In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

Che poi non ho capito perché Rai Storia e Rai Scuola hanno una risoluzione di 720x560 (come le generaliste), mentre Rai Sport 1 e 2 704x560.. mah

Che risoluzione sarebbe? Non esiste... ;) Forse volevo dire 720x576i e/o 704x576i ;)
Diciamo che può dipendere dagli encoder usati... Certo un po di uniformità non farebbe male. Ma in questo sappiamo che la Rai non è brava :D Basta vedere i loghi di rete :lol:
 
A quanto ho letto sul forum i canali Rai Sport subiscono alcuni passaggi in analogico nella filiera di produzione ed emissione a causa dell'utilizzo di apparecchiature arretrate. Potrebbe quindi dipendere da questo il discorso sulla risoluzione.
 
L'HD ci vuole almeno per togliere queste risoluzioni anomale e sperare che non continuino a usare apparecchiature analogiche su un canale HD. Fatto questo su Raisport 1 HD e su Rai1-2-3 HD devono cercere di trasmettere lo sport in nativo quando ci sono le possibilità, tipo la partita di ieri sera prodotta in HD ma da cosa ho capito passata upscalata su Rai 2 HD.

Per quanto riguarda la programmazione, immagino che diverrà un canale per le lunghe dirette come il tennis e le lunghe tappe di ciclismo, le prove libere di F1, dalla pallavolo agli sport minoni e dovranno ridurre repliche, show di approfondimento e praticamente eliminare le immagini degli archivi Rai di eventi sportivi storici che potrebbero andare su Rai Storia cosa merita veramente. E a questo punto riproporre più sport sulle generaliste e riportare tipo il mondiale di sci ogni weekend. Poi secondo me non sarebbe male un canale cartello costantemente aggiornato che indica lo sport della giornata sui vari canali.
 
Se continuano ad usare le apparecchiature analogiche, per un canale HD di Rai ci vogliono più o meno 15 Mbps, siamo nel 2015 e Rai ancora va a carbone. Quando passerà alle apparecchiature in digitale?
 
Scusate il piccolo ot.
Riuscite a pagare il canone rai dal sito ?
A me una volta inserito il codice di controllo non va avanti
 
sulla gazzetta di oggi c'è una intervista molto interessante dove paris dice che il canale hd dovrebbe arrivare a luglio e che per gli eventi importanti oltre ad andare sulle generaliste si potrà aprire anche un nuovo canale dedicato (presumo via web, visto che di spazio sul dtt non ce n'e').

da come dice lui, sembra fatta per un ritorno in pompa magna dello sport in diretta su raitre/raidue.

inoltre elenca tutti gli sport che verranno seguiti e i diritti rinnovati e quelli che stanno acquistando (a memoria xò non ricordo bene).
 
da come dice lui, sembra fatta per un ritorno in pompa magna dello sport in diretta su raitre/raidue.
inoltre elenca tutti gli sport che verranno seguiti e i diritti rinnovati e quelli che stanno acquistando (a memoria xò non ricordo bene).
In poche parole dice che i Mondiali di Atletica e Nuoto avranno un canale dedicato, ma le gare più importanti andranno anche sulle reti generaliste. Poi dice che da luglio Rai Sport 1 sarà in HD (non specifica dove, nè del taglio di RS2) e che i talk passeranno da 8 ore al giorno a solo 1.
Degli sport trattati, lo sci totalmente, il ciclismo totalmente (stanno pensando anche per la Vuelta), A1 di basket, A1 e A2 di volley M e F, F1, scherma, canottaggio, equitazione, pallanuoto e tanto altro. Le maratone di NY e Roma.
Il giornalista gli dice che i Mondiali di Ginnastica li avrebbe acquistati una tv locale. Lui risponde dicendo che non lo sa, ma avranno la copertura completa per le Olimpiadi e le Paralimpiadi di Rio con canali aperti appositamente per l'evento.
 
Insomma mi sembra un bel portafoglio di diritti nel complesso, specie per quanto riguarda eventi e discipline che le altre emittenti gratuite o a pagamento non ritengono validi televisivamente parlando.
 
A livello di diritti RaiSport non è mai stata seconda a nessuno....ecco perché in tanti non siamo contenti della chiusura di un canale o della mancanza del HD
 
sulla gazzetta di oggi c'è una intervista molto interessante dove paris dice che il canale hd dovrebbe arrivare a luglio e che per gli eventi importanti oltre ad andare sulle generaliste si potrà aprire anche un nuovo canale dedicato (presumo via web, visto che di spazio sul dtt non ce n'e').

da come dice lui, sembra fatta per un ritorno in pompa magna dello sport in diretta su raitre/raidue.

inoltre elenca tutti gli sport che verranno seguiti e i diritti rinnovati e quelli che stanno acquistando (a memoria xò non ricordo bene).
cavoli, la cosa più importante :D:evil5:
 
(...) avranno la copertura completa per le Olimpiadi e le Paralimpiadi di Rio con canali aperti appositamente per l'evento.

non so perchè, ma, nonostante tutta la buona volontà, rimango assai dubbioso...anzi, non ci credo proprio per nulla (a meno che per lui 2/3 canali in streaming a 240p non vogliano dire "copertura completa")...:eusa_whistle:

naturalmente spero con tutto il cuore di essere clamorosamente smentito e spernacchiato (in un caso simile, se davvero arriveranno a fare meglio di sky nel 2012, ne sarei addirittura felice, persino entusiasta)...;)
 
Non so perchè ma in questo forum ed in generale nel web c'è il luogo comune che lo sport in tv sia solo pay quando invece grazie al disinteresse della pay-tv generalista al mondo le tv in chiaro hanno potuto proliferare in questi ultimi 5-6 anni
 
A livello di diritti RaiSport non è mai stata seconda a nessuno....ecco perché in tanti non siamo contenti della chiusura di un canale o della mancanza del HD

Però se alcuni eventi tornassero ad essere trasmessi sulle generaliste(Paris ci sta lavorando, ovviamente non è solo lui a decidere)una parte del problema sarebbe risolto.
 
Non so perchè ma in questo forum ed in generale nel web c'è il luogo comune che lo sport in tv sia solo pay quando invece grazie al disinteresse della pay-tv generalista al mondo le tv in chiaro hanno potuto proliferare in questi ultimi 5-6 anni

perchè probabilmente per l'itagliano medio (sì, scritto proprio così intenzionalmente in segno di disprezzo) lo sport è solo calcio di serie A + Mondiali + Europei, Formula1, Valentino Rossi e, una volta ogni 4 anni, le Olimpiadi (che poi però in pochi guardano davvero, esclusi quei 5/6 momenti di interesse mainstream e/o d'oro per gli Azzurri)...:eusa_whistle:
e questi eventi ultimamente sono stati solo (o parzialmente, ma con una parte molto importante) in pay...
il resto dello sport, non interessando a nessuno o giù di lì, non conta, anche se va quasi tutto in chiaro...:evil5: :eusa_doh: :eusa_wall:
 
....prima di parlare di Hd...sarebbe meglio estendere la copertura del relativo mux al pari del mux1 sennò parliamo di aria fritta!!!

Beh ma chi è che al giorno d'oggi non riceve Rai Sport? :eusa_think: Se qualcuno non riceve questo mux vuol dire che abita in una di quelle zone "out", che sono cioè problematiche da coprire (montagna ecc..)
 
Non so perchè ma in questo forum ed in generale nel web c'è il luogo comune che lo sport in tv sia solo pay
Il concetto passa perché alcuni eventi di grande visibilità che un tempo erano disponibili in chiaro (Formula 1 e MotoGP, ad esempio) sono passati parzialmente a pagamento, quindi la gente ha l'impressione (comunque non del tutto sbagliata) che lo sport stia andando sempre più verso il criptato e sempre meno verso le reti in chiaro. Prima dicevamo che Rai Sport ha un'offerta davvero completa ed è vero, ma abbiamo il dovere di ammettere che, escluse le Olimpiadi, tutti gli altri eventi sono "minori" e non spostano certo grandi numeri a livello di pubblico.
 
Però se alcuni eventi tornassero ad essere trasmessi sulle generaliste(Paris ci sta lavorando, ovviamente non è solo lui a decidere)una parte del problema sarebbe risolto.
No, perché a passare sulle generaliste (cosa che dubito) saranno sport come il mondiale di atletica o nuoto mica gli eventi settimanali di RaiSport2
 
Indietro
Alto Basso