Trovi? E perche'? Illuminami.
perchè sommano le mele (la partita free del mercoledì) con le pere (le partite in pay)...
perchè il conto su quanti spettatori valga quella partita è fondato sul presupposto che siano tutti abbonati di sky pronti a tradirla per premium, quando è ovvio che invece quasi tutto quel pubblico è esclusivamente legato alla visione gratuita del match (che, per inciso, continuerà ad esserci anche l'anno prossimo...quindi casomai sarà un fattore che impedirà l'aumento degli abbonati a Premium, piuttosto che portargliene altri in dote)...
e sorvolo sull'espressione "in 800mila passano da sky a mediaset", come se ogni mercoledì ci fossero 800mila disdette da una parte e 800mila nuove sottoscrizioni dall'altra...
perchè ipotizzano che risparmiando 14 euro al mese del pack sport di sky, ciò equivalga automaticamente a considerare di abbonarsi anche a Premium (che però anch'essa richiede ben altre cifre e tanta "sbobba" aggiuntiva non gradita per accedere ai canali calcistici)...
perchè, come ha scritto Dado, presentano l'offerta Champions + serie A di mediaset come concorrenziale a quella di sky, quando ben sanno che in realtà la serie A di mediaset sarà ancora più limitata di quella attuale (e tralascio la differenza qualitativa delle trasmissioni, visto che interessa poche persone in Italia)...
perchè scrivere che mediaset trasmetterà "le 8 migliori squadre di A" è proprio una menzogna a tutto tondo, visti i criteri di ripartizione pubblicamente noti...
sulla base di questo io giudico l'articolo imbottito di imprecisioni gravi (e una menzogna acclarata), pressapochismo e di conti "bacati" sin dall'ipotesi, in quanto eseguiti sommando "unità di misura" eterogenee...
ribadisco, non mi pare un esempio di giornalismo "da manuale"...
che poi non sia fazioso a prescindere come molti altri interventi sulla questione (e non sarei certo nemmeno di questo, vista l'impostazione generale), a questo punto per me passa in secondo piano...