Di Meo riguardo ai problemi di ricezione dell'UHF 43, e lui si era arrabbiato, dicendo che non era colpa sua ma di altri, e tutti quanti avevano detto che aveva torto. Ma forse, pensandoci ora, aveva ragione lui e i problemi di ricezione erano e sono ancora causati dall'adiacente UHF 44 filtrato male. Lo ripeto, per come ricordo io, i problemi dell'UHF 43 erano cominciati dopo i lavori che hanno alzato la potenza dell'UHF 44. Mi ricordo, spero correttamente, che l'UHF 43 ad untratto lo ricevevo a malapena, mentre l'UHF 67 di Videoregione lo ricevevo senza problemi.
Mi ricordo che all'inizio vedevo solo l'UHF 43, con segnale a palla, perché l'UHF 67 non aveva ancora il permesso di accendere anche da Conconello. Poi l'UHF 67 aveva accedo da Conconello e li vedevo entrambi bene. Poi era andato in tilt l'UHF 43 e da allora lo ricevo a malapena. Circa allo stesso tempo avevano potenziato l'UHF 44 di Rete A che prima ricevevo a malapena (nonostante lo ricevevo perfettamente sull'UHF 45 prima dello switch-off, con segnale a palla) e poi dopo il potenziamento o qualsiasi cosa abbiano fatto, lo ricevevo bene.

Ora, è possibile che Lei, BillyClay, abbia ragione e il tuner ha a che fare con questi problemi, ma anche considerato questo, c'è allora comunque troppo dislivello di segnale sui canali adiacenti che causa il tuner a andare il tilt. Se invece non è il tuner, si tratta allora di Mux filtrati male.
 
Ultima modifica:
Infatti, se mi ricordo bene, alcuni membri di questo forum avevano scritto già qualche anno fa al signor Di Meo riguardo ai problemi di ricezione dell'UHF 43, e lui si era arrabbiato, dicendo che non era colpa sua ma di altri, e tutti quanti avevano detto che aveva torto. Ma forse, pensandoci ora, aveva ragione lui e i problemi di ricezione erano e sono ancora causati dall'adiacente UHF 44 filtrato male. Lo ripeto, per come ricordo io, i problemi dell'UHF 43 erano cominciati dopo i lavori che hanno alzato la potenza dell'UHF 44. Mi ricordo, spero correttamente, che l'UHF 43 ad untratto lo ricevevo a malapena, mentre l'UHF 67 di Videoregione lo ricevevo senza problemi.
Mi ricordo che all'inizio vedevo solo l'UHF 43, con segnale a palla, perché l'UHF 67 non aveva ancora il permesso di accendere anche da Conconello. Poi l'UHF 67 aveva accedo da Conconello e li vedevo entrambi bene. Poi era andato in tilt l'UHF 43 e da allora lo ricevo a malapena. Circa allo stesso tempo avevano potenziato l'UHF 44 di Rete A che prima ricevevo a malapena (nonostante lo ricevevo perfettamente sull'UHF 45 prima dello switch-off, con segnale a palla) e poi dopo il potenziamento o qualsiasi cosa abbiano fatto, lo ricevevo bene.

Ciao Battler,tralasciando problemi di tuner ed altro dove abbiamo appositi thread posso dirti che i problemi del Mux Mediatriveneto era SOLO ed ESCLUSIVAMENTE loro con buona pace del Barbudo...Infatti a Trieste ci abbiamo messo ben due anni e mezzo per vederlo bene (parola grossa vista la qualità delle immagini :D) per problemi che c'erano di SFN tra Muggia e Conconello,mentre a Gorizia per ben due anni il Mux era proprio spento...Ora già da un annetto il problema è risolto e da me adesso è anche uno dei Mux che ricevo con maggior potenza,peccato per la qualità delle immagini alquanto pessime,ma forse pian piano ci arriveremo anche lì...;)
 
Segnalo che stamane nel Mux T-Vision è tornata Telemare al posto di Telechiara,mentre al 113 avevo Tva Vicenza ma con ID Fvg Sport Channel...Magari in Fvg avrà una composizione differente dal Veneto...Staremo a vedere:eusa_think:
 
Segnalo che stamane nel Mux T-Vision è tornata Telemare al posto di Telechiara,mentre al 113 avevo Tva Vicenza ma con ID Fvg Sport Channel...Magari in Fvg avrà una composizione differente dal Veneto...Staremo a vedere:eusa_think:
Ciao 80revival,
infatti è durata poco la visione di Telechiara perchè oggi è ritornata Telemare. :sad:
Io ho anche Telechiara, Telechiara Ovest e gli altri canali del Mux Telechiara su UHF 39, ma li vedo molto raramente. :sad:

Invece vedo molto spesso il Mux Televenezia su UHF 41 e il Mux Studio 1 su UHF 31. ;)
 
ma la potenza di uno non abbassa la potenza della altro! questo è un principio fisico! e solo certe private più o meno pirata escono dalla maschera del canale. non certo una rete nazionale croata. se vi interessa l argomento aprite un 3d nella sezione tecnica ma fidatevi...
ps il tuo videoregistratore ha un modulatore non vestigiale cioè esce dalla maschera ma appunto non è professionale! scusate ma ci lavoro da 30 anni su queste cose
 
comunque la cosa fa sorridere. siamo arrivati anche a pensare che siano i croati a disturbare noi. e rossignolo ieri a 7 gold dubitava addirittura della esistenza delle nostre interferenze fuori confine.
 
Finalmente stanno facendo delle scelte intelligenti. Secondo me nel lungo termine la pagherà chi non seguirà scelte simili.

c'è da dire che ci sono altri che vorrebbero farlo(ben prima di tvision and co) ma vedremo se lo concederanno. non è solo questione di intelligenza purtroppo
 
comunque la cosa fa sorridere. siamo arrivati anche a pensare che siano i croati a disturbare noi. e Rossignoli ieri a 7 gold dubitava addirittura della esistenza delle nostre interferenze fuori confine.
Ridicolo.

E dovrebbe essere la persona in grado di tutelare gli interessi delle locali..

Altri ospiti non avevano nemmeno chiara la differenza tra LCN e frequenze..
 
Per chi riceve da Pedrosa, dove il mux T-Vision non trasmette, ma si ricevono Free ed FVG Sport Channel dal mux ABMedia sul UHF 34, segnalo che Free è sempre regolarmente al suo posto lcn 17, mentre come succede a Trieste su FVG Sport Channel lcn 113, sta trasmettendo TVA Vicenza, l'ID del canale non è cambiato.
Ciao ;)
 
c'è da dire che ci sono altri che vorrebbero farlo(ben prima di tvision and co) ma vedremo se lo concederanno. non è solo questione di intelligenza purtroppo
Certo, ma prima di tutto sono le autorità che dovrebbero essere in grado di gestire bene la questione.
Ad esempio ieri sera tutti i canali del secondo mux di Canale Italia 2, tranne uno, stavano trasmettendo televendite, tutte uguali, cambiava solo il logo sullo schermo. È inaccettabile che con la penuria di frequenze che c'è, una sia usata interamente per spargere nella LCN una dozzina di canali di televendite.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso