Sky cinema ripete sempre stessi film da anni

Lo cercavo un Topic del genere.... E' una vergogna la programmazione di Sky per il Cinema, giro e rigiro i canali cinema tutti i giorni e diversi orari, ma francamente è diventata una vera presa per Cu** , con tutto rispetto per il cinema nostrano... ma non si possono ancora mandare in programmazione film di 50anni fa dai.... ne ho trovati una miriade mandati in onda in questi giorni su diversi canali ma la prassi va avanti già da anni. Quando la smetteranno di fare meno Propaganda pubblicitaria in Tv e in Rete e dare più Servizi e sopratutto offrire film più Nuovi hai propri abbonati ?? Ma il dipendendente di Sky si collega ancora qui ?

Se hai il mysky ti registri i film che vuoi tu senza badare alla programmazione lineare. È così difficile da fare? ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
invece secondo me ci sono dei film che trasmette troppo poco... ad esempio OPEN GRAVES prima tv di agosto non sono ancora riuscito a vederlo....l'hanno trasmesso giusto un paio di volte in sei mesi....... lo skylife dice che passera' ancora UNA volta il 13 febbraio...speriamo bene...
comunque ho notato che le prime tv di skycinemax passano proprio col contagocce...( anche IL SEGNATO per esempio)...
 
Se hai il mysky ti registri i film che vuoi tu senza badare alla programmazione lineare. È così difficile da fare? ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Visto il tanto da registrare, HD-super HD, on demand che un giorno sarà HD... dovrebbero almeno proporre di serie myskyhd con hard disk minimo da 1 TB meglio 2 TB.
 
Qui ho letto che Cinema trasmette 300 1°Tv all'anno. Se è vero (io non seguo Cinema e non so....) a me non sembrano proprio poche. Poi, sempre stando a quanto ho letto qui, trasmette l'80% di quanto esce nelle sale. Io francamente non capisco come ci si possa lamentare dei film nuovi.... :)
 
Perché i film nuovi vengono distributivi nel corso dei mesi/settimane/giorno quindi utente medio quando fa zapping vede 1 novità e 9 repliche e fa commenti del genere
 
il problema sta tutto nella proporzione
ci sono film come quelli di De Sica riproposti a tutte le ore e poi film come quelli di Kurosawa che non si beccano mai

per quanto riguarda il MySky: un film occupa dal 6% al 10% e più di due è difficile registrarne
io ad esempio sono mesi che voglio guardare The Normal Heart ma dubito riuscirò mai a farlo nonostante adesso sia su Sky Atlantic
 
Ma che decoder avete? Nel mio ci sono tre film salvati; tre documentari; 13 episodi di true Blood; 6 episodi di the Killing; 4 episodi di SerieTv da 50min; 4 episodi di SerieTv da 20min; una partita di college basket è sono al 60% di spazio libero
 
dovresti anche inserire la percentuale di spazio che occupa ognuno di questi...
se a noi un film occupa il 6% (e io non posso neanche salvare l'ultima stagione di True Blood adesso in onda perchè mi occuperebbe il 26%) è normale che poi finiamo per lamentarci della programmazione del pack cinema
 
I decoder My Sky sono fatti per le registrazioni usa e getta, nel senso che servono per consentire al cliente di registrare un contenuto, seguirlo quando gli è possibile e agli orari più agevoli e poi eliminare il file per registrare altre cose. Tanto è vero che molti eventi hanno una scadenza e comunque sono sempre correlati alla presenza dei diritti attivi sulla scheda, non sono registrazioni svincolate che si possono tenere quanto si desidera.

Secondo il mio parere è sbagliato usare questi decoder come archivi personali per conservare film e serie TV complete per anni. Non dovete vederli come strumenti utili a memorizzare i contenuti come si fa su un computer o su un altro supporto usato come archivio personale.
 
ma è anche giusto, quando registro delle cose io ho l'abitudine di vederle entro 1-2 settimane, quindi di solito ho massimo 3-4 film nel mysky anche meno, piu' alcuni (manco 5) che tengo in archivio in piu'... e poi cè un sacco di altro spazio per episodi di serie o altro...
 
Sono d'accordo, anche io vedo i contenuti il prima possibile e li elimino subito dopo. Io però non faccio testo perché non ho mai avuto la voglia di conservare film e altri prodotti a tempo indeterminato, non ho mai creato archivi di qualsivoglia contenuto.

Tornando al tema dico di essere d'accordo sul fatto che il pacco Cinema si sfrutta al meglio usando le registrazioni e Sky On Demand invece di affidarsi ai canali lineari. Poi comunque ogni cosa è questione di gusti personali, anche se a me sinceramente sembra davvero azzardato definire scarsa l'offerta.
 
Io ho sul mysky una quindicina di film ancora da vedere e ho più del 60% spazio libero.
Un film, al massimo, mi prende un 6% ma è davvero il massimo. Di solito, su skycinema1, ne prende circa il 5% e gli altri canali di meno (quelli di cult, ad esempio, occupano quasi sempre un 3% di spazio).:eusa_think:
Concordo con GPP, il mysky non va usato come archivio personale e un evento, quando lo si vede, lo si dovrebbe poi cancellare per far spazio a cose nuove.
 
il problema sta tutto nella proporzione
ci sono film come quelli di De Sica riproposti a tutte le ore e poi film come quelli di Kurosawa che non si beccano mai

per quanto riguarda il MySky: un film occupa dal 6% al 10% e più di due è difficile registrarne
io ad esempio sono mesi che voglio guardare The Normal Heart ma dubito riuscirò mai a farlo nonostante adesso sia su Sky Atlantic
Boh io ho appena visto the butler in hd un film di quasi 2 ore. 3% del disco. Boh io in tutte le percentuali che scrivi spesso non mi ci trovo mai.
 
Poi anch'io ho pochissimi problemi perché non registro per tenere ma per vedere e poi cancellare. Un hard disk da 500 giga basta e avanza
 
Boh io ho appena visto the butler in hd un film di quasi 2 ore. 3% del disco. Boh io in tutte le percentuali che scrivi spesso non mi ci trovo mai.
Non so, eh..... Ma i mysky non sono usciti di varie capienze? Nel caso si giustificano percentuali differenti
 
Sì ci sono modelli da 320 GB, quelli da 500 GB e altri modelli da 1 TB che però in Italia non sono stati ancora resi disponibili.
 
L'ho reso disponibile io a 1TB :lol:

Una serie intera su Atlantic prima mi occupava il 40%, ora il 6% :laughing7:
 
Indietro
Alto Basso