In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

No se entro un anno passi da Windows 7/8.1 a Windows 10 è gratis e non dovrai mai più pagare nulla. Se uno non aggiorna entro un anno, dovrà pagare l'aggiornamento da 7/8.1 a Windows 10.
 
Un po' una beffa per chi ha preso Windows 8.1 passando da Windows 7. Non costava molto , circa 100€ per la Full retail e non si trattava di upgrade perché anche con questo passaggio non esisteva giù una vera e propria licenza di aggiornamento .
Bene il passaggio gratuito, anche se già Windows 8.1 è ottimo, il nuovo s.o. lo vedo non certo come una rivoluzione ma una inevitabile evoluzione
 
Appena aggiornato conviene fare un backup o meglio disco di ripristino di Windows 10 per installazioni future da zero sullo stesso pc.
 
speriamo che ha i stessi requisiti minimi hardware come win 7
Sono molto scettico a riguardo, secondo me i requisiti hardware per installare il prossimo e futuro Windows 10 saranno molto diversi ed esigenti da quelli finora richiesti, in primis perchè sono anni che è uscito Win7 ed in secondis essendo tutto in evoluzione continua, l'hardware che sarà richiesto sarà quello fra gli ultimi presenti sul mercato o prossimi ad uscire in concomitanza proprio con l'uscita ed il lancio di Win10. ;)
 
Esattamente beba e credo che solo un pc con requisiti hardware di ultima generazione non più vecchio di 2 anni fa, possa prevedere a livello hardware una piena compatibilità per Windows 10, per i pc più datati a mio avviso non ci sarà invece alcuna compatibilità hardware e questo credo sia più che normale. ;)
 
Per i PC con Windows 8/8.1 nessun problema.

I requisiti (non so se minimi o consigliati) di Windows 10 che si trovano in rete:

Processore: 1 GHz o superiore con supporti a PAE, NX e SSE2
RAM: 1 GB per sistemi a 32 bit, 2 GB per sistemi a 64 bit
Disco fisso: 16 GB per sistemi a 32 bit e 20 GB per sistemi a 64 bit
Scheda video: supporto a Microsoft DirectX 9 con WDDM driver

Io direi:
Processore i5 (meglio i7)
Ram 6 GB (meglio 8 GB)
Disco fisso da 500 GB (si può anche aggiungere un SSD, hard disk più capiente con più partizioni, ecc...)
Scheda video: anche le economiche ATI o Nvidia tipo GT 630 da 2GB montate di serie nei PC.

Quindi se avete un PC con requisiti simili e Windows 7, nessun problema. I requisiti che ho incicato io non sono riferiti solo al sistema operativo che sicuramente gira, ma per un uso soddisfacente del PC con i programmi "normali" più diffusi e diversi giochi del momento. Ovvio che se dovete fare grafica, videoediting, cad 3D e altre belle cose dovete seguire i requisiti di quei programmi.
 
Ultima modifica:
Va bene che è una Technical Preview, però con le icone si potevano impegnare un pochino di più... :eusa_shifty:

 
Sto provando qualche programma "classico" per vedere se ci sono problemi;
Firefox, Thunderbird, OpenOffice, PDF-Viewer, e non noto problemi! :)
 
Windows 8 lo hanno lasciato anche poco tempo che se fosse stato anche ottimo, non c'e l'avrebbe comunque fatta a diventare il più diffuso.
 
Indietro
Alto Basso