Masterchef Italia 4 dal 18 dicembre 2014 su Sky Uno

Mah, secondo me invece la nostra edizione non è affatto male... Altrimenti non avrebbe avuto il successo che ha avuto... Poi c'è Bastianich che è già conosciuto per MasterChef USA, secondo me è impossibile che non abbia successo all'estero (non dico per forza nei paesi di lingua anglofona, ma magari negli altri si)

non dobbiamo scordarci del fatto che Masterchef USA (Fox), Canada (CTV) e Australia (Network Ten) vanno in onda su canali generalisti, che difficilmente trasmettono programmi di intrattenimento stranieri (neanche i nostri generalisti lo fanno), aldilà di serie tv e film.
 
"Il decimo episodio della quarta stagione di “MasterChef Italia”, in onda su Sky Uno HD, ha raccolto un’audience media complessiva di 2.119.480 spettatori"
 
Pressure Test quest'anno sono drammatici! Complimenti a chi cura il montaggio, l'ultima mezzora mette un'ansia incredibile. Comunque è un'edizione in cui è veramente difficile dire chi può essere il favorito alla vittoria finale, quelli rimasti se la giocano tutti, tranne forse Arianna e Paolo che mi sembrano i più deboli del gruppo.
 
Pressure Test quest'anno sono drammatici! Complimenti a chi cura il montaggio, l'ultima mezzora mette un'ansia incredibile. Comunque è un'edizione in cui è veramente difficile dire chi può essere il favorito alla vittoria finale, quelli rimasti se la giocano tutti, tranne forse Arianna e Paolo che mi sembrano i più deboli del gruppo.

Pure il Conte sbaglia un po' troppo ma per ora si è salvato perchè qualcuno faceva sempre peggio di lui, ma non lo considererei tra i migliori. Arianna invece assurda si salva sempre grazie alle esterne dove senza venir scelta si ritrova nella squadra vincente...
 
Alla fine sono uscite due concorrenti che già da un paio di settimane non avevano più nulla da dire.
Anche Valentina e Arianna secondo me hanno raggiunto il massimo delle loro rispettive curve di apprendimento, e dubito che nelle prossime prove possano dimostrare miglioramenti rispetto a quanto hanno fatto vedere finora.

Per fortuna Paolo non ha partecipato al pressure, perché lì davvero avrebbe rischiato di tranciarsi una mano. :laughing7:

Simone come capogruppo è un turbocompressore, molto più portato alla leadership di tanti altri.
Il conte ha avuto un'ottima opportunità nella mistery per far fuori Filippo ma ha fallito miseramente: secondo me dovrebbero smettere di tentare di mettere in difficoltà Filippo, perché da una parte lui si gasa, e dall'altro, a meno di errori grossolani, i giudici finiscono per premiare quelli che utilizzano ingredienti difficili.
 
andreascrosati
Ieri #MasterChefIt 1milione181mila con 3,8% e 3,9% di share. +100k vs anno scorso. Congrats @barbierichef @craccocarlo @Jbastianich
 
come tutti gli anni la prova di pasticceria fa morti e feriti di ogni genere :D :D :D
molto probabilmente c'erano almeno 6/7 persone che meritavano l'eliminazione con la torta :laughing7::laughing7::laughing7:

cmq patacca simone for president, mi fa morire dal ridere quel ragazzo :D

e Nicolò si sarebbe mangiato federica quando ha letto la dedidca della torta :laughing7:
 
Non è venduto all'estero. Non viene ritenuta una produzione a livello della versione americana/australiana. Peccato, ma forse dall'esterno probabilmente è così alla fine. In cucina comunque rimaniamo i migliori per me :D

per me a torto.

seguendo seppur saltuariamente l'americano, l'australiano e ora il canadese mi pare vi sia un buonismo esagerato in quelle versioni. anche il tanto osannato ramsey non mi pare sia poi così esagitato. non vedo mai critiche eccessive, molta comprensione anche se cucinano schifezze, tutto molto e troppo impostato.
nella versione ita mi paiono più genuini. certo non mancano le cose organizzate ad hoc e personaggi tirati fino alla fine perchè "mediatici" (vedi quella gallina marocchina dello scorso anno o altri casi sociali) ma i giudizi e le reazioni dei giudici sono spesso pesanti, obiettive e mai troppo esaltanti.
 
per me a torto.

seguendo seppur saltuariamente l'americano, l'australiano e ora il canadese mi pare vi sia un buonismo esagerato in quelle versioni. anche il tanto osannato ramsey non mi pare sia poi così esagitato. non vedo mai critiche eccessive, molta comprensione anche se cucinano schifezze, tutto molto e troppo impostato.
nella versione ita mi paiono più genuini. certo non mancano le cose organizzate ad hoc e personaggi tirati fino alla fine perchè "mediatici" (vedi quella gallina marocchina dello scorso anno o altri casi sociali) ma i giudizi e le reazioni dei giudici sono spesso pesanti, obiettive e mai troppo esaltanti.

a proposito di buonismo
in una intervista, qualche anno fa bastianich disse anche che in america sono un po particolari, perchè i concorrenti, specie nelle selezioni possono avere con armi, per cui meglio essere cauti nel giudicare.
Infatti il vero ramsey, o cracco non sono certamenti quelli di hells kitchen.
 
Cmq ufficialmente mi schiero con la squadra dei 'cattivi'...filippo,Stefano e Valentina ... invece che con la squadra dei 'falsi buonisti'...federica,Amanda e Niccolò...
 
Cmq mi dispiace per Silvana...Arianna fino ad ora non ha mai azzeccato un piatto...(almeno Paolo una volta mi sembra di si)e ancora nel programma...😐...anche il conte si sta'flosciando...cmq l'esterna sulla moda era una tristezza...gia'dai quei minuscoli piatti mi veniva da piangere...w le curve
 
e Nicolò si sarebbe mangiato federica quando ha letto la dedidca della torta :laughing7:

Ma quella dedica stava ad indicare che c'è stato del tenero tra Nicolò e Viola? C'era un passaggio che faceva "...per trovare la Viola dei suoi pensieri" (una roba del genere). Oppure Federica ci prova con Nicolò? Non ho ben capito 😀
 
Ma quella dedica stava ad indicare che c'è stato del tenero tra Nicolò e Viola? C'era un passaggio che faceva "...per trovare la Viola dei suoi pensieri" (una roba del genere). Oppure Federica ci prova con Nicolò? Non ho ben capito 😀
Ci prova non credo, ha detto chiaramente che è fidanzata. Credo che Niccolò provo del tenero per Viola (e come dargli torto :D).
 
La prova di pasticceria quest'anno è stata molto più difficile degli altri anni...avrebbero meritato di uscire almeno in 5-6.

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
 
Francamente hanno stancato quei battibecchi da bambini dell'asilo tra concorrenti, speriamo che nei prossimi episodi evitino di mostrarceli. Agghiaccianti le parti tra tra Federica e Nicolò, in puro bimbominkia-style.
 
Francamente hanno stancato quei battibecchi da bambini dell'asilo tra concorrenti, speriamo che nei prossimi episodi evitino di mostrarceli. Agghiaccianti le parti tra tra Federica e Nicolò, in puro bimbominkia-style.

Intendi quando Nicolò le ha mostrato il dito medio? :laughing7:

Dai, fa parte del gioco, e sperando che quei momenti siano sinceri e non da copione, è bello che vengano mostrati per far vedere che tra i concorrenti ci può essere complicità e amicizia.


P.S Qualcuno poi mi spiega come ha fatto Don Paolo a non essere finito tra i peggiori nella prova di Massari, con quella torta al cartongesso che ha fatto!!!:eusa_doh:
 
Indietro
Alto Basso