Nel 2022 lo switch-off al nuovo sistema tv digitale DVB-T2 (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'8k utilizza troppa banda, per essere trasmesso sul dtt dove lo spazio è poco, per l'8k solo satellite, ma se ne parlerà vero il 2020 nuovo standard satellitare dvb s2x
per motivi di spazio anche il 4k sul dtt sarà difficile averlo.
 
quindi se devo cambiare la tv con il t2 cosa devo prendere? l'anno scorso volevo cambiarla però avevo letto che nel 2015 le tv sono obbligate vendere con il t2 h265
 
serve realmente a qualcosa tutta questa risoluzione 4K , 8K , 12K o solo a vendere TV , io per adesso mi accontento del mio Tv 21 " a tubo catodico :laughing7:
 
quindi se devo cambiare la tv con il t2 cosa devo prendere? l'anno scorso volevo cambiarla però avevo letto che nel 2015 le tv sono obbligate vendere con il t2 h265
Adesso l'obbligo è slittato mi sembra al 2016. Molte comunque sono già provviste del T2 quindi, se ti serve cambiarla adesso, devi solo verificare che abbia appunto il tuner T2 e la decodifica H265 anche da sorgente antenna e non solo da media player. Questo per avere adesso la migliore combinazione possibile, se poi in futuro veramente servirà a qualcosa non possiamo sapero.
 
quindi se devo cambiare la tv con il t2 cosa devo prendere? l'anno scorso volevo cambiarla però avevo letto che nel 2015 le tv sono obbligate vendere con il t2 h265
Basta leggere un po' di pagine indietro, e hai le risposte, i consigli, le opinioni che son state date come risposta a questa domanda che puntualmente si ripete... ;)

Pendi un un buon tv con caratteristiche che ti servono al presente, non ad un possibile futuro. In sintesi io ti rispondo così.
 
In merito al problema 4k uhd del tv LG ub 800 v -za la frequenza dove trasmette unico canale 4k via sat hotbird verrà verificata da l centro assistenza LG in quanto a loro non risulta la non visione del canale .in poche parole nel mail di risposta loro ritengono che oltre ad audio si deve pure vedere immagine 4k uhd .quindi faranno verifiche sulbsat x capire quale sia la causa .se altri di voi anno uguale modello citato sopra sono pregati di chiamare 199 000099 LG assistenza a pagamento .quindi loro danno x il momento la colpa al canale test di hot bird ,strano ma vero
 
serve realmente a qualcosa tutta questa risoluzione 4K , 8K , 12K o solo a vendere TV , io per adesso mi accontento del mio Tv 21 " a tubo catodico :laughing7:
Di sicuro a te non serve a niente se ti accontenti... c'è chi si accontenta e chi vive nel futuro con un bel 80' 4k in camera da letto...
 
Bhe dipende, se uno è un appassionato gradirà avere il 4K nel suo impianto di home cinema. Ognuno ha le sue esigenze e decide come spendere i propri soldi
 
Ah certo se per cose utili intendiamo il cibo (che sarebbe una necessità primaria) allora sono d'accordo tutto passa in secondo piano. Se poi qualcuno preferisce digiunare per avere il 4K sono problemi suoi
 
19-10-2013 - #1470

16-11-2013 - #1505

25-02-2014 - #1538

Comprare un T2/AVC adesso è esattamente uguale a comprarne uno T1 perchè, quando e se si passerà alle trasmissioni T2 in Italia, queste saranno fatte in T2/HEVC, quindi anche chi ha tv T2/AVC dovrà dotarsi di decoder esterno esattamente come chi ha tv T1.

Visto che molto probabilmente la prossima serie di prodotti vedrà la presenza di TV T2/HEVC, converrebbe cercare di aspettare le serie 2015.

E' altrettanto ovvio che, se uno è costretto a comprare oggi perchè gli si rompe il tv oggi, compra quello che c'è e al massimo se la prende con la sfiga che gli è capitata.

A chi si trova in questa situazione personalmente consigliarei di prendere un prodotto economico giusto per tamponare e di attendere l'uscita sul mercato di prodotti T2/HEVC, che avranno sicuramente una vita (guasti permettendo) molto più lunga degli attuali, per fare un acquisto costoso/di qualità.

:wave:

05-03-2014 - #1577

Noto con piacere che dopo oltre 1 anno non si è sbloccato assolutamente nulla (altro che HEVC/H.265 in massa già dall'inizio del 2014 come qualcuno asseriva in questa discussione :laughing7:), anzi:

- l'obbligo dei TV con T2 è slittato al 2016/17, speriamo almeno che i bollini e le certificazioni vengano date esclusivamente ai TV/decoder T2/HEVC

- la confusione sull'argomento regna sovrana, anzi, l'UHD (4K) col possibile gioco commerciale tra pannello 4k e decoder NON 4K, così come a suo tempo il discorso dei TV FULL HD con invece i decoder SD, rischia di aggiungere tanta carne sul fuoco

In tutto questo però trovo una nota piacevole, a dimostrazione che il buonsenso è la cosa migliore:

- la mia posizione, lungamente sostenuta in tempi non sospetti (cfr. link allegati), è la stessa del nostro illustrissimo amministratore :eusa_whistle::lol: :D

Vi riporto un pezzo scritto su dday.it riguardo quanto detto al CES 2015 che si è appena concluso

Quello che Samsung sta praticamente dicendo, ma era cosa già nota, è che tutti i TV venduti fino ad oggi (inclusi i Samsung) sono praticamente obsoleti se si guarda a quelle che sono le intenzioni della Ultra HD Alliance che spinge proprio per contenuti HEVC a 10 bit.

Un mio consiglio:

Se dovete comprare una tv oggi, prendetela per il reale utilizzo che ne dovete fare (evitate di spendere cifre elevate, se poi uno ha soldi da spendere altro discorso :D) e non per quello che ci sarà magari tra 5-6 anni perchè avrete poi una tv vecchia che magari non vi servirà a nulla

che saluto e riverisco "in tutti i modi, in tutti i luoghi, in tutti i laghi" e ribadisco saluto e riverisco solamente! :D :D :D

:wave:

P.S. Gli interessati a questo argomento si dividono in 2 categorie ben distinte:

1 - Chi ha tanti soldi da investire per rincorrere l'ultima novità
2 - Chi vorrebbe fare una spesa lungimirante perchè non vorrebbe buttare via i propri soldi

Bene, queste due categorie la penseranno perennemente in modo diverso ed entrambe, in base ai propri punti di vista, hanno ragione e diritto a trarre delle conclusioni diverse su come rispondere alle proprie necessità.
 
Ultima modifica:
@tropicana, ci sarebbe da considerare una cosa, ormai anche i tv da hard discount (Tlefunken) da meno di 200 € montano il T2+H264 e modelli 4k economici si sprecano (pare proprio che fare un pannello 4k non costi molto di + di un fullHD).
Ormai non è questione di spesa, direi che senza aspettare le leggi la tecnologia si è imposta da sola... e si imporra...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso