19-10-2013 - #1470
16-11-2013 - #1505
25-02-2014 - #1538
Comprare un
T2/AVC adesso è esattamente uguale a comprarne uno T1 perchè, quando e se si passerà alle trasmissioni T2 in Italia, queste saranno fatte in T2/HEVC, quindi anche
chi ha tv T2/AVC dovrà dotarsi di decoder esterno esattamente come chi ha tv T1.
Visto che molto probabilmente la prossima serie di prodotti vedrà la presenza di TV T2/HEVC, converrebbe cercare di aspettare le serie 2015.
E' altrettanto ovvio che,
se uno è costretto a comprare oggi perchè gli si rompe il tv oggi, compra quello che c'è e al massimo se la prende con la sfiga che gli è capitata.
A chi si trova in questa situazione personalmente consigliarei di prendere un prodotto economico giusto per tamponare e di attendere l'uscita sul mercato di prodotti T2/HEVC, che avranno sicuramente una vita (guasti permettendo) molto più lunga degli attuali, per fare un acquisto costoso/di qualità.
05-03-2014 - #1577
Noto con piacere che
dopo oltre 1 anno non si è sbloccato assolutamente nulla (altro che HEVC/H.265 in massa già dall'inizio del 2014 come qualcuno asseriva in questa discussione

), anzi:
- l'obbligo dei TV con T2 è
slittato al 2016/17, speriamo almeno che i bollini e le certificazioni vengano date esclusivamente ai TV/decoder
T2/HEVC
- la confusione sull'argomento regna sovrana, anzi, l'UHD (4K) col possibile gioco commerciale tra
pannello 4k e decoder NON 4K, così come a suo tempo il discorso dei TV FULL HD con invece i decoder SD, rischia di aggiungere tanta carne sul fuoco
In tutto questo però trovo una nota piacevole, a dimostrazione che il buonsenso è la cosa migliore:
- la mia posizione, lungamente sostenuta in tempi non sospetti (cfr. link allegati), è la stessa del nostro illustrissimo amministratore

Vi riporto un pezzo scritto su dday.it riguardo quanto detto al CES 2015 che si è appena concluso
Quello che Samsung sta praticamente dicendo, ma era cosa già nota, è che tutti i TV venduti fino ad oggi (inclusi i Samsung) sono praticamente obsoleti se si guarda a quelle che sono le intenzioni della Ultra HD Alliance che spinge proprio per contenuti HEVC a 10 bit.
Un mio consiglio:
Se dovete comprare una tv oggi, prendetela per il reale utilizzo che ne dovete fare (
evitate di spendere cifre elevate, se poi uno ha soldi da spendere altro discorso 
) e non per quello che ci sarà magari tra 5-6 anni perchè avrete poi una tv vecchia che magari non vi servirà a nulla
che saluto e riverisco "in tutti i modi, in tutti i luoghi, in tutti i laghi"
e ribadisco saluto e riverisco solamente!
P.S. Gli interessati a questo argomento si dividono in 2 categorie ben distinte:
1 - Chi ha tanti soldi da investire per rincorrere l'ultima novità
2 - Chi vorrebbe fare una spesa lungimirante perchè non vorrebbe buttare via i propri soldi
Bene, queste due categorie la penseranno
perennemente in modo diverso ed
entrambe, in base ai propri punti di vista, hanno
ragione e diritto a trarre delle conclusioni diverse su come rispondere alle proprie necessità.