RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si se lo fai una volta e non hai passione, conoscenza e strumenti non è una passeggiata e il risultato bene che va è uguale alla singola antenna (ma nel frattempo hai divorziato :) )
Compra anche un accoppiatore (non splitter!!!) credo esista ancora il Tm5 fracarro che costa 5 euro, quando prepari i cavi tieni conto del fattore velocità specifico (di solito 0,66/0,80) tagliali in un multiplo del numero magico che ricaverai tenendo conto della parte dielettrico e della lunghezza che ti serve a seconda della distanza massima delle antenne (più sono distanti più saranno direttive ma l'altezza del supporto sul palo la devi provare sperimentalmente e la presenza delle altre antenne complica la vita non poco. Rispetta le distanze minime verticali (di solito 1 metro)).
Il cavo deve essere di ottima qualità, doppia schermatura ecc.
Il supporto deve essere stabile e ben dimensionato rispetto alle antenne / palo, se oscilla troppo non va bene.

Scordati qualsiasi taratura salendo e scendendo dal tetto per dare un occhio al tv ;) se hai davvero pazienza e metodo forse riesci a cavartela con un decoder sul tetto dato che non ti servono valori assoluti ma solo relativi.
Tienici aggiornati che sono curioso!
 
Ma questo è terrorismo!!!!:):)
Mi stamperò tutti i consigli e li porterò sul tetto per non scordare niente...
Datemi qualche giorno per il materiale...
Roby, ti avviso che come strumento userò le due barre "on screen" del Clarke Tech in diretta via Skype allo smartphone! :5eek:
Auguri, Si accettano scommesse!
Ah, il Tm5 se lo trovo, meglio sul palo fuori o sottotetto???
 
Ultima modifica:
Mi hanno proposto un' accoppiatore NON induttivo della Offel 01-797 ...7 euro...qualcuno lo conosce?
Ho trovato nel forum questo consiglio, da un'altra discussione...
Io utilizzerei l' accoppiatore per 2 antenne UHF Offel 01-797 che è fatto con i cavetti cablati e ti garantisce di mantenere il tuo sistema con i 3 dB di guadagno in più (con quelli induttivi perdi questo vantaggio essendo la ferrite un elemento che perde 3-4 dB) e visto i livelli in gioco io me li terrei stretti stretti ^_^.
Lo prendo per buono...grazie Dalby :icon_cool:
 
Ultima modifica:
ciao a tutti raga, dunque ho visto il mio amico che bazzica (modo di dire) nei pressi di Eitower e a domanda precisa mi ha risposto in maniera vaga e sospetta, nel senso "durante le feste sno andati su (leggi roncolazza) e hanno sistemato qualcosa nell'impianto.......Questa risposta nel senso di "sistemato qualcosa" unitamente alle ultime novità del forum appena lette mi hanno fatto correre un brivido lungo la schiena non lasciando presagire nulla di buono sul segnale della rsi......il mio amico purtroppo non è un tecnico ma si occupa di altro (non posso dirlo ovvio) però è informato .....diciamo sui vari spostamenti e manutenzioni varie per cui se questi che voi vedete sono i risultati la vedo molto dura, salvo ovviamente casi e situazioni particolari.............ciao a tutti e in particolare ai ragazzi della mia zona
 
Ultima modifica:
"durante le feste sno andati su (leggi roncolazza) e hanno sistemato qualcosa nell'impianto....

Non ci dai news purtroppo visto che questa cosa era già accertata dalla mutazione del segnale :). Ma le emittenti non sono obbligate a dichiarare da qualche parte i siti di trasmissione ?

A Milano il segnale è cambiato, ma si tratta di un ritorno a condizioni precedenti, ovvero come quando si diceva fosse sul Botto. Io ho infatti perso completamente la RSI sul 39 da due tre anni a Milano. Ma c'è qualcosa d'altro. Un secondo segnale, che arriva anche a milano, sembra essere attivo. E di questa ipotetica seconda postazione non trovo tracce nelle liste dei siti.

Negli anni si vociferava di una presenza in Valcava ma solo voci non confermate.

Nessuno con una bella direttiva motorizzata può valutare bene l'effettiva provenienza del segnale che ricevete in alta brianza/comasca ?
 
Ma no non è terrorismo è solo per evitarti qualsiasi forma di depressione. :)

Non conosco l'accoppiatore l'offel ma è fondamentale regolare la lunghezza dei cavi sul multiplo del quarto d'onda (più correzione fattore velocità del cavo) per fare in modo che il sistema accoppiato funzioni come dovrebbe. il TM5 perde quasi nulla è fatto apposta e non è ne un partitore ne uno splitter ma un accoppiatore.
Non lo puoi mettere sotto deve stare in mezzo alle due antenne e i cavetti devono essere lunghi quanto basta per poter allontanare le due antenne sul supporto orizzontale che utilizzerai. Aggiungo un po di terrore mi raccomando col giro cavi dalle due antenne che siano ben fissati da subito.

Ti serve solo la qualità del segnale la potenza conta nulla. Credo che i ricevitori comuni campionino ogni 5 secondi per cui aumenta la pazienza richiesta di tutto il tempo che serve affinché la barra si stabilizzi dopo ogni regolazione. Mi raccomando stai dietro al sistema.

Se poi mi dici quale è casa tua passo a vedere l'opera compiuta.
R.
 
Quindi Roby, (300 : 618 : 4 x 0,85)= 10,3 cm x multipli dispari...ho trovato delle tabelle strane...molti dicono che la lunghezza dei cavi dalle antenne all'accoppiatore non è da calcolare, è essenziale che siano perfettamente identici...forse la formula vale per il cavo in discesa???
Tolleranze ce ne sono???
...A lavoro ultimato sarai invitato! ;)
 
Ultima modifica:
Quindi Roby, (300 : 618 : 4 x 0,85)= 10,3 cm x multipli dispari...ho trovato delle tabelle strane...molti dicono che la lunghezza dei cavi dalle antenne all'accoppiatore non è da calcolare, è essenziale che siano perfettamente identici...forse la formula vale per il cavo in discesa???
Tolleranze ce ne sono???
...A lavoro ultimato sarai invitato! ;)

Buon lavoro :) Certamente più semplice accoppiare due antenne per un unico canale. (la lunghezza dei cavi è importantissima) Io ho fatto delle prove con due banda larga ed i risultati sono stati scarsi. A mio parere la soluzione più opportuna riguarda il trovare la posizione magica aperta verso san pietro e completamente chiusa verso gli altri 39. Probabilmente qua a Milano la potrei anche trovare anche se con i livelli attuali di questo segnale di disturbo sul 39, ed è disturbo vista la qualità dei contenuti, è sempre più difficile nonostante la differente polarizzazione. In una posizione schermata dubito di poter accoppiare due antenne ma forse si potrebbe metterne una più lunga con maggior direttività (a trovarla sul mercato ..) anni fa c'erano.

Comunque prova, la ricerca è sempre istruttiva sempre poi che non accendano qualche altro 39. io ho smesso per questo motivo stufo di spendere soldi.

In questi giorni si è anche alzato il segnale della Capra sul 57 che arriva fortissimo purtroppo ..
 
Grazie Spinner per l'incoraggiamento, è vero che è sempre più un'impresa trovare il materiale...per lo più sono fondi di magazzino.
Sono ancora in attesa della spedizione del pacco, dalla Sicilia...spero non sia un "pacco"! :doubt:
 
Ciao a tutti, vi leggo da tanto e premetto che non sono esperto del settore ma solo un fruitore. Seguo con piacere via DTT la tv Svizzera da Milano nord sul CH39.
Volevo segnalarvi che da qualche ora, facendo verifiche spot 2/3 volte all'ora, ricevo un segnale costantemente buono (letto dalla funzione 'Stato segnale DVB' della tv), ci sono per caso novità positive ?
Ciao.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ciao a tutti, vi leggo da tanto e premetto che non sono esperto del settore ma solo un fruitore. Seguo con piacere via DTT la tv Svizzera da Milano nord sul CH39.
Volevo segnalarvi che da qualche ora, facendo verifiche spot 2/3 volte all'ora, ricevo un segnale costantemente buono (letto dalla funzione 'Stato segnale DVB' della tv), ci sono per caso novità positive ?
Ciao.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mi auto quoto, i problemi sono tornati, segnale bassissimo :(


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Sì lo leggo costantemente ed ero a conoscenza del problema ma sembrava che oggi fosse tutto rientrato. Illusione ...
Non conosco i dettagli dell'antenna, tra le altre cose centralizzata, so solo che avevamo fatto fare dei lavori ad hoc per ricevere il MUX svizzero ed andava alla grande prima di questo cambio di scenario.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Gherardo, me lo auguro fortemente.
Lunga vita all'overspill !!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Questo pomeriggio (in attesa del pacco con le antenne) ho fatto qualche prova , niente di professionale, ho solo girato per la casa con una vecchia antenna ,così, tanto per scovare qualche nicchia di segnale, no ho notato miglioramenti : segnale presente ma ricezione a scatti (inguardabile)...non so se come dice Nangaparbat in mattinata c'è stato un momento favorevole, io ho acceso intorno alle 14 e la situazione resta stabile, ma il fatto che in mattinata ci sia stato qualche movimento potrebbe anche essere una cosa positiva...Gherardo sempre ottimista!
P.S Il pacco è partito ieri ...
 
piu che di ottimismo so come sono fatti e come (non) funzionano certi trasmettitori e i guasti stanno sempre dietro l'angolo, basta leggere il forum dove si parla della ricezione delle tv locali...
 
piu che di ottimismo so come sono fatti e come (non) funzionano certi trasmettitori e i guasti stanno sempre dietro l'angolo, basta leggere il forum dove si parla della ricezione delle tv locali...

Però hai visto mai che una volta tanto abbiano fatto le cose con criterio, mettendo in crisi anche chi ne aveva fatta una "missione" la ricezione di RSI?
 
certo, stanno "pompando" al massimo col tiro incrociato e questo vale anche per il povero 57...ma vedrete che fra una storia e l'altra queste "emittenti" finiranno da dove sono venute per autodistruzione..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso