Discussioni su Windows 8.1 (Update 3)

Lo store di Windows non mi funziona, cioè si apre nelle barra delle applicazioni ma non a schermo :eusa_think:
 
Segnalo che è uscita la nuova versione di Start Menù 8 che ora si integra perfettamente sulla barra delle applicazioni rispetto alla versione precedente :)
 
salve, ho creato un punto di riprist. di C per il mio notebook tramite la funzione di win 8.1
ebbene, sapete se c'è un comando che permette di visualizzare i tuoi punti??
da 'configura' non li vedo :eusa_think:
Forse non lo vedi perchè dopo pochi giorni lo cancella e mette i suoi punti di ripristino automatici giornalieri. Dipende anche da che spazio viene impostato (io ho messo 2%). Sarebbe stato comodo salvare un punto di ripristino duraturo per usi futuri, ma la stessa Microsoft vorrà impedire di andare troppo indietro nel tempo, perchè il sistema diventerebbe instabile.

P.S: Ultimamente vedo sempre solo un punto di ripristino, ma in passato mi è capitato di vederne più di uno e poter scegliere.
 
A me non ha dato nessun problema, ma il mio preferito è Classic Shell! ;)
 
e cosa dovremmo scrivere??

Nulla da dire su cosa si discute. Dico solo che il menù Start non è un argomento di discussione interessante, perché non è problema rilevante.

Si è parlato prima del tasso di crescita di Windows 8.1 che non ha avuto il successo che meritava semplicemente perché già Windows 7 era sufficiente al 90% delle esigenze del 90% degli utilizzatori, quindi giustamente lo hanno aggiornato meno persone del previsto. Basta non diciate che non avete aggiornato perché mancava il menù Start :laughing7:

Piuttosto domanda più difficle: con la pianificazione è possibile avviare un qualunque task al'atto dello spegnimento della macchina ? (non alla disconnessione utente)
 
Il menù Start ritornerà in Windows 10, quindi una certa rilevanza c'è l'ha soprattutto perchè nessuno ne ha gradito la rimozione
 
Il menù Start ritornerà in Windows 10, quindi una certa rilevanza c'è l'ha soprattutto perchè nessuno ne ha gradito la rimozione
A questo punto quando sarà il momento tanto converrà aggiornare gratuitamente a Windows 10 (requisiti di sistema permettendo) ed il problema o meno del menù Start sarà solo un lontano ricordo. ;)
 
Indietro
Alto Basso