[Sky Sport] - Champions League

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Trovi? E perche'? Illuminami.

perchè sommano le mele (la partita free del mercoledì) con le pere (le partite in pay)...
perchè il conto su quanti spettatori valga quella partita è fondato sul presupposto che siano tutti abbonati di sky pronti a tradirla per premium, quando è ovvio che invece quasi tutto quel pubblico è esclusivamente legato alla visione gratuita del match (che, per inciso, continuerà ad esserci anche l'anno prossimo...quindi casomai sarà un fattore che impedirà l'aumento degli abbonati a Premium, piuttosto che portargliene altri in dote)...
e sorvolo sull'espressione "in 800mila passano da sky a mediaset", come se ogni mercoledì ci fossero 800mila disdette da una parte e 800mila nuove sottoscrizioni dall'altra...
perchè ipotizzano che risparmiando 14 euro al mese del pack sport di sky, ciò equivalga automaticamente a considerare di abbonarsi anche a Premium (che però anch'essa richiede ben altre cifre e tanta "sbobba" aggiuntiva non gradita per accedere ai canali calcistici)...
perchè, come ha scritto Dado, presentano l'offerta Champions + serie A di mediaset come concorrenziale a quella di sky, quando ben sanno che in realtà la serie A di mediaset sarà ancora più limitata di quella attuale (e tralascio la differenza qualitativa delle trasmissioni, visto che interessa poche persone in Italia)...
perchè scrivere che mediaset trasmetterà "le 8 migliori squadre di A" è proprio una menzogna a tutto tondo, visti i criteri di ripartizione pubblicamente noti...

sulla base di questo io giudico l'articolo imbottito di imprecisioni gravi (e una menzogna acclarata), pressapochismo e di conti "bacati" sin dall'ipotesi, in quanto eseguiti sommando "unità di misura" eterogenee...
ribadisco, non mi pare un esempio di giornalismo "da manuale"...
che poi non sia fazioso a prescindere come molti altri interventi sulla questione (e non sarei certo nemmeno di questo, vista l'impostazione generale), a questo punto per me passa in secondo piano...
 
Un'altra cosa, e'solo una mia supposizione ma ci ho pensato negli ultimi tempi.
A quanto so, Liga e Ligue 1 allo stato attuale non hanno nessuna copertura televisiva da parte delle paytv italiane.

E se mediaset ampliasse la sua offerta acquistando questi due campionati? O anche solo quello spagnolo?
Immaginiamo, in linea di massima, un accordo biennale con la liga. Significherebbe l'esclusiva totale di Barcellona e Real Madrid, di Messi, Neymar e Ronaldo.

A mio giudizio questo significherebbe una spaccatura dell'offerta calcio senza precedenti.
 
perchè sommano le mele (la partita free del mercoledì) con le pere (le partite in pay)...

E qui sono d'accordo.

perchè il conto su quanti spettatori valga quella partita è fondato sul presupposto che siano tutti abbonati di sky pronti a tradirla per premium, quando è ovvio che invece quasi tutto quel pubblico è esclusivamente legato alla visione gratuita del match (che, per inciso, continuerà ad esserci anche l'anno prossimo...quindi casomai sarà un fattore che impedirà l'aumento degli abbonati a Premium, piuttosto che portargliene altri in dote)...
e sorvolo sull'espressione "in 800mila passano da sky a mediaset", come se ogni mercoledì ci fossero 800mila disdette da una parte e 800mila nuove sottoscrizioni dall'altra...
perchè ipotizzano che risparmiando 14 euro al mese del pack sport di sky, ciò equivalga automaticamente a considerare di abbonarsi anche a Premium (che però anch'essa richiede ben altre cifre e tanta "sbobba" aggiuntiva non gradita per accedere ai canali calcistici)...
perchè, come ha scritto Dado, presentano l'offerta Champions + serie A di mediaset come concorrenziale a quella di sky, quando ben sanno che in realtà la serie A di mediaset sarà ancora più limitata di quella attuale (e tralascio la differenza qualitativa delle trasmissioni, visto che interessa poche persone in Italia)...
perchè scrivere che mediaset trasmetterà "le 8 migliori squadre di A" è proprio una menzogna a tutto tondo, visti i criteri di ripartizione pubblicamente noti...

Qui mi sembra tutto molto discutibile invece. Mi sembra tu dia molta importanza ad alcuni dati piuttosto che ad altri. Le imprecisioni (che ci sono) hanno, a mio modo di vedere, una rilevanza minore rispetto al succo del discorso principale (che resta quello di eventuali passaggi di abbonati da una piattaforma all'altra).

sulla base di questo io giudico l'articolo imbottito di imprecisioni gravi (e una menzogna acclarata), pressapochismo e di conti "bacati" sin dall'ipotesi, in quanto eseguiti sommando "unità di misura" eterogenee...
ribadisco, non mi pare un esempio di giornalismo "da manuale"...
che poi non sia fazioso a prescindere come molti altri interventi sulla questione (e non sarei certo nemmeno di questo, vista l'impostazione generale), a questo punto per me passa in secondo piano...

In parte ti ho risposto sopra. Certo, non parliamo di un articolo da manuale ma nemmeno della solita fuffa atta a distruggere od innalzare questa o quella piattaforma.
 
Per me è molto più probabile che gli abbonati Sky aderiscano ad un offerta di Mediaset relativa esclusivamente alla Champions(cioè ad un ticket).

Io credo che sia questa la strada che Mediaset dovrà percorrere, anche perchè è già stato annunciato da tempo un ritocco verso l'alto del listino.

Che 700000 persone lascino il SAT per passare al DTT mi sembra difficile, poi sono pronto a cospargermi il capo di cenere se ciò dovesse avvenire
 
Per me è molto più probabile che gli abbonati Sky aderiscano ad un offerta di Mediaset relativa esclusivamente alla Champions(cioè ad un ticket).

Beh se ci sara' la possibilita' di farlo, non ho dubbi che sara' cosi'.
Almeno per me sarebbe la soluzione ideale.
 
Il botto Mediaset lo potrebbe fare solo se su Sky ci fosse come option la Champions da pagare o mensilmente o in un'unica soluzione. All'estero funziona così, in Italia invece ci si deve sempre distinguere in negativo
 
Il botto Mediaset lo potrebbe fare solo se su Sky ci fosse come option la Champions da pagare o mensilmente o in un'unica soluzione. All'estero funziona così, in Italia invece ci si deve sempre distinguere in negativo
Su questo sarei d'accordo. Al prezzo di 99 euro come facevano col ticket per la Serie B. Raccolta pubblicitaria e gestione canali va a SKY, il ticket va a MP.

P.S.: magari 99 euro sono decisamente troppi, se SKY facesse uno sconto di due euro mensili a chi ha il pack Calcio e/o Sport allora è fattibile.
 
Che 700000 persone lascino il SAT per passare al DTT mi sembra difficile, poi sono pronto a cospargermi il capo di cenere se ciò dovesse avvenire

Non e'difficile, e'proprio fuori da ogni logica.

Pero' ripeto, se questi numeri li estendiamo all'intera durata dell'esclusiva, cioe' tre anni, per me sono numeri potenzialmente raggiungibili (e preciso ancora una volta che non parlo solo di quelli che passeranno da una piattaforma all'altra ma anche, e soprattutto, dei nuovi abbonati che arriverebbero nell'arco di questo periodo).
Non sono in grado di fare delle cifre sul numero di abbonati ma cosi' per gioco, immaginare che di questi potenziali 700mila abbonati da prendere nell'arco di tre anni possano essere divisi in un 20% proveniente da sky e da un 80% di nuovi utenti e'cosi' impossibile?
Chiedo perche' davvero non e'il mio campo e non ho un'idea.

E'tipo Interstellar, non conta quanto sia veritiero (ogni giorno escono teorie quantistiche che smontano le precedenti) ma quanto sia plausibile ; )
 
È se lo fa Sky? Visto che perde la Bundesliga?

Beh, io ho considerato la Bundesliga su fox, che a sua volta a detta di molti dovrebbe chiudere i ponti con MP.
Per questo parlavo di spaccatura totale; per la prima volta ci ritroveremmo davanti a due offerte totalmente concorrenziali fatte di contenuti realmente diversi.

A quel punto sta alla scelta del singolo utente.
 
Assolutamente. Le offerte di Sky continueranno, pagheranno talmente tanto che Mediaset trasmetterà la CL gratis o quasi. Da non dimenticare che Mediaset ha già messo a bilancio tutto, Sky deve ancora farlo invece. Sky ha maturato 600 milioni di debiti nei confronti di Mediaset (per il famoso pacchetto D della Serie A, passato da una parte all'altra). E' in posizione di forza, può agire e minacciare come vuole.
Senza dimenticare il fatto che se fossimo in un paese dove si rispettano le regole, da settembre MP non avrebbe più avuto la serie A, per aver offerto meno per i pacchetti A e B e per una offerta irregolare per il D, dubito che in uno scambio ci sarebbero solo soldi, di sicuro entrerebbe in ballo l'EL. Per quanto riguarda il pacchetto D è solo una partita di giro, i soldi che Mediaset incassa da Sky li dovrà girare alla Lega, non c'è nessun beneficio per MP.
Io penso che più si va avanti nel tempo più quello che Sky è disposta a dare a Mediaset diminuisce. Ora Mediaset fa la voce grossa anche per tenere alto il valore del titolo in Borsa ma a settembre si troverà con la realtà dei fatti che non ha fatto il boom di nuovi abbonati. A quel punto avrà una tale fame di soldi che prenderà tutto quello che riesce ad raccattare.
VillaLobos81 ha scritto:
Un'altra cosa, e'solo una mia supposizione ma ci ho pensato negli ultimi tempi.
A quanto so, Liga e Ligue 1 allo stato attuale non hanno nessuna copertura televisiva da parte delle paytv italiane.

E se mediaset ampliasse la sua offerta acquistando questi due campionati? O anche solo quello spagnolo?
Immaginiamo, in linea di massima, un accordo biennale con la liga. Significherebbe l'esclusiva totale di Barcellona e Real Madrid, di Messi, Neymar e Ronaldo.

A mio giudizio questo significherebbe una spaccatura dell'offerta calcio senza precedenti.
E con quali soldi li paga????
 
Lascio per una mattinata il Forum e guarda che "incendio"......senza i miei interventi !! :5eek:
Sto invecchiando....:crybaby2:
 
Beh, io ho considerato la Bundesliga su fox, che a sua volta a detta di molti dovrebbe chiudere i ponti con MP.
Per questo parlavo di spaccatura totale; per la prima volta ci ritroveremmo davanti a due offerte totalmente concorrenziali fatte di contenuti realmente diversi.

A quel punto sta alla scelta del singolo utente.

Io ancora non ho capito da dove viene tutta sta sicurezza da parte di molti utenti che Fox Spors non rinnovi con Premium....cioè Sky darebbe a Fox circa 30 milioni di euro per un prodotto che ha detta di tutti non porta abbonati e con non guarda nessuno??

Secondo me il nuovo progetto Premium Online,porterà ottimi risultati a Premium
 
La gente non ha voglia di sbattimenti vari e cambiare abbonamento lo è, soprattutto lo è anche perché non è che stacchi uno e accendi l'altro. Bisogna cambiare set top box e la gente si stufa solo a pensarci ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso