[Sky Sport] - Champions League

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io l'ho scritto più volte. Qui scriviamo discutiamo, ci accapigliamo pure, ma per capire la faccenda e ipotizzare sviluppi ci mancano elementi importanti, tipo i termini esatti dell'accordo sulla Serie A, le intenzioni reali di Sky a lungo termine sul Dtt, l'offerta commerciale di Mediaset per la CL (solo abbonamento completo o anche pacchetti tipo l'EL Pass di quest'anno?), le intenzioni dei colossi di Telco europei in relazioni al business telco+tv.

Ecco mi pare che le variabili in gioco siano tante. La concorrenza è questa qui. Non vi piace? Non avreste dovuto invocarla per anni, è cosa nota (e lo è da sempre) che nel settore tv dove i diritti sul mercato sono ben definiti (sport, cinema etc) la concorrenza e le esclusive non sono mai a vantaggio degli utenti finali. Quindi le lacrime di taluni sono lacrime di coccodrillo.

Relativamente a DigitalPuglia che qualche pagina indietro ha descritto lo scenario possibile, io mi limiterei a definire quel che è già certo e non aggiungere altre ipotesi per il 1° luglio, ovvero che ad oggi:
- Premium avrà 248 partite di Serie A (8 squadre, non in esclusiva), Champions League (esclusiva);
- Sky avrà 380 partite di serie A (132 in esclusiva, 20 squadre), Europa League (esclusiva), Fox Sports (Bundesliga, Premier League).

Ancora da assegnare e sul mercato per gli anni 2015/18:
- Serie B
- Coppa Italia/Supercoppa Italiana
- Liga
- Ligue 1
 
Beato te che puoi...;)
Io preferisco 'sperperarli' in altro modo i miei soldi. 1 pay basta ed avanza.
 
Condivido l'idea che queste smentite sembrano più messaggi di aiuto....
Infatti..
Quando Sky risponderà che l'Europa League e i canali FOX Sports saranno in esclusiva (e chissà la Serie B) forse vedremo qualcosa di differente..
per adesso dico che con la situazione attuale il martedì o mercoledì dato che la mia squadra del cuore sarà al 90% già nella futura Champions, mi organizzerò con gli amici per andare a vedercela al Bar (come molti amici hanno fatto quest'anno) ;)
 
La concorrenza è questa qui. Non vi piace? Non avreste dovuto invocarla per anni, è cosa nota (e lo è da sempre) che nel settore tv dove i diritti sul mercato sono ben definiti (sport, cinema etc) la concorrenza e le esclusive non sono mai a vantaggio degli utenti finali. Quindi le lacrime di taluni sono lacrime di coccodrillo.
Sempre ritenuti stupidi quelli che in italia invocavano la concorrenza(o pseudo tale)...e spero siano stati in pochi.
 
Quando Sky risponderà che l'Europa League e i canali FOX Sports saranno in esclusiva (e chissà la Serie B) forse vedremo qualcosa di differente..
Al momento, se le cose non dovessero cambiare, la strategia mediaset è palese. Ritengono che almeno per il calcio, in italia, basti la combo SerieA delle Big+ la competizione più importante del mondo per non perdere clienti.
Noi abbonati non la pensiamo così:laughing7:
 
No, perché il mercato è asimmetrico. Inoltre la concentrazione di diritti, (perché SKY non presentò offerte per l'EL tre anni fa? Perché Mediaset avrebbe ritirato la sua offerta per l'EL dopo aver ottenuto la CL nell'ultimo bando?), crea distorsioni nel mercato con la creazione di oligopoli e dinamiche monopsoniche. Alcuni hanno una strana idea della libera concorrenza. Avere l'esclusiva assoluta non è concorrenza.

Edit avete deciso che FOX Sports sarà in esclusiva assoluta? Murdoch e gli azionisti rinunceranno a circa 2/3 degli utili dei Canali FOX in Italia? Ed agli altri azionisti della 21st C FOX che più volte hanno ribadito, dopo la nascita di "SKY EU", che i canali FOX dovranno essere gestiti negli interessi della "casa madre" e non di SKY chi lo spiega?

Ah ok tutto molto bello. Fatico sempre a capire perchèp questi concetti debbano valere solo per la Serie A e non per le competizioni UEFA...
 
La concorrenza qui la si invocava in virtu' della propria simpatia/antipatia per Berlusconi, dimenticando che qui siamo tutti semplicemente clienti delle pay tv, e che l'interesse che dovrebbe interessarci, l'unico, è di vedere il più possibile (tra le cose che preferiamo vedere, sport, cinema, serie tv, doc etc) al miglior prezzo.
Molti qui invece da sempre parlano come se fossero azionisti di queste aziende o come se ricavassero degli utili dalle esclusive dell'una e dell'altra.
A me interessa zero se in Italia ci sono persone che guardano la Serie A in SD e preferiscono farlo su Premium, è disponibile, è sul mercato, amen. Invece mi sembra a volte di aver letto le parole di tanti bambini viziati (anche se qui per la maggior parte siamo tutti adulti) che vedono una cosa sulla loro pay tv allora non la deve guardare nessun altro.

Quello che io auspicherei è invece diverso, piattaforme aperte ai contenuti altrui anche in option, ma l'importante è che il prodotto sia venduto nella miglior maniera possibile.
Dovessi spendere 2-3-5 euro per un option su Sky che mi dia un canale o due senza l'intera CL non li spenderei, perché non vale la pena.

Premium (e la sua casa madre Mediaset) è un azienda non gestita da sprovveduti (spero per loro), stanno portando avanti la loro strategia secondo le informazioni che hanno. Spero sinceramente che le previsioni sui nuovi clienti che gli porterebbe la CL in esclusiva non gliele abbia fatte chi ad esempio gli ha preparato i sondaggi che davano FI vincente con largo margine alle ultime elezioni politiche, perché quando un azienda va sottosopra le spese le pagano sempre i dipendenti, mai i padroni.
Chiudo il mio sproloquio invitando tutti a riflettere con calma prima scrivere qui sciocchezze o speculazioni. L'articolo di Iaria l'abbiamo analizzato, abbiamo una smentita ufficiale di Mediaset (spropositata rispetto ad un articoletto marginale a pagina 14 della Gazza che formulava semplici ipotesi), direi che non c'è bisogno di gettare altra benzina sul fuoco, no?
 
Forse non ti è chiaro quello che ho scritto ;)

Mi è abbastanza chiaro :D Vorrei però capire perchè le competizioni UEFA hanno una modalità di vendità completamente diversa da quelle italiane, aspetto che chiaramente è contro una logica da libero mercato...o noi o loro qualcuno sbaglia...
 
Mi è abbastanza chiaro :D Vorrei però capire perchè le competizioni UEFA hanno una modalità di vendità completamente diversa da quelle italiane, aspetto che chiaramente è contro una logica da libero mercato...o noi o loro qualcuno sbaglia...

Devi aspettare che l'Antitrust diventi totalmente sotto la giurisdizione europea dopo di che vedrai la fine della protezione nazionale per talune aziende (in tanti settori diversi).
 
La concorrenza qui la si invocava in virtu' della propria simpatia/antipatia per Berlusconi, dimenticando che qui siamo tutti semplicemente clienti delle pay tv, e che l'interesse che dovrebbe interessarci, l'unico, è di vedere il più possibile (tra le cose che preferiamo vedere, sport, cinema, serie tv, doc etc) al miglior prezzo.
Molti qui invece da sempre parlano come se fossero azionisti di queste aziende o come se ricavassero degli utili dalle esclusive dell'una e dell'altra.
A me interessa zero se in Italia ci sono persone che guardano la Serie A in SD e preferiscono farlo su Premium, è disponibile, è sul mercato, amen. Invece mi sembra a volte di aver letto le parole di tanti bambini viziati (anche se qui per la maggior parte siamo tutti adulti) che vedono una cosa sulla loro pay tv allora non la deve guardare nessun altro.
Quello che io auspicherei è invece diverso, piattaforme aperte ai contenuti altrui anche in option, ma l'importante è che il prodotto sia venduto nella miglior maniera possibile.
Dovessi spendere 2-3-5 euro per un option su Sky che mi dia un canale o due senza l'intera CL non li spenderei, perché non vale la pena.

Applausi!!! Questo è di monito a qualcuno in questo forum, che la prende come una questione personale. Chi ha orecchie per intendere intenda. Per quanto mi riguarda le esclusive in Italia, recano solo un danno agli utenti, che come ho scritto in precedenza, o rinunciano alla competizione, utilizzando poi metodi non leciti per vederle, oppure sono costretti ad abbonarsi ad entrambe.
 
Sempre ritenuti stupidi quelli che in italia invocavano la concorrenza(o pseudo tale)...e spero siano stati in pochi.

io adoro la concorrenza....questa è concorrenza,,,basta non fare le cavolate tipo stream e telepiù ma la cosa più strana è che mp non ha la copertura totale.....se sky oltre alla serie a dovesse avere , europa league (speriamo inter e milan ) e tutti i campionati stranieri europei....allora la gente si terrà sky più mp....( i costi non sono come quelli di stream e telepiù) e poi dipende da quanti italiani sportivi medi guardano i match europei....e il rendimento di juve e roma in europa...

questa è concorrenza...sky ha un prodotto....mp ha un prodotto....basta non fare pasticci come stream e telepiù dove si era costretti ad abbonarsi a 2 provider per vedere l'intero campionato (mobbing finanziario) l'unica cosa fattibile se fossero stati un prodotto satellitare era una complementarietà come sky uk e bt sport....oppure canal + e bein sport.....
 
Applausi!!! Questo è di monito a qualcuno in questo forum, che la prende come una questione personale. Chi ha orecchie per intendere intenda. Per quanto mi riguarda le esclusive in Italia, recano solo un danno agli utenti, che come ho scritto in precedenza, o rinunciano alla competizione, utilizzando poi metodi non leciti per vederle, oppure sono costretti ad abbonarsi ad entrambe.

non c'entra il tuo discorso....un conto è la serie A,,,un conto è la champions ...sono due prodotti diversi,,,,basta come ho spiegato non dividere il prodotto come all'epoca di stream e telepiù
 
non c'entra il tuo discorso....un conto è la serie A,,,un conto è la champions ...sono due prodotti diversi,,,,basta come ho spiegato non dividere il prodotto come all'epoca di stream e telepiù
Ho parlato di Serie A? Il tuo esempio non regge, visto che all'epoca, parlavamo di due competitor sul satellite e non esisteva il digitale terrestre. Adesso parliamo di Champions, come viene venduta e come si prospetta di vederla il prossimo anno, tra satellite e digitale terrestre.
 
Ho parlato di Serie A? Il tuo esempio non regge, visto che all'epoca, parlavamo di due competitor sul satellite e non esisteva il digitale terrestre. Adesso parliamo di Champions, come viene venduta e come si prospetta di vederla il prossimo anno, tra satellite e digitale terrestre.

si ma si era costretti ad avere due decoder ad un costo non indiferrente....ma il prodotto era lo stesso ed non era giusto che per lo stesso prodotto bisognava avere 2 abbonamenti...diverso per la champions che è un prodotto diverso dalla serie a

be non vedo che problemi sia avere due decoder per due prodotti diversi,,,pensate allo sportivo medio degli usa....
 
Cmq quando la piattaforma principale, non unica ;) , diventerà il web e con un'app dalla propria Smart TV/Set Top Box/Tablet/ecc si potrà passare da un pay all'altra con un click/tap il problema non si porrà più, almeno per noi abbonati, (le Authority invece dovranno sempre garantire che la concorrenza non sia alterata). Nel frattempo cerchiamo di essere sempre lucidi e di capire quali siano i nostri interessi di consumatori ;)
Speriamo mai e poi mai, viste le connessioni attuali :D

Viva la 'vecchia TV' :icon_cheers:

(Ovviamente ho capito il senso del tuo discorso ;)).
 
Mediaset è convinta che la gente lascerà SKY per loro causa Champions...

I tempi sono cambiati, ora non serve la TV per vedere lo sport in diretta. Aveva molto più valore l'esclusiva di Stream del 2002-2003 che quella di Mediaset del 2015. Solo un folle farebbe 2 abbonamenti a 2 pay-tv diverse nell'epoca di Internet...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso