io dell'ultimo daily non ho capito nulla

han scelto 2 pezzi bellissimi in sottofondo ai ritorni a caso di Mario e Ilaria: la sigla di True Detective e Oceans dei Pearl Jam
però non mi è sembrato che la storia di Mario fosse noiosa... o meglio: più noiosa degli altri 3
la colpa è di chi costruisce il daily: invece di perdre 10 minuti a raccontare il nulla, basterebbe ridurre lo spazio a 5 minuti, del resto a noi cosa ci frega della gente che li saluta per strada?
Sì, questi daily del ritorno a casa son sempre patetici...comunque su quelli che avete citato non so, perchè non li ho visti...sapete che mi è già calata la tensione quando invece dovrebbe salire?
Fondamentalmente ho già visto e sentito, frega più nulla di chi vince...poi tutto sommato da ex addetto ai lavori seguo volentieri e capisco, capisco per esempio la novità di Madh, anche se tutto sommato è novita relativa (ma in senso positivo, come accennò Morgan tempo addietro, cioè comunque radicata e comprensibile, non è una roba stralunata), però da qui ad appassionarmi, boh...
Quest'anno per me è venuto a mancare (non sempre, per carità, abbiamo avuto De Andrè, Dalla) quel po' di richiamo alla tradizione italiana che fa comunque bene, anche se so che molti di voi non sono d'accordo, mandarla al macero ed ignorarla non serve a migliorare, a meno che non vogliamo fare come quelle nazioni dove fanno canzoni in inglese perchè sperano solo nell'esportazione, permettete che l'Italia, come la Francia, ha qualcosa da dire nella sua storia musicale.
Però se tutti gli inediti tranne Mario sono in inglese qualche interrogativo nasce...
Fragola l'ha fatto di sua intenzione, l'aveva scritto già prima di X-Factor, però non capisco proprio perchè un cantautore col suo imprinting si metta in testa di scrivere una canzone in inglese...
Nel suo caso non credo che sia una sorta di ritegno, della serie così se scrivo testi banali si nota meno, per altri invece viene il dubbio...come si fa a non dare ragione a Morgan sul testo di Madh...
E anche quello di Ilaria esprime concetti belli e sinceri, ma come è scritto, sembra scritto da una bambina di 10 anni, chiaro, già è giovane davvero, poi non può avere la padronanza della lingua, per quanto aiutata (così come saranno sicuramente stati aiutati anche gli altri).
Poi tanto le banalità le scrivono in tanti, non vado a citare Fedez, come fa Morgan che ormai ha il chiodo fisso, ma per essere bipartisan si può citare un cantautore di casa mia, che piace tanto alla sinistra...
Ligabue è terrificante in quanto a banalità, già la musica è terra terra, i testi poi: i pochi buoni sono rimasticature al limite del plagio di brani del suo compianto compaesano Pier Vittorio Tondelli, ben più profondo, ma per il resto è il poeta dell'ovvio...