Nel 2022 lo switch-off al nuovo sistema tv digitale DVB-T2 (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E mi sbagliero vedrai che premium se lo pappa sky fra entro 18 mesi cosi sky avrà? La strada aperta anche su propri mux in digitale terrestre UHF premium 52/56/38/non male tre frequenze che con il dvb2 t da giugno 2016 veicoleranno più di 50 canali
 
Articoli del genere, ancorché possano/potrebbero dire delle cose vere, non li leggo per la faziosità di fondo. Mi fanno perdere ogni fiducia anche nella sostanza a causa della forma. Se quella è libertà di "informazione", meglio restringere un po' il campo di tale libertà. O quantomeno dichiarare che rientra nella libertà di espressione :)
 
L'unica coppia che andrà a regime per un bel po di anni sarà DVB-T2 e H264. Stop. Per l'H265 ancora l'isola è distante :)
 
Articoli del genere, ancorché possano/potrebbero dire delle cose vere, non li leggo per la faziosità di fondo. Mi fanno perdere ogni fiducia anche nella sostanza a causa della forma. Se quella è libertà di "informazione", meglio restringere un po' il campo di tale libertà. O quantomeno dichiarare che rientra nella libertà di espressione :)

Quoto al 200%! tra faziosità e inesattezze evidenti, come si fa poi ad aver fiducia sul contenuto di quelli di cui non si conosce così bene l'argomento?
 
Ma il rinvio riguarda l'equipaggiamento dei televisori venduti col nuovo tuner non nel passaggio al T2 delle trasmissioni. Mi spiegate come questo possa avvantiaggiare Berlusconi?
 
Io lascio perdere proprio i giornali pieni di articoli così tendenziosi, dove ogni cosa è un riferimento alla politica, all'amico, all'inciucio....
Leggo solo La Stampa* (cronaca e politica) e La Gazzetta dello Sport (sport). Per essendo stato juventino (e tutt'ora simpatizzante) provo repulsione per Tuttosport.
Figuriamoci per quelli non sportivi di parte, dato che non sono politicamente schierato.
*ne esistono altri buoni, ma la mia scrematura è avvenuta sulla base di cosa si trova nei bar da me.
 
TV, Giacomelli: "Con rinvio del Dvb-T2 nessun regalo a Mediaset"

Il sottosegretario alle Comunicazioni: "Decisione presa a tutela dei consumatori, riguarda solo lo standard tecnologico". E in replica al Fatto: "Chi ne scrive fa confusione fra standard e frequenze"

“Mediaset non c’entra nulla. Chi lo scrive fa confusione tra standard tecnologici e frequenze”. Così Antonello Giacomelli, sottosegretario alle Comunicazioni, replica a il Fatto Quotidiano che in un articolo di ieri parlava di “regalo a Mediaset” a proposito del rinvio dell’introduzione dei televisori che ricevono trasmissioni in tecnologia Dvb T2 deciso nel Milleproroghe.

“Il rinvio deciso dal Governo - spiega Giacomelli in una nota - è motivato solo dall’evoluzione tecnologica in corso che oggi impedisce di capire se prevarrà lo standard H.264 o quello Hevc. Si tratta di una norma a tutela dei consumatori: meglio prendere tempo per evitare di vendere apparecchi tv che potrebbero essere già superati nel momento in cui arrivano sul mercato”.

“Le frequenze della banda 700 Mhz non c’entrano nulla - conclude il sottosegretario - sulla loro destinazione il governo italiano rispetterà le indicazioni della Commissione europea che proprio pochi mesi fa, con il Rapporto Lamy, ha fissato al 2020 il momento di passaggio alla banda larga mobile delle frequenze Uhf a 700 Mhz, alcune delle quali oggi utilizzate da Mediaset”.

http://www.corrierecomunicazioni.it...invio-del-dvb-t2-nessun-regalo-a-mediaset.htm
 
“Il rinvio deciso dal Governo - spiega Giacomelli in una nota - è motivato solo dall’evoluzione tecnologica in corso che oggi impedisce di capire se prevarrà lo standard H.264 o quello Hevc.

E questo sarebbe un sottosegretario alle telecomunicazioni? non è vero che c'è uno standard in guerra su un altro !!!! Che qualcuno gli dica che il secondo è un'evoluzione del primo che consente di trasmettere il doppio nella stessa banda !!! ma quanto guadagna sto tizio? Manco 500€ al mese gli darei...

Ma poi di che cosa stiamo parlando? ormai il T2 è anche sullo scassone + scassone da supermercato....
 
Ad ogni modo credo che in futuro non ci sarà alcun operatore interessato a trasmettere in H.264 ma attenderanno sicuramente quando sarà ora di trasmettere il lancio del codec H.265.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Ad ogni modo credo che in futuro non ci sarà alcun operatore interessato a trasmettere in H.264 ma attenderanno sicuramente quando sarà ora di trasmettere il lancio del codec H.265.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
Che intendi per "quando sarà ora". Se ti riferisci al T2, visto l'andazzo penso che inizieranno a trasmettere se e quando saranno obbligati. In quel momento non solo l'H265 sarà già stato pienamente lanciato ma si parlerà già della sua evoluzione
 
Che intendi per "quando sarà ora". Se ti riferisci al T2, visto l'andazzo penso che inizieranno a trasmettere se e quando saranno obbligati. In quel momento non solo l'H265 sarà già stato pienamente lanciato ma si parlerà già della sua evoluzione

Esagerato;)
Il codec H264 e' diventato standard nel 2003.....
Ha 12 anni e ora e' nato l' hevc....
Il successore dell'hevc arrivera' nel 2027...
Il dtt in T2 hevc lo vedremo dal 2017 vedrai..:icon_cool::)
Ciao
 
Se ti riferisci al T2, visto l'andazzo penso che inizieranno a trasmettere se e quando saranno obbligati.

Quasi normale direi... visto che il DVB-T(1) è quello che garantisce maggiore diffusione (anche se qualcosa, come il pay o l'HD, potrebbe pure spostarsi sul T2 in meno tempo). Un po' come per le trasmissioni analogiche... la maggior parte delle emittenti hanno continuato le trasmissioni analogiche fino allo switch-off... :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso